piante divorate dalle alghe
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
piante divorate dalle alghe
Le mie bacopa sono ormai sepolte dalle alghe... la situazione peggiora sempre di più.
Penso che le cause siano 2:
1) Condizioni ambientali sfavoreli (ormai da diverse settimane le temperature sono al di sotto di quanto richiesto da queste piante tropicali).
2) competizione alimentare con cerati e palustri che stanno in ambiente più idoneo per loro, rispetto alle tropicali.
La domanda è questa: mi conviene levarle...le bacopa... oppure le lascio li evediamo quello che succede? Ormai nel mio pond è iniziata la stagione fredda, il mio interesse principale è fare il bene dell'ecosistema...
Non vorrei nemmeno assistere ad una prolificazione algale pericolosa, una diffusione incontrollata.
Le bacopa, se dovessi tenerle, meglio piazzarle sul fondo? Abbasso i vasetti?
Grazie!
Penso che le cause siano 2:
1) Condizioni ambientali sfavoreli (ormai da diverse settimane le temperature sono al di sotto di quanto richiesto da queste piante tropicali).
2) competizione alimentare con cerati e palustri che stanno in ambiente più idoneo per loro, rispetto alle tropicali.
La domanda è questa: mi conviene levarle...le bacopa... oppure le lascio li evediamo quello che succede? Ormai nel mio pond è iniziata la stagione fredda, il mio interesse principale è fare il bene dell'ecosistema...
Non vorrei nemmeno assistere ad una prolificazione algale pericolosa, una diffusione incontrollata.
Le bacopa, se dovessi tenerle, meglio piazzarle sul fondo? Abbasso i vasetti?
Grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Shadow
- Messaggi: 7300
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: piante divorate dalle alghe
Crescono o sono bloccate?
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: piante divorate dalle alghe
Secondo me, non sono le temperature: io sto a 14 gradi e Bacopa ed Alternanthera fioriscono:


Credo piuttosto si tratti di eccesso di nutrienti, o un piccolo blocco per una qualche carenza...
Tutto qui [emoji6]


Credo piuttosto si tratti di eccesso di nutrienti, o un piccolo blocco per una qualche carenza...
Tutto qui [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: piante divorate dalle alghe
io nel pond ho due Hygrophila: polysperma e salicifolia e stanno benissimo, niente alghe nulla, la polysperma addirittura ha ancora le foglie emerse......e io alla faccia dei 14° che ho qua......ieri l'aria marcava 3° e mi aspetto la neve nei prossimi giorni, quindi credo che il pond sia intorno ALMENO agli 8°
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: piante divorate dalle alghe
Ok... escludiamo le temperature.
Le bacopa crescono molto, molto lentamente.
La cosa che non capisco è che le foglie sono belle e carnose, come del resto gli steli... nessuna marcescenza... ma si ricoprono di alghe.
Nel pond fertilizzo a spot... niente di regolare... ora c'è uno stick npk in colonna da un paio di settimane ma le alghe c'erano già.
Che si fa?
Visto le temperature in abbassamento abbasso quanto meno i vasetti, in profondità?
Non so come aiutarle...
La conducibilità è sui 450 µS/cm ... penso che i sali minerali non manchino, neppure potassio e magnesio.
Ferro? Ho delle catene arrugginite dentro... quindi...
Oligoelementi? Se li inserisco non aiuto le alghe?
Azoto: beh con i carassi... non può mancare...
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
Le bacopa crescono molto, molto lentamente.
La cosa che non capisco è che le foglie sono belle e carnose, come del resto gli steli... nessuna marcescenza... ma si ricoprono di alghe.
Nel pond fertilizzo a spot... niente di regolare... ora c'è uno stick npk in colonna da un paio di settimane ma le alghe c'erano già.
Che si fa?
Visto le temperature in abbassamento abbasso quanto meno i vasetti, in profondità?
Non so come aiutarle...
La conducibilità è sui 450 µS/cm ... penso che i sali minerali non manchino, neppure potassio e magnesio.
Ferro? Ho delle catene arrugginite dentro... quindi...
Oligoelementi? Se li inserisco non aiuto le alghe?
Azoto: beh con i carassi... non può mancare...
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
piante divorate dalle alghe
Hai un eccesso di azoto ammoniacale che, in condizioni di efficienza delle piante, non noteresti perché assorbito da loro.
Ma ora, che esse sono rallentate, va a beneficio delle filamentose, che aggrediscono anche le piante proprio perché rallentate [emoji6]
Prova a rimuovere gli stick
Ma ora, che esse sono rallentate, va a beneficio delle filamentose, che aggrediscono anche le piante proprio perché rallentate [emoji6]
Prova a rimuovere gli stick
"Fotti il sistema. Studia!"
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: piante divorate dalle alghe
Aggiorno la situazione, oggi ho controllato bene: ci sono filamentose anche su parte del cerato... sulle foglie della ninfea... su alcune foglie del limnobium ( che fra l'altro è la pianta che cresce di più).
Avevo inserito lo stick perché avevo i fosfati a zero... e le piante le vedevo un po' ferme.
Caspita... sto perdendo il pond !!!
Che si fa???
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
Avevo inserito lo stick perché avevo i fosfati a zero... e le piante le vedevo un po' ferme.
Caspita... sto perdendo il pond !!!
Che si fa???
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
- Shadow
- Messaggi: 7300
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: piante divorate dalle alghe
Terapia del buio? Sacchetto nero sopra?
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: piante divorate dalle alghe
Nel pond all'esterno? Addirittura ??? Non c'è il filtro... non posso rischiare azzeramento della flora.
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
- Shadow
- Messaggi: 7300
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: piante divorate dalle alghe
Allora bisogna aspettare e vedere come va a finire, le filamentose sono le migliori alghe che ti potevano venire, esistono acquari senza filtro in cui al posto delle piante si usano le filamentose. Se ben ricordo pure Rox lo aveva fatto.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti