Pagina 1 di 2

Primo acquario

Inviato: 08/01/2022, 11:12
di pontyl
Buongiorno,
sto iniziando ad allestire il mio primo acquario.

Al momento ho solo
vasca: Dennerle scaper's tank 70L (50x39x36)
plafoniera: chihiros wrgb 45 II.

La mia intenzione sarebbe ricorrere a CO2 e fertilizzazione (PMDD) per realizzare un acquario molto piantumato.
Vorrei pertanto essere aiutato per la scelta di substrato, flora, e fauna.
Ma prima ancora viene il problema dell'acqua, posso usare quella di rete?
I valori riportati dal gestore sono i seguenti:
pH 7,57 Ferro 0,058 mg/l
Torbidità 0,81 NTU
Colore 8,0 mg/l Pt/Co
Conducibilità 469 µS/cm
Salinità 289 mg/l
Cloruro 94 mg/l
Solfato 17 mg/l
Nitrato 5 mg/l
Calcio 23 mg/l
Magnesio 7 mg/l
Sodio 46 mg/l
Potassio 4 mg/l
Litio <0.001 mg/l


Manganese 0,015 mg/l
Arsenico 0,001 mg/l
Cadmio <0.001 mg/l
Nichel <0.001 mg/l
Piombo <0.001 mg/l
Bicarbonato 48 mg/l
Durezza 9 F°
Ammoniaca totale 0,30 mg/l
Cloro libero 0,10 mg/l
Fluoruro 0,11 mg/l
Nitrito <0.05 mg/l

Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:
:D ho inviato il messaggio senza neanche accorgermene...

Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:
i valori mi sembrano un po' strani.
GH = Durezza / 1.8 = 5
GH = Ca / 7.2 + Mg / 4.3 = 4.8
KH = bicarbonati / 21.8 = 2.2
sembra un acqua tenera, ma la conducibilità è di 469 µS/cm.
Poi anche il sodio mi sembra alto.

Primo acquario

Inviato: 08/01/2022, 11:48
di Fiamma
Ciao pontyl, e benvenuto :)
Sarà anche tenera l'acqua ma con 46 mg/l di sodio l'acquario molto piantumato non riesce bene :-??
Visti i litri non eccessivi, riempirei direttamente con un'acqua in bottiglia dai valori che cerchi.
Hai qualche idea sui pesci che ti piacerebbe inserire?
pontyl ha scritto:
08/01/2022, 11:16
70L (50x39x36)
Sicuro? Suppongo siano i litri lordi... :-?

Primo acquario

Inviato: 08/01/2022, 12:02
di pontyl
Infatti temevo anch'io che il sodio fosse troppo.
Ho comunque anche un impianto di osmosi, ma con quei valori non credo di poter tagliare la mia acqua di rubinetto.
Forse tutta osmosi + sali?
I 70L sono ovviamente lordi.
Per i pesci penso ad un banco di nanofish + Caridina o neocaridine.

Primo acquario

Inviato: 08/01/2022, 12:08
di Fiamma
pontyl ha scritto:
08/01/2022, 12:02
Forse tutta osmosi + sali?
Sui sali non ti saprei dire, mai usati, andrei di acqua in bottiglia...

Primo acquario

Inviato: 08/01/2022, 12:17
di pontyl
Fiamma ha scritto:
08/01/2022, 12:08
Sui sali non ti saprei dire, mai usati, andrei di acqua in bottiglia...
ok, con i valori della levissima quali potrebbero essere le scelte più indicate?

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
:D :D ho già imparato due cose, quotare un messaggio ed allegare un file

Primo acquario

Inviato: 08/01/2022, 14:44
di gem1978
pontyl ha scritto:
08/01/2022, 12:18
ho già imparato due cose, quotare un messaggio ed allegare un file
Istruzioni sulle funzioni del forum , e qui impari il resto :))

Per l'acqua che hai postato puoi usare le stesse formule che si usano per l'acqua di rubinetto e capire che durezze hahttps://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/
pontyl ha scritto:
08/01/2022, 12:18
quali potrebbero essere le scelte più indicate?
Le durezze le sistemiamo in base ai pesci che scegli ;) basta tagliare l'acqua con demineralizzata alla giusta percentuale.
Quindi, tornando agli ospiti...
pontyl ha scritto:
08/01/2022, 12:02
penso ad un banco di nanofish + Caridina o neocaridine.
In 50x39 , pensando all'abbinamento con neocaridina davidi, valuterei
- microdevario kubotai
- danio margaritatus
- Tanichthys micagemmae
- 1 coppia, o due, di Dario Dario o Myanmar (qui c'è da approfondire nel caso)
- boraras brigittae
- trigonostigma espei

Eviterei un acquario di comunità con le caridina logemanni o quelle Sulawesi .

Se parliamo di caridina multidentata potresti valutare l'abbinamento con Betta Splendens e trigonostigma espei

Primo acquario

Inviato: 08/01/2022, 16:02
di pontyl
ok,
microdevario kubotai + neocaridina davidi
o
boraras brigittae + neocaridina davidi

Quanti ne potrei mettere?

Primo acquario

Inviato: 08/01/2022, 16:52
di Matias
Ciao @pontyl, ti rispondo per quanto riguarda i sali. Hanno come principale problema lo stesso della tua acqua di rete, ovvero hanno tutti, alcuni più alcuni meno, una quantità non trascurabile di sodio (l'ho scoperto a mie spese). Anch'io ti consiglio di optare per l'acqua in bottiglia.
pontyl ha scritto:
08/01/2022, 16:02
Quanti ne potrei mettere?
Io ti direi una ventina, poi vediamo se aumentare col tempo :)

Primo acquario

Inviato: 08/01/2022, 17:35
di pontyl
B
Matias ha scritto:
08/01/2022, 16:52
Hanno come principale problema lo stesso della tua acqua di rete, ovvero hanno tutti, alcuni più alcuni meno, una quantità non trascurabile di sodio
beh il phytagen S1 planta della alxyon non dovrebbe contenerne

Primo acquario

Inviato: 08/01/2022, 17:49
di Matias
pontyl ha scritto:
08/01/2022, 17:35
beh il phytagen S1 planta della alxyon non dovrebbe contenerne
Sinceramente non lo conosco, non saprei dirti se ti conviene. Sicuramente con l'acqua imbottigliata vai sul sicuro.