Pagina 1 di 1

Biotopo sudafrica

Inviato: 07/01/2022, 18:21
di XFabio85X
Ciao a tutti, sto studiando un nuovo progetto, e sto cercando foto inerenti le rive dei fiumi in mozambico, per vedere le varie piante presenti e avere apu to per ricreare il biotopo in vasca, qualcuno di voi ha queste foto.... Da google non sono riuscito a trovare nulla, AIUTATEMI VI PREGO.... Grazie
La vasca ospiterà nothobranchius rachovii, e vorrei riprodurre al 100% il loro habitat, e non ho immagini per avere lo spu to giusto.

Biotopo sudafrica

Inviato: 07/01/2022, 19:01
di Monica
Ciao Fabio :) vediamo se @Alex_N sa dirci qualcosa

Biotopo sudafrica

Inviato: 07/01/2022, 20:43
di Alex_N
Forse riesco a recuperare qualcosa :-bd

Aggiunto dopo 12 minuti 49 secondi:
Qualche foto la trovi qui:
http://nothos.org/habitats/MZCS09/mzcs09.htm
http://nothos.org/habitats/MZCS08/mzcs8.htm

Secondo un altro sito interessante, WildNothos
Water parameters are as follows (Watters, personal data; Kearney, personal data): temperature of 26–30°C; pH of 5.8–6.9; conductivity of 200–2020 µS; and typically turbid (Nagy & Watters, 2019).
"I parametri dell'acqua sono i seguenti: temperatura 26–30 °C; pH 5.8–6.9; conducibilità 200–2020 µS/cm; tipicamente torbida"

Aggiunto dopo 6 minuti 28 secondi:
In genere i notho si trovano in vasche spoglie perché altrimenti è impossibile riprodurli, ma se si esclude questo obiettivo (e in fondo i rachovii sono anche comuni) un biotopo sembra qualcosa di interessante.

Biotopo sudafrica

Inviato: 07/01/2022, 21:14
di XFabio85X
Alex_N ha scritto:
07/01/2022, 21:02
interessante.
Si infatti io le foto dei peaci le ho, i parametri pure, cmq grazie oer averli dati, quello che non trovo sono le foto delle pozze, per vedere il mayeriale da usare, x ricreare in vasca, sfagno, torba ok... Ma che piante posso mettere?!?! Queate cose qui capito....... Le foto delle rive dei fiumi in cui vivono (nei periodi di piena ovviamente) se sapete dove poterle trovare ditemelo vi prego ahahah

Biotopo sudafrica

Inviato: 23/01/2022, 19:25
di Alex_N
XFabio85X ha scritto:
07/01/2022, 21:14
Le foto delle rive dei fiumi in cui vivono
Non vivono nei fiumi :-?? ma nelle pozze di cui ci sono delle foto ai link.
La torba è utilizzata dagli allevatori per farli deporre (senza alcun fondo, solo un bicchiere con della torba o fibra di cocco, da rimuovere ogni settimana per farla asciugare), in natura il fondo di questi habitat è costituito generalmente di terreno argilloso (su WildNothos parlano di montmorillonite), sopra possono accumularsi molti detriti vegetali, foglie. Immagino perché quando viene la stagione delle piogge, se cresceva dell'erba in quell'area di savana, viene sommersa e marcisce. Sopravvive quella al margine, dove l'acqua è meno profonda. Si possono trovare ninfee, che producono bulbi e dunque possono resistere alla siccità e vegetare nella stagione umida.

Biotopo sudafrica

Inviato: 23/01/2022, 19:57
di XFabio85X
Monica ha scritto:
07/01/2022, 19:01
vediamo
Ciao, grazie mille, ma alla fibe sobo riuscito a reperire tutto, vasca avviata il 18 gennaio, a maturazione finita ho trovato anche chi vende i pesci.... Grazoe mille

Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
Ho ricreato fondo in akadama, sopra rami, catappa spezzata, catechu per le uova, parte emersa con fibra di cocco e sfagno umidi, sempre nella parte emersa ho inserito eleocharis, Cyperus, e anubias..... Vedremo cone esce appeba si stabikizza il tutto

Biotopo sudafrica

Inviato: 23/01/2022, 20:45
di Monica
Qando puoi mandaci una foto che siamo curiosi :)

Biotopo sudafrica

Inviato: 20/05/2023, 21:09
di Fabioeffe

Monica ha scritto:
23/01/2022, 20:45
mandaci una foto

Mannaggia avrei guardato volentieri la foto!!!

Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
@XFabio85X  hai la foto ed eventualmente come sta andando?

Biotopo sudafrica

Inviato: 06/06/2023, 18:11
di XFabio85X
No mi spiace foto al momento non ne ho che ho cambiato telefono le ho perse tutte 🤦🏻‍♂️🤦🏻‍♂️🤦🏻‍♂️, domani da PC se riesco a ritrovare qualcosa Ve le metto 👍🏻