Pagina 1 di 3
Consulenza hygrophila
Inviato: 10/01/2022, 20:12
di Jahnlooka
Buona sera ragazzi,
Nel mio askoll pure LED sono presenti dell' egeria, dell' hygrophila polisperma e della pistia.
Da un paio di giorni le foglie di alcune hygrophila si presentano così
IMG_20220110_200332.jpg
Si tratta di qualche carenza oppure sono le
Caridina che fanno un po' di casino?
Grazie mille a chi risponderà
Consulenza hygrophila
Inviato: 10/01/2022, 20:33
di Vixi88
Non credo siano le cardine. Prima che te lo chieda qualcuno più esperto condividi i valori dei test.
Hai effettuato fertilizzazioni? se si quali?
Consulenza hygrophila
Inviato: 10/01/2022, 21:05
di Jahnlooka
Solo strisce quindi saranno sbagliate e inaffidabili.
NO3- da 0 a 10
NO2- 0
GHda 4 a 8 (più verso 4)
Ci2 tra 0 e 0.8 direi più 0
pH 7.2
KH 6
Nessuna fertilizzazione tranne il fondo in partenza
Consulenza hygrophila
Inviato: 11/01/2022, 9:52
di Jahnlooka
@
Matty @
cicerchia80 mi potete aiutare voi?
Consulenza hygrophila
Inviato: 11/01/2022, 10:28
di Minimo
Intanto che passano gli esperti inizia a dare anche altre info necessarie, luci e fotoperiodo, ec(conducibilità), PO43-, il fondo di partenza....cosa, da quanto l'hai avviato, con che acqua, insomma più sanno e meglio ti possono aiutare.
Metti foto panoramica vasca.
Consulenza hygrophila
Inviato: 11/01/2022, 11:20
di Jahnlooka
@
Minimo il fotoperiodo è di 8 ore + 2 di luce blu se non sbaglio (con annessa alba e tramonto dato dall'illuminazione dell'askoll)
Conducibilità non la ho testata ma l'apparecchio che ho a casa non so se mi restituisce delle letture corrette. E' arrivato usato insieme all'acquario.
Il fondo è complete subrate della tera se non sbaglio.
L'acquario ha 3 mesi circa.
Dentro c'è un betta e, ho appena chiesto, mi hanno consigliato di cambiare 10 litri di acqua mettendone di osmotica.
Volevo sapere se un occhio esperto vedendo la foglia poteva dirmi cosa poteva essere e eventualmente insieme correggere
Consulenza hygrophila
Inviato: 11/01/2022, 11:35
di Vixi88
Come ha detto @
mimmo allega altre foto della vasca, per il conduttivimetro puoi provare a verificare l'affidabilità ecco come fare
Conduttivimetro tarato... con acqua minerale?
Consulenza hygrophila
Inviato: 11/01/2022, 11:44
di Jahnlooka
@
mimmo @
Vixi88
ecco la foto
Consulenza hygrophila
Inviato: 11/01/2022, 13:34
di Matty
Hai degli stick npk? Potresti provare a interrarne un pezzetto.
Consulenza hygrophila
Inviato: 11/01/2022, 13:49
di Jahnlooka
Matty ha scritto: ↑11/01/2022, 13:34
Hai degli stick
si ne ho, mi pare siano dell'aquario, le neo plant
il punto è che sotto dovrebbe esserci il substrato ancora attivo. O sbaglio?