Pagina 1 di 3

Crescita orizzontale

Inviato: 06/01/2022, 16:52
di Dommenico888
Salve a tutti, non aprivo un argomento da un po', anzi, ultimamente mi limito solo a leggere il forum, intervenendo poco.
A dicembre ho riallestito la vasca, e da quando lho fatto, sembra molto più ordinata :)
Il mio quesito è il seguente, come mai molte piante mi crescono in orizzontale e non verso l'alto, mentre altre puntano direttamente alla superficie. Nello specifico, le piante centrali, limnophila e proserpinaca, vanno direttamente su, e lo stesso lo fa la Lobelia, che sta davanti a destra.
Molte altre si sviluppano in orizzontale, Myriophyllum, ludwigia, heteranthera, e anche hydrocotyle, l'unica per la quale non mi dispiace. Il fatto è che, soprattutto heteranthera e Myriophyllum, che sono sempre lì, prima puntavano verso l'alto.
Non mi spiego se sia per la mancanza di nutrienti nel terreno, e quindi si espandono in basso facendo altre radici, o per la luce. Ho 45 Watt in 96 litri lordi, la lampada è una chihiros rgb da 60 cm settata al massimo con 6500k.
I valori di ieri sono
pH 6,8
KH 4
GH 7
NO2- 0
NO3- 0 (che porto a 10 ogni settimana fertilizzando)
PO43- 0,5 (che ogni settimana porto a 1)
Ec 300
T 19
CO2 24

Grazie in anticipo ragazzi, se ho scordato qualcosa fatemelo sapere :-bd :-h

Crescita orizzontale

Inviato: 06/01/2022, 16:57
di mmarco
:ymblushing:
Photo :-h

Crescita orizzontale

Inviato: 07/01/2022, 10:36
di Matty
Prima di riallestire come erano le piente? Mi spiego meglio… ho riallestito da poco anche io e la Rotala green che prima cresceva come le altre ha preso a crescere orizzontalmente. Tutto è invariato rispetto al precedente allestimento, quindi l’unica spiegazione che mi sono dato è che venendo da mesi di non curanza l’acquario era diventato una giungla e gli steli erano tutti piegati sulla superficie dell’acqua (alcuni anche emersi). Ho cercato di ripiantare quelli più dritti, ma la mia impressione è che abbiano una specie di “memoria” che li induce a crescere in orizzontale come quelli vecchi. Ora stanno spuntando i getti laterali e voglio vedere come procede, al limite proveró a dare una potatura drastica alla base dello stelo e vedere come riprende a crescere la parte nuova :-?

Crescita orizzontale

Inviato: 22/01/2022, 17:24
di Dommenico888
@mmarco @Matty so che arrivo in ritardo, ma tra la ripresa della scuola e altre vicende varie mi sono totalmente scordato.
Fatto sta che quasi tutte hanno deciso di ricrescere dritte, forse era qualcosa di temporaneo. Tutte tranne la ludwigia che si espande orizzontalmente, facendo partire dallo stelo tante piccole piante che pare vogliano andar dritte verso l'alto.
Le piante nel vecchio allestimento crescevano tutto sommato dritte, o comunque non avevano una inclinazione così vicina al pavimento della vasca. Mi spiego, prima diciamo che non facevano un angolo di proprio 90 gradi, ma 75 li facevano, ora la ludwigia ne fa uno di 45 (stimando eh)
Spero di essermi spiegato, secondo me potrebbe essere che hanno tanti nutrienti per crescere ma non sufficiente luce? La lampada è forte ma abbastanza distante dall'acqua :-h

Crescita orizzontale

Inviato: 22/01/2022, 19:27
di mmarco
Per me no.
Avessero poca luce diventerebbero giraffe.
Quindi tutto nella norma.
Ciao
$-)

Crescita orizzontale

Inviato: 22/01/2022, 20:27
di Pisu
mmarco ha scritto:
22/01/2022, 19:27
Avessero poca luce diventerebbero giraffe
Non posso che quotare.

La luce fa miracoli in questo senso.
Luce diretta, senza ombreggiamenti, se molto forte fa "piegare" quasi tutte le piante a stelo.

Il motivo è semplice, nell'abbondanza di luce la pianta cerca di colonizzare più spazio possibile; ci pensa dopo a salire, cosa che invece farebbe subito nel caso di una luce insufficiente.

Ci sono piante più predisposte e altre meno, ma la luce fa almeno il 90%. Il restante 10% lo fa un fondo fertile, come può essere un allofano, ma è una mia teoria.

Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Sul fatto che prima sì e dopo no per me riguarda un discorso di auto ombreggiamento, oppure dovuto ad altre piante che stanno crescendo

Crescita orizzontale

Inviato: 22/01/2022, 21:30
di cicerchia80
Fototropismo
In proponi c'è una mezza bozza, e c'è un mio post in giro per il forum, fenomeno dovuto alla carenza di auxine, si ipotizza a causa di carenza di ferro per via radicale, di solito ne soffrono ludwigia e Rotala, è un sistema di assorbimento attuato dalle piante per prendere più luce dove possibile

Crescita orizzontale

Inviato: 22/01/2022, 21:33
di Certcertsin
Dommenico888 ha scritto:
22/01/2022, 17:24
Spero di essermi spiegato,
A me piacerebbe tanto una foto ..

Crescita orizzontale

Inviato: 22/01/2022, 21:36
di Pisu
Certcertsin ha scritto:
22/01/2022, 21:33
A me piacerebbe tanto una foto ..
Ti posto una mia intanto, visto che sto davanti alla vasca :D :
markaf_IMG_20220122_213506__01_5721373152928207022.jpg

Crescita orizzontale

Inviato: 22/01/2022, 21:47
di Den10
@Pisu a me lo fa anche alcuni steli di bacopa caroliniana(dopo aver potato e ripiantato la parte superiore dello stelo ,alcune crescono cosi'),mettero' una foto a luce accesa.
P.s. anke la rotala: poti,ripianti la potatura in un altro acquario(per esempio) e cresce parallela al suolo,poi man mano mette sullo stelo altri steli che invece vanno su verso la superfice(foto...quando luce accesa..)