Pagina 1 di 2

Consigli fauna terrario

Inviato: 06/01/2022, 14:18
di Berg
Ciao a tutti, ho questo terrarietto (40x20x20) pronto e in attesa di "maturare", mi piacerebbe popolarlo in futuro se ci fosse qualcosa di adatto (modificando il terrario se necessario). Visto che non me ne intendo speravo nelle conoscenze di qualcuno più esperto.
Ho già in programma una carrellata di isopodi/onischi
Grazie mille

Consigli fauna terrario

Inviato: 06/01/2022, 14:28
di Claudio80
Ciao @Berg, bei muschi :-bd
Hai pensato alle chiocciole nostrane?
Sentiamo cosa ne pensa @Muten ...

Consigli fauna terrario

Inviato: 06/01/2022, 14:38
di Muten
Ciao @Berg, io guarderei qualche millepiedi oltre agli onischi che dicevi. Ovviamente dipende da come intendi gestire il terrario in termini di temperatura e umidità, anche qualche informazione sul substrato utilizzato non sarebbe male

Consigli fauna terrario

Inviato: 06/01/2022, 14:43
di Berg
C'è un fondo di pietra e ghiaia, uno strato di carbone e poi un mix di terriccio da giardinaggio, aghi di pino, argilla espansa e muschio secco
Dati precisi di umidità e temperatura non saprei dire onestamente, posso lavorarci nel caso
A proposito di nostrano, in giardino vedo spesso delle piccole scolopendre sui 4 o 5 cm, ne sapete qualcosa?

Consigli fauna terrario

Inviato: 06/01/2022, 14:51
di Claudio80
Berg ha scritto:
06/01/2022, 14:43
aghi di pino
Perché? :-?
Tutto ciò che viene dalle conifere in acquario come in terraristica si evita a causa della resina potenzialmente tossica.
Berg ha scritto:
06/01/2022, 14:43
piccole scolopendre sui 4 o 5 cm, ne sapete qualcosa?
Questo è il pane (o meglio uno dei pani) del mio collega @Alex_N :)

Consigli fauna terrario

Inviato: 06/01/2022, 14:58
di Berg
Sono quasi tutti muschi raccolti in montagna ai piedi di conifere varie, il terreno era di questo tipo e mi piaceva l'idea di mantenerlo
Oltre a questo non sapevo di potenziali pericolosità 😅

Consigli fauna terrario

Inviato: 06/01/2022, 15:05
di Claudio80
Berg ha scritto:
06/01/2022, 14:58
potenziali pericolosità
Dalla resina di molte conifere si estrae la trementina, che è estremamente tossica sia per inalazione che per contatto.
Ovviamente questo in natura non è una minaccia per la fauna (che ovviamente se ne terrà alla larga) ma in un terrario chiuso potrebbe essere un pericolo :-??
Considera che può essere estratta anche da piante già morte...

Consigli fauna terrario

Inviato: 06/01/2022, 15:08
di Berg
Rimane anche dopo averle "scaldate" per sterilizzare o è volatile magari?

Consigli fauna terrario

Inviato: 06/01/2022, 15:12
di Claudio80
Berg ha scritto:
06/01/2022, 15:08
Rimane anche dopo averle "scaldate" per sterilizzare o è volatile magari?
Questo onestamente non lo so, mi sono sempre limitato ad evitare le conifere e tutto ciò che ne deriva :-?? Ma dal momento che si può estrarre anche da piante morte non credo ci sia sterilizzazione che tenga...

Consigli fauna terrario

Inviato: 06/01/2022, 15:15
di Berg
Proverò a informarmi un po' allora, nel caso il problema fauna si è risolto da solo😅😂