Parametri della mia vasca

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Parametri della mia vasca

Messaggio di ange871 » 18/10/2015, 16:49

Ciao a tutti cari amici, per voi una domanda da 1000punti

Stamane ho misurato alcuni parametri della mia vasca e ho ottenuto i seguenti valori:
pH 7
KH 5
GH 18
NO3- 20
PO43- 1.5

La mia vasca è da 180lt lordi e 2 mesi fa ho cambiato il fondo mettendoci del jbl manado. Come avevo già letto in precedenza fino a quando questo non si satura porta ad un aumento del GH. Ora la mia vasca circa un mese fa è stata attaccata da alghe verdi filamentose e seguendo i vostri consigli ho ridotto il foto periodo a 5 ore.
Veniamo alla Mia domanda: questi due valori di KH e GH sono ottimali per voi? Potrebbero portare a blocchi della flora? Se sì come posso abbassare il valore del GH visto che da se non cala? Grazie e a presto.

Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Parametri della mia vasca

Messaggio di Marol » 18/10/2015, 17:26

I valori delle durezze da tenere dipendono sempre dagli abitanti della vasca...
a tal proposito hai fatto un po' di miscuglio, pesci amazzonici che vorrebbero durezze contenute e pH decisamente acido con gasteropodi e Caridina che invece preferiscono acque più dure e alcaline... qui a mio parere devi fare una scelta dalla quale dipenderanno i vari parametri da tenere in vasca.
nella tua acqua attualmente vi è sicuramente un abbondanza di magnesio rilasciato dal manado, solitamente si ricorre a qualche cambio per sistemare la situazione.
nel tuo caso potresti farlo con acqua di rete buona; non andrei ad utilizzare demineralizzata pura per evitare un KH troppo basso, al massimo la potresti utilizzare per tagliare la tua acqua di rete se troppo dura

ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Re: Parametri della mia vasca

Messaggio di ange871 » 18/10/2015, 17:29

Io ho un'acqua di rete che ha una durezza di 40gradi francesi purtroppo... Se faccio cambi settimanali di 30lt con acqua miscelata osmosi+rete potrebbe essere una buona idea fino a quando la situazione non so stabilizza? Grazie

Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk

ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Re: Parametri della mia vasca

Messaggio di ange871 » 18/10/2015, 17:48

Altra domanda che mi nasce spontanea: l'aumento del GH può essere dovuto sia ad un'abbondante presenza in acqua di Magnesio, ma anche di Calcio... Quest ultimo elemento, inoltre, se troppo presente inibisce l'assorbimento del potassio; infatti nella mia vasca la conducibilità non cala nemmeno a pagare oro. Voi chimici che dite?

Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Parametri della mia vasca

Messaggio di Uthopya » 18/10/2015, 17:53

Che la differenza enorme che hai tra il GH e il KH fa pensare più a tanto magnesio che non a tanto calcio...
Hai i valori del GH iniziali (cioè quelli dell'acqua usata per riempire l' acquario)?
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Re: Parametri della mia vasca

Messaggio di ange871 » 18/10/2015, 17:54

Certo ho riempito con 90lt di osmotica e la restante che ho aggiunto per riempire la vasca aveva un GH a 10

Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Parametri della mia vasca

Messaggio di Uthopya » 18/10/2015, 17:57

Quindi il GH di partenza era 5/6?... Il Manado a me non ha alterato i valori ma in molti hanno segnalato un innalzamento di qualche punto mentre a te sembra triplicato!
Edit: per risolvere come ti ha già suggerito Mario, inizia a fare cambi parziali con acqua più tenera, devi dimezzati il GH senza abbattere il KH quindi fai un po' di cambi alla volta e controllati questi due valori dopo ogni cambio così da regolarci :-bd
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Re: Parametri della mia vasca

Messaggio di ange871 » 18/10/2015, 18:00

Si esatto il problema è che a me ora si trova a 18 allora mi è venuto il dubbio che possa avere un eccesso in vasca di calcio dovuto alla. Maturazione del manado. Tale eccesso inoltre mi inibisce l'assorbimento di potassio (infatti la conducibilità non si abbassa) ed anche il magnesio non viene assorbito (infatti la polysperma presenta foglie nuove piccole, accartocciate e di un colore giallognolo). Voi che ne pensate?

Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Parametri della mia vasca

Messaggio di Marol » 18/10/2015, 18:35

ange871 ha scritto:Voi che ne pensate?
che il calcio non centra nulla con quel GH alto.... lo si deduce dal KH basso hai. questo infatti è dato in maggioranza dal bicarbonato di calcio disciolto.
inoltre anche il magnesio influenza notevolmente la conducibilità ;)
ange871 ha scritto:infatti la polysperma presenta foglie nuove piccole, accartocciate e di un colore giallognolo
questo è un argomento da Fertilizzazione ma ti posso dire che essendo il magnesio un elemento mobile, la carenza si manifesta sulle foglie vecchie...

posta se possibile le analisi della tua acqua di rete...

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Parametri della mia vasca

Messaggio di Luca.s » 18/10/2015, 19:06

Marol ha scritto: posta se possibile le analisi della tua acqua di rete...
Incuriosito, le ho cercate io.

Questa è l'acqua di rete di Bologna
Acquisizione a schermo intero 18102015 190444.bmp.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dieghito1024 e 9 ospiti