Pagina 1 di 2
Succede anche a voi?
Inviato: 08/01/2022, 12:00
di Minimo
Buongiorno, mi capita ogni tot di dover rabboccare il contabolle di acqua, non ne capisco il motivo del perché sparisce.
È possibile, normale?
Grazie
Succede anche a voi?
Inviato: 08/01/2022, 23:14
di Bradcar
Minimo ha scritto: ↑08/01/2022, 12:00
È possibile, normale?
Si sì capita sempre , la colpa è della pressione che un pochino alla volta oltre alla CO
2 spinge fuori dalla porosa un pochino d’acqua , e quindi con il tempo l’ampolla si svuota
Succede anche a voi?
Inviato: 09/01/2022, 8:40
di mammut
Ciao @
Minimo.
Prova ad inserire il glicerolo al posto dell'acqua nel contabolle.
Ti facilita la lettura delle bolle e non dovrebbe risalire.
Ciao.
Succede anche a voi?
Inviato: 09/01/2022, 8:43
di Topo
Allora non sono l’unico…. Che contabolle hai??
Succede anche a voi?
Inviato: 09/01/2022, 8:58
di Minimo
Topo ha scritto: ↑09/01/2022, 8:43
Che contabolle hai??
Classico cinese, quello in dotazione ai kit zrdr.
Succede anche a voi?
Inviato: 09/01/2022, 9:11
di Topo
Idem
Succede anche a voi?
Inviato: 09/01/2022, 9:23
di Catia73
buondì approfitto per chiederlo
@
Bradcar se l'acqua è finita e la CO
2 continua a uscire alla stessa maniera e le bolle sono fini e non si è toccato nulla,
si potrebbe non rimettere l'acqua?
supponendo che
non mi importa contare le bolle?
ho notato inoltre, nel mio caso, che la quantità e la pressione delle bolle dipendono anche da:
- quanto si riavvita il tappo che regge la porosa, cioè piu lo avvitio meno bolle ( e le bolle escono solo dalla porosa)
- quanta acqua c'è nel contabolle cioè piu acqua più bolle.
cosa cambierebbe il variare queste due cose se non tocco
mai lo spillo di regolazione???
sbaglio o la quantità di CO
2 sarebbe sempre la stessa?
Succede anche a voi?
Inviato: 09/01/2022, 16:18
di Bradcar
Catia73 ha scritto: ↑09/01/2022, 9:23
potrebbe non rimettere l'acqua?
supponendo che non mi importa contare le bolle?
Si , pensa ad es a chi ha un contabolle esterno
Catia73 ha scritto: ↑09/01/2022, 9:23
cosa cambierebbe il variare queste due cose se non tocco mai lo spillo di regolazione???
sbaglio o la quantità di CO
2 sarebbe sempre la stessa?
La quantità di CO
2 erogata dipende anche dalla pressione interna che si crea all’interno dell’impianto ( tubi, contabolle, diffusore ) ; probabilmente una minima variazione ci può anche stare
Succede anche a voi?
Inviato: 09/01/2022, 18:50
di Minimo
La mia domanda di origine del post si riferiva a quello che per me è il contabolle, cioè questo:
41GMReJHgVL._AC_SY580__1781335957184304109.jpg
Mi confermate @
Bradcar che è normale finisca l'acqua e @
mammut che il glicerolo potrebbe essere una valida soluzione?
Succede anche a voi?
Inviato: 09/01/2022, 20:12
di mammut
Minimo ha scritto: ↑09/01/2022, 18:50
La mia domanda di origine del post si riferiva a quello che per me è il contabolle, cioè questo:
Mi confermate @
Bradcar che è normale finisca l'acqua e @
mammut che il glicerolo potrebbe essere una valida soluzione?
Più che normale fisica direi normale logica, se l'impianto è a tenuta dal contabolle al diffusore c'è solo un tubo quindi l'acqua finirà sicuramente nel diffusore e leccesso scaricato in acquario..
Se per te è complesso riempire il contabolle quelle 3 o 4 volte l'anno per il glicerolo ho trovato l'informazione in questo video (al 6'20") di un ragazzo a mio avviso molto in gamba
.. ed essendo molto viscoso la vedo molto dura la fuoriuscita dal contabolle. Puoi provare..
Ovvio, in entrambi i casi, il contabolle va riempito a 1/2 o 2/3.