Pagina 1 di 1

Help betta

Inviato: 10/01/2022, 14:06
di Bottyto
Ciao,
Sabato mi hanno regalato un betta mezzo morto…. Fortunatamente in casa ho un cubo da 30 litri dove sistemarlo.
Il cubo lo usavo per far crescere le piante.
Arrivato il nuovo inquilino, in fretta e furia ho dato una pulita all’acquario, cambiato una decina di litri d’acqua (per eliminare in parte il fertilizzante a colonna in sovrabbondanza) con acqua di rubinetto consapevole che è un acqua troppo acida e dura.
Io lavoro nel week end, quindi non avevo modo di fare cambi d’acqua con l’osmotica.
Fatto sta che per i primi due giorni il ragazzo non si è praticamente mosso, pensavo non superasse la notte.
Ieri ho recuperato delle foglie di catappa e ne ho fatto un po’ di te con cui ammorbidire un po’ l’acqua.
In questo modo il ragazzo ha ripreso a muoversi e a mangiare.
Ho notato però che la mobilità delle pinne è molto limitata.
Anche con uno specchietto, apre bene le branchie ma la parata non è assolutamente completa.
Cosa mi consigliate di fare?
Tra oggi e domani dovrei riuscire a fare un cambio con osmotica.
Stavo pensando alla cura con il sale non iodato, ma non vorrei stressarlo troppo in così pochi giorni
F9F45511-190D-41A8-9499-71F84BF6DD40.jpeg
4B651D92-982D-44AA-B812-69617520D690.jpeg

Help betta

Inviato: 10/01/2022, 16:36
di EnricoGaritta
Ciao @Bottyto :)
Per me devi solo aggiustare l'acqua abbassando KH, GH e pH :)
Alimenta con vivo/surgelati per qualche tempo e poi alterna con un buon granulare proteico o cibo disidratato .
È possibile che si riprenda.
Noti trattamenti?

Help betta

Inviato: 10/01/2022, 19:35
di Bottyto
EnricoGaritta ha scritto:
10/01/2022, 16:36
Noti trattamenti?
Cosa intendi?

Help betta

Inviato: 11/01/2022, 9:33
di Elisotta
Bottyto ha scritto:
10/01/2022, 19:35
EnricoGaritta ha scritto:
10/01/2022, 16:36
Noti trattamenti?
Cosa intendi?
Secondo me intendeva dire se si gratta 😁

Aggiunto dopo 38 secondi:
Se si sfrega sugli arredi insomma

Aggiunto dopo 3 minuti 6 secondi:
Comunque concordo, fai un giro di valori tra KH e pH e vediamo a che punto siamo per fare qualche cambio mirato ed equilibrato.

Help betta

Inviato: 11/01/2022, 10:10
di Harudrom
Elisotta ha scritto:
11/01/2022, 9:34
Bottyto ha scritto:
10/01/2022, 19:35
EnricoGaritta ha scritto:
10/01/2022, 16:36
Noti trattamenti?
Cosa intendi?
Secondo me intendeva dire se si gratta 😁

Aggiunto dopo 38 secondi:
Se si sfrega sugli arredi insomma
Scusate se mi inserisco, che vuol dire quando un betta si sfrega? mi è capitato tempo fa...

Help betta

Inviato: 11/01/2022, 10:23
di Elisotta
Harudrom ha scritto:
11/01/2022, 10:10
Scusate se mi inserisco, che vuol dire quando un betta si sfrega? mi è capitato tempo fa...
Quando un pesce si sfrega significa che qualcosa lo infastidisce.
Le cause possono essere molteplici ma le più comuni sono : valori dell' acqua inadeguati, parassiti esterni e alle volte anche interni.
Ogni caso è a se e va indagato.
Se vuoi approfondire apri un topic in acquariologia generale ☺️

Help betta

Inviato: 11/01/2022, 10:43
di Harudrom
Elisotta ha scritto:
11/01/2022, 10:23
Harudrom ha scritto:
11/01/2022, 10:10
Scusate se mi inserisco, che vuol dire quando un betta si sfrega? mi è capitato tempo fa...
Quando un pesce si sfrega significa che qualcosa lo infastidisce.
Le cause possono essere molteplici ma le più comuni sono : valori dell' acqua inadeguati, parassiti esterni e alle volte anche interni.
Ogni caso è a se e va indagato.
Se vuoi approfondire apri un topic in acquariologia generale ☺️
Grazie mille, mi era capitato tempo fa con un betta, che purtroppo dopo essersi sfregato per ore e ore era praticamente dilaniato, finì con il morire, i valori di GH , KH e cond erano perfetti, infatti non capì il motivo, pace all'anima poveretto

Help betta

Inviato: 11/01/2022, 13:47
di Bottyto
Elisotta ha scritto:
11/01/2022, 9:37
Bottyto ha scritto:
10/01/2022, 19:35
EnricoGaritta ha scritto:
10/01/2022, 16:36
Noti trattamenti?
Cosa intendi?
Secondo me intendeva dire se si gratta 😁

Aggiunto dopo 38 secondi:
Se si sfrega sugli arredi insomma

Aggiunto dopo 3 minuti 6 secondi:
Comunque concordo, fai un giro di valori tra KH e pH e vediamo a che punto siamo per fare qualche cambio mirato ed equilibrato.
Grazie… non ci ero arrivato 😜
Comunque no, non si gratta.
Però per nuotare usa molto le pinne laterali è molto poco la coda….
Stasera prendo i valori dell’acqua e poi vi chiedo consigli su come metterla a posto

Help betta

Inviato: 11/01/2022, 14:12
di Elisotta
Bottyto ha scritto:
11/01/2022, 13:47
Però per nuotare usa molto le pinne laterali è molto poco la coda….
Fai un video magari di quando nuota, caricalo su YouTube e linkalo qui così vediamo meglio ☺️

Help betta

Inviato: 11/01/2022, 14:15
di EnricoGaritta
Bottyto ha scritto:
11/01/2022, 13:47
non si gratta
Meglio :)
C'è solo da sistemare i valori :-bd
Off Topic
Harudrom ha scritto:
11/01/2022, 10:43
dopo essersi sfregato per ore e ore era praticamente dilaniato, finì con il morire
Avvelenamento da nitriti o ammoniaca molto probabilmente