Pagina 1 di 1

Consiglio al volo: la prendo?

Inviato: 09/01/2022, 16:26
di Sofia87
Ciao a tutti!
Ho trovato di seconda mano questa vasca aperta (credo ex tartarughiera), misure:
-larghezza 85 cm
- profondità 40cm
- altezza colonna d’acqua 29 cm
- altezza spalliera posteriore 50 cm

Me la cederebbero per 30€ che mi pare buono... mi stuzzica l’idea della spalliera perché permetterebbe di ancorare tante belle piante emerse, magari una cascatella :x
Dubbi: che pesci ci starebbero? Ci sta una fauna un po’ dinamica? Per esempio Melanotaenia praecox (in monospecifico), o Macropodus-Titteya, o la colonna d’acqua è troppo bassa?

Sono indecisa anche perché è aperta, avrei un po’ paura dei salti, dell’evaporazione e dei miei gatti (sicuro ci andrebbero a bere e pucciare le zampe).
Secondo voi si riesce a tagliare un coperchio di plexiglass? (la difficoltà è l’onda del vetro davanti)

Vale la pena secondo voi o passo oltre e cerco una vasca più classica? Vi metto un paio di foto

Aggiunto dopo 51 secondi:
EB3DDF24-3CB1-4E73-A995-36B1DB34533A.png

Consiglio al volo: la prendo?

Inviato: 09/01/2022, 16:48
di Matias
Sofia87 ha scritto:
09/01/2022, 16:27
credo ex tartarughiera
Probabilmente si :)

Comunque in generale se sei sicura che la vasca non abbia problemi, per 30 € la prenderei.

Fare un coperchio la vedo dura, non impossibile ma eventualmente ti conviene optare pesci non saltatori (e di assicurarti che i tuoi gatti non ci arrivino :D ). Io ci vedrei bene un senza filtro asiatico con Boraras o Trigonostigma, black water con una parete di sfondo con piante emerse come avevi ipotizzato. Anche inserirci betta wild o altri piccoli anabantidi sarebbe interessante, essendo aperta lasci qualche cm in più dal bordo così favorisci uno strato di umidità (e diminuisci il rischio di salti mortali).

Consiglio al volo: la prendo?

Inviato: 09/01/2022, 18:47
di Sofia87
Matias ha scritto:
09/01/2022, 16:48
assicurarti che i tuoi gatti non ci arrivino
Eh, magari... quello proprio non posso evitarlo ~x(

Aggiunto dopo 7 minuti 54 secondi:
Matias ha scritto:
09/01/2022, 16:48
senza filtro asiatico con Boraras o Trigonostigma, black water con una parete di sfondo con piante emerse come avevi ipotizzato. Anche inserirci betta wild
Verrebbe bellissimo :x purtroppo in questo appartamento mi ci sta solo una seconda vasca, e devo scegliere Fra questa e una più convenzionale (anche se il paludario prima o poi lo faccio, se tutto va bene quest’anno compriamo casa :ymdevil: ), quindi visto che il fattore Marito non coglie il fascino degli anabantidi, mi chiedevo se ci potessero stare anche altri pesci, col problema però di studiarsi un coperchio e se la colonna d’acqua è sufficiente :-?

Consiglio al volo: la prendo?

Inviato: 09/01/2022, 19:23
di fla973
Sofia87 ha scritto:
09/01/2022, 18:55
studiarsi un coperchio
Ciao Sofia, potresti inserire delle galleggianti ed eventualmente una retina rigida per i gatti, anche se la vedo dura....

Consiglio al volo: la prendo?

Inviato: 09/01/2022, 20:22
di Monica
Ciao Sofia :) gli anabantidi o pesci che saltano non li vedo bene, dovresti abbassarti tanto con la colonna...questo è il mio paludario, era una tartarughiera :) diero è più alto
markaf_IMG_20210416_185455_8520931400845507769.jpg

Consiglio al volo: la prendo?

Inviato: 09/01/2022, 21:08
di Sofia87
Ho fatto bene a chiedervi allora, la colonna d’acqua si riduce troppo se devo lasciare anche un margine!
@Monica stupendo paludario ^:)^ posso chiederti le dimensioni della vasca per farmi un’idea dell’occorrente per il futuro?

Consiglio al volo: la prendo?

Inviato: 09/01/2022, 21:15
di Monica
60x40 nella parte davanti che è quella utile :) qui quando l'avevo fatto
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/realizzazione-zona-emersa-sughero/

Consiglio al volo: la prendo?

Inviato: 09/01/2022, 21:43
di Sofia87
Monica ha scritto:
09/01/2022, 21:15
60x40 nella parte davanti che è quella utile
Ah ecco, quindi mi sono fatta entusiasmare dalla spalliera alta dietro per le piante sottovalutando la colonna d’acqua. Grazie, ho imparato qualcosa! :-B

Consiglio al volo: la prendo?

Inviato: 09/01/2022, 21:47
di Monica
Pescetti ci stanno è :) l'importante è che non siano in superficie

Consiglio al volo: la prendo?

Inviato: 09/01/2022, 22:22
di Sofia87
Monica ha scritto:
09/01/2022, 21:47
Pescetti ci stanno è :) l'importante è che non siano in superficie
Si sì, immagino che verrebbe fuori qualcosa di comunque molto bello, il lato lungo soprattutto è notevole (85 cm), però volendo dedicare la seconda vasca a dei pesci un po’ vivaci e visibili (in modo che la mia bimba di 18 mesi possa osservarli), mi sa che non è la vasca adatta... per quello che costa la prenderei e la metterei in cantina ad aspettare il suo momento di gloria, ma ne ho già una da 100x40 che aspetta :D