Help betta
Inviato: 10/01/2022, 14:06
Ciao,
Sabato mi hanno regalato un betta mezzo morto…. Fortunatamente in casa ho un cubo da 30 litri dove sistemarlo.
Il cubo lo usavo per far crescere le piante.
Arrivato il nuovo inquilino, in fretta e furia ho dato una pulita all’acquario, cambiato una decina di litri d’acqua (per eliminare in parte il fertilizzante a colonna in sovrabbondanza) con acqua di rubinetto consapevole che è un acqua troppo acida e dura.
Io lavoro nel week end, quindi non avevo modo di fare cambi d’acqua con l’osmotica.
Fatto sta che per i primi due giorni il ragazzo non si è praticamente mosso, pensavo non superasse la notte.
Ieri ho recuperato delle foglie di catappa e ne ho fatto un po’ di te con cui ammorbidire un po’ l’acqua.
In questo modo il ragazzo ha ripreso a muoversi e a mangiare.
Ho notato però che la mobilità delle pinne è molto limitata.
Anche con uno specchietto, apre bene le branchie ma la parata non è assolutamente completa.
Cosa mi consigliate di fare?
Tra oggi e domani dovrei riuscire a fare un cambio con osmotica.
Stavo pensando alla cura con il sale non iodato, ma non vorrei stressarlo troppo in così pochi giorni
Sabato mi hanno regalato un betta mezzo morto…. Fortunatamente in casa ho un cubo da 30 litri dove sistemarlo.
Il cubo lo usavo per far crescere le piante.
Arrivato il nuovo inquilino, in fretta e furia ho dato una pulita all’acquario, cambiato una decina di litri d’acqua (per eliminare in parte il fertilizzante a colonna in sovrabbondanza) con acqua di rubinetto consapevole che è un acqua troppo acida e dura.
Io lavoro nel week end, quindi non avevo modo di fare cambi d’acqua con l’osmotica.
Fatto sta che per i primi due giorni il ragazzo non si è praticamente mosso, pensavo non superasse la notte.
Ieri ho recuperato delle foglie di catappa e ne ho fatto un po’ di te con cui ammorbidire un po’ l’acqua.
In questo modo il ragazzo ha ripreso a muoversi e a mangiare.
Ho notato però che la mobilità delle pinne è molto limitata.
Anche con uno specchietto, apre bene le branchie ma la parata non è assolutamente completa.
Cosa mi consigliate di fare?
Tra oggi e domani dovrei riuscire a fare un cambio con osmotica.
Stavo pensando alla cura con il sale non iodato, ma non vorrei stressarlo troppo in così pochi giorni