Pagina 1 di 2
Acqua di partenza
Inviato: 07/01/2022, 21:02
di acquariume
Buonasera a tutti
Ho bisogno di un vostro aiuto sull'acqua di partenza per il mio acquario.
Mi spiegio meglio... la mia acqua di rubinetto non e buona

non sono riuscito a risalire alle analisi, ma conosco la EC che si aggira verso gli 800 microsiemems.
La vasca sarà dedicata alle rasbore galaxy e neocaridine davidi
Pensavo di partire con un'acqua in bottiglia e dopo la maturazione aggiustare alcuni valori per rendere la vasca idonea alla specie desiderata.
A tal proposito inizio a chiocciolarti @
aragorn 
ma ogni parere è ben accetto da chiunque
Valori desiderati
Ph7.5 (in futuro 7)
Gh7/8 (anche meno, ma si vedrà)
Kh4 (in modo d'avere un potere tampone debole)
Ah dimenticavo, l'acquario è un 41lt lordi.
Considerando che avrà un filtro a zainetto, 5cm di fondo, le piante e i vari arredi, penso che siamo verso i 30lt netti più o meno.
Acqua di partenza
Inviato: 08/01/2022, 20:00
di Necton
Anch'io ho un'acqua di rete tutt'altro che perfetta (pH 8-8.5 GH e KH 17)..
Con un litraggio simile al tuo ma senza filtro l'ho tagliata con la Sant'Anna, e facendo delle proporzioni ora ho pH 6.5, GH e KH 6, ma volendo potrei usare nei cambi futuri più acqua in bottiglia ed abbassare ancora un pò le durezze.
Credo che sia tra le acque in bottiglia più simili all'osmosi, confrontandola con altre in una tabella che ho trovato qui sul forum fatta da un altro utente.
Acqua di partenza
Inviato: 08/01/2022, 20:06
di Pisu
Ciao, si può fare un po' di tutto.
Hai una minerale che usi abitualmente o di facile reperibilità che magari costa anche poco?
Se sì metti qua l'etichetta
Acqua di partenza
Inviato: 10/01/2022, 14:52
di acquariume
Pisu ha scritto: ↑08/01/2022, 20:06
Ciao, si può fare un po' di tutto.
Hai una minerale che usi abitualmente o di facile reperibilità che magari costa anche poco?
Se sì metti qua l'etichetta
Ciao Pisu e grazie della risposta
A disposizione ho quest'acqua che ho già postato una volta qui sul forum, ma @
aragorn mi consigliò di utilizzare un'altra acqua (San Benedetta e blues) perché questa ha un rapporto di Ca e Mg sballato

Ma la ripropongo, è molto economica e il sodio è a 2,6mg/lt.
Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
Necton ha scritto: ↑08/01/2022, 20:00
Anch'io ho un'acqua di rete tutt'altro che perfetta (pH 8-8.5 GH e KH 17)..
Ciao, grazie dell'intervento

Purtroppo la mia paura non sono le durezza, ma il sodio

Acqua di partenza
Inviato: 10/01/2022, 19:55
di Pisu
Prova a fare due conti con la fonte essenziale.
Costa un botto ma è talmente carica di sali che ne basta pochissima.
Per fare i conti leggi qua:
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/
Acqua di partenza
Inviato: 10/01/2022, 20:42
di acquariume
Pisu ha scritto: ↑10/01/2022, 19:55
Prova a fare due conti con la fonte essenziale.
Costa un botto ma è talmente carica di sali che ne basta pochissima.
Per fare i conti leggi qua:
Ok grazie

ho fatti i conti e mi risulta
GH 47,833 (deduco Gh5?)
KH 61,04 (kh6)
Sodio 11mg/lt
Etichetta presa da internet.
Aggiunto dopo 3 minuti 17 secondi:
EC 2350 microsiemems.... caspita

Acqua di partenza
Inviato: 10/01/2022, 20:52
di Necton
acquariume ha scritto: ↑10/01/2022, 14:54
Purtroppo la mia paura non sono le durezza, ma il sodio
Quindi vorresti partire direttamente da una in bottiglia per conoscere esattamente il valore del sodio che andrai ad inserire, piuttosto che miscelare quella di rete con un'acqua più "morbida", giusto ?
La mia acqua di rubinetto secondo le analisi del comune dovrebbe avere 28 mg/l di Na..
Acqua di partenza
Inviato: 10/01/2022, 20:53
di Pisu
No no mi sa che è proprio 48
Aggiunto dopo 53 secondi:
È un'acqua durissima, comunque non so la composizione, dovrei studiare pure io
Acqua di partenza
Inviato: 10/01/2022, 20:56
di cicerchia80
Eppure strano che non ci siano le analisi di Caserta
Acqua Gori?
Acqua di partenza
Inviato: 10/01/2022, 21:23
di Necton
Prova a vedere qua :
https://www.italgasacqua.it/servizio-id ... dellacqua/
Ci dovrebbero essere le analisi dei vari comuni della provincia.