Osso di seppia naturale

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Osso di seppia naturale

Messaggio di cuttlebone » 18/10/2015, 9:21

Mi sono cucinato delle seppie e pensavo di recuperarne l'osso.
Una volta lavato, basta lasciarlo asciugare?
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Osso di seppia naturale

Messaggio di Shadow » 18/10/2015, 10:18

Lo lasci asciugare per metterlo in acquario? ;) per cosa lo vuoi usare?
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Osso di seppia naturale

Messaggio di Rox » 18/10/2015, 11:04

cuttlebone ha scritto:Una volta lavato, basta lasciarlo asciugare?
Io ci metto un po' di origano... b-(
► Mostra testo
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Osso di seppia naturale

Messaggio di cuttlebone » 18/10/2015, 11:22

Shadow ha scritto:Lo lasci asciugare per metterlo in acquario? ;) ?
No, lo succhio mentre guardo le mie vasche...[emoji12]
Certo che vorrei usarlo negli acquari, come quello comprato [emoji6]
Rox ha scritto:
cuttlebone ha scritto:Una volta lavato, basta lasciarlo asciugare?
Io ci metto un po' di origano... b-(
► Mostra testo
Ma che spiritosi che siete stamattina [emoji122][emoji122][emoji122][emoji122][emoji122]
"Fotti il sistema. Studia!"

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Osso di seppia naturale

Messaggio di Matteorall » 18/10/2015, 12:11

Alessandro lava un poco l'osso e gettalo in vasca... Io uso quelli per ornitologia, li prendo dal sacchetto e li metto in acqua senza farci nulla.

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Osso di seppia naturale

Messaggio di Shadow » 18/10/2015, 12:14

Cuttle in vasca si bagna cosa lo asciughi a fare? ;)

Devi darlo alle caridina o sbriciolarlo?
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Osso di seppia naturale

Messaggio di cuttlebone » 18/10/2015, 12:48

Shadow ha scritto:Cuttle in vasca si bagna cosa lo asciughi a fare? ;)

Devi darlo alle caridina o sbriciolarlo?
Hai ragione [emoji12]
Ho scritto asciugarlo per conservarlo: ne ho una mezza dozzina di piccoli e non li userei tutti subito.
Come mia abitudine, ne tengo sempre uno dove voglio garantirmi contro acidificazioni indesiderate.
In realtà, pensavo di metterlo dagli Endler e nel Caridinaio come fonte di carbonati.
Quindi li lascio asciugare e basta?
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Dani85
star3
Messaggi: 166
Iscritto il: 07/10/14, 23:25

Re: Osso di seppia naturale

Messaggio di Dani85 » 18/10/2015, 19:28

Quelli che non inserirai ma terrai di scorta, è importante che siano ben asciutti perchè essendo porosi l'acqua che rimarrebbe potrebbe farli amuffire, col rischio di introdurre poi sostanze nocive nell'acquario. A parte questo, una volta asciutti di solito si consiglia di tenerli in sacchetti di carta tipo quelli del pane.
Questi utenti hanno ringraziato Dani85 per il messaggio:
cuttlebone (18/10/2015, 19:46)

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Osso di seppia naturale

Messaggio di Matteorall » 18/10/2015, 19:36

Quindi li lascio asciugare e basta?
Sì sì... Quando rimarrai senza, puoi andare a costabissara, dovresti trovare un sacchetto con grossi ossi interi o spezzati, oppure chiedi "ossi di seppia per allevatori", te li daranno subito. Sono già pronti e costano un piccola frazione di quelli piccoli e ben confezionati che si vedono di solito...

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: Osso di seppia naturale

Messaggio di sailplane » 18/10/2015, 19:45

cuttlebone ha scritto:ne ho una mezza dozzina di piccoli
Sono dispiaciuto per te... Le seppie più tenere e gustose sono le grandi.. =))
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti