Pagina 1 di 1
Neofita con problemi ai guppy
Inviato: 10/01/2022, 20:42
di bubuanubi
Salve, mi chiamo Stefania e sono nuova in questo forum. Scrivo qui perchè ho un problema con i miei guppy sia adulti che vari avannotti grandi e piccoli di vari parti.
Non mi chiedete valori dell'acqua perchè non saprei dirveli io purtroppo vado a fare analizzare l'acqua da quello che mi vende i pesciolini e che puntualmente mi dice che l'acqua è apposto.
Vengo da un reset del mio acquario dopo aver preso una jumbo incinta e che ahime aveva il camallanus che ha infettato poi tutto l'acquario.
Ora dopo tanto ho di nuovo una popolazione varia di guppy di varie eta taglie e forme ma ultimamente alcuni guppy hanno ripreso a fare feci filamentose perdita di appetito e "anoressia" inteso come perdita di peso eccessivo.
Appena vedo cosi li isolo e aggiungo dell'aglio liquido al cibo, se vedo che "sanano" li rimetto nell'acquario.
Alcuni invece continuano a non mangiare a fare feci filamentose e trasparenti.
Su consiglio del mio negoziante di "fiducia" ho acquistato il VERMOX in compresse ma non mi ha spiegato ne come somministrarlo ne per quanro tempo.
Chiedo quindi un aiuto a voi e se avete bisogno di altre info o altro vedrò per quanto possibile di fornirvele.
Spero in rapide risposte perchè mi dispiacerebbe veder morire anche questi piccolini.
Grazie e a preso.
Neofita con problemi ai guppy
Inviato: 11/01/2022, 11:32
di Matty03
Ciao @
bubuanubi
I pesci mangiano con appetito?
Hai foto dei pesci e delle feci?
I valori sarebbe bene averli, soprattutto perchè la vasca, se è quella del profilo, è piccolina per i guppy
Neofita con problemi ai guppy
Inviato: 11/01/2022, 12:33
di bubuanubi
Matty03 ha scritto: ↑11/01/2022, 11:32
Ciao @
bubuanubi
I pesci mangiano con appetito?
Hai foto dei pesci e delle feci?
I valori sarebbe bene averli, soprattutto perchè la vasca, se è quella del profilo, è piccolina per i guppy
Ciao Matty03 grazie per la risposta...allora partiamo dall'acquario acquistato dal signore dei pesci che per "iniziare" mi ha detto parti con uno piccolino vedi come va e poi magari passiamo a un 80 litri o 120. Almeno è stato onesto in questo è andato contro i suoi interessi, è un signore garbato che ama gli animali e pensa prima a loro che ai soldi difatti tutti i pesci che mi vende dice mmm questo non mi piace non te lo vendo o addirittura quando gli arrivano nuovi arrivi mi dice sempre aspetto 24/48 vedo come stanno e poi magari te li vendo quindi di lui mi fido.
il problema è nato quando mia figlia ha visto una guppy jumbo incinta e l'ha voluta ma era di un'altro negozio. Tempo due notti e ha sfornato un 80a di avannotti (sani) più quelli non sviluppati insomma era veramente piena. La notte successiva notai che da suo orifizio usciva un filamento rosso (il signore di fiducia ha detto possibile camallanus e infatti di li a poco la jumbo sembrava un filetto di acciuga e i piccoli hanno iniziato ad avere la coda a spillo non mangiavano etc. Cosi ahime ho dovuto isolarli ma a poco a poco son morti tutti (sempre su consiglio del signore ho acquistato aglio liquido e glielo davo insieme al cibo che puntualmente non mangiavano).
Ora la stessa cosa sta capitando ai guppy che già stavano nell'acquario non vedo tracce di camallanus fuori dai ventri ma feci bianche e filamentose e inappetenza dei pesci "colpiti" qualcuno penso di averlo salvato dopo averli isolati e trattati appunto con cibo unito all'aglio e mi è stato consigliato appunto di trattarli anche col VERMOX.
Questo è quanto. Sperando non sia troppo tardi.
Ora come fornisco i valori "numerici" dell'acqua?
Per le foto appena possibile provvederò.
Se poi mi date qualche consiglio su come migliorare l'acquario "allestimento prodotti filtri etc, o se devo cambiarlo fatemi sapere.
Buona gironata a tutti.
Stefania
Neofita con problemi ai guppy
Inviato: 11/01/2022, 14:46
di bubuanubi
Ecco due foto per iniziare

Neofita con problemi ai guppy
Inviato: 11/01/2022, 15:48
di EnricoGaritta
Ciao @
bubuanubi 
Benvenuta su AF
bubuanubi ha scritto: ↑11/01/2022, 12:33
camallanus
Difficile
Piu probabile che abbia avuto un prolasso post parto, abbatsanza comune nei poecilidi
Si
Intanto magari puoi dirci con che acqua riempi/fai cambi (se li fai)

Se è acqua di rubinetto puoi facilmente reperire i dati del fornitore cercandoli brevemente su internet

non saranno precisissimi ma almeno abbiamo un'idea.
Comunque come diceva matty considera che 30 litri per dei guppy sono pochini, sono pesci molto prolifici e in breve tempo l'acquario tende a diventare un luogo poco salutare e molto stressante per loro.
Lo stress li porta ad ammalarsi delle cose piu disparate
Ad ogni modo considera anche che spesso i poecilidi comprati anche con tutti gli accorgimenti del mondo, tendono ad avere una vita breve, mentre la loro prole campa di più.
Il primo e miglior consiglio che ti dò è di aprire un topic nella sezione prima acquario

li riceverai degli ottimi consigli per partire con il piede giusto

Quasi tutti hanno cominciato nelle tue stesse condizioni e se non si è ben consigliati spesso si finisce con l'abbandonare per la frustrazione.
In secondo luogo dalle foto mi sembra di vedere piante finte, altro motivo di accumulo di inquinanti

Al momento secondo me dovresti limitarti a sistemare quello che non va nella vasca, la situazione si aggiusterà da sola

Neofita con problemi ai guppy
Inviato: 11/01/2022, 16:38
di bubuanubi
Ciao Enrico grazie anche a te...allora per i cambi d'acqua faccio così riempio una tanica di 10 litri ogni settimana con due prodotti acqua safe e filter bacteria un tappino di ognuno e la lascio decantare una settimana appunto (su consiglio del mio negoziante di fiducia) poi con un sifone aspiro l'acqua dell'acquario con quanta più sporcizia possibile e faccio il cambio. Inoltre andiamo sempre dal negoziante a far analizzare l'acqua e finora apparte la durezza (ma dice che per i Guppy va bene) dice che non vede nulla di inquietante e che i valori sono nella norma.
Per quanto riguarda le piante finte le ho dovute mettere perché la volta precedente ho avuto l'infestazione delle lumache e neanche con quelle carnivore (acquistate per mangiare le lumachine) sono riuscita a debellarle) e quindi abbiamo rifatto tutto da zero inserendo le piante finte.
Tornando alla guppa in effetti ha partorito il 3 gennaio e sono un paio di giorni che sta così insieme alla guppa sta un avannotto che ha gli stessi sintomi.
Devo quindi fare il trattamento con VERMOX? Se si come devo somministrarlo?
Neofita con problemi ai guppy
Inviato: 11/01/2022, 18:45
di EnricoGaritta
Ti consiglio qualche lettura
bubuanubi ha scritto: ↑11/01/2022, 16:38
acqua safe e filter bacteria
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/prodotti-miracolosi-acquario/
Su 30 litri sono troppi

Lo sbalzo è importante
Vista la tua situazione io farei due cambi da 5 litri distanziati durante la settimana per il momento, almeno fin quando non sistemi l'acquario.
bubuanubi ha scritto: ↑11/01/2022, 16:38
decantare una settimana
Basta una notte e senza prodotti
bubuanubi ha scritto: ↑11/01/2022, 16:38
avuto l'infestazione delle lumache
https://acquariofilia.org/invertebrati-gasteropodi-caridina/lumache-acquario-ampullaria-neritina-physa-melanoides/
Le lumache non sono un problema, anzi

sono anche un ottimo indicatore, se crescono a dismisura significa che dai decisamente troppo cibo.
Le helena (lumache killer) sono lumache infestanti anche loro

una volta uccise tutte le altre rimarranno comunque
Assolutamente no
È un antiparassitario e anche piuttosto pesante, è piu facile che il guppy muoia per la tossicità del farmaco.
Da quello che vedo nelle foto che hai messo non c'è traccia di camallanus.
Aggiunto dopo 3 minuti 6 secondi:
Secondo me se apri il topic in primo acquario e risolvi la situazione sovraffollamento/allestimento, hai fatto 3/4 del lavoro
Le feci possono essere trasparenti per i motivi più svariati, non sempre sono indice di problemi
Neofita con problemi ai guppy
Inviato: 11/01/2022, 23:20
di bubuanubi
Ciao Enrico scusa l'ora e grazie ancora per la risposta...domani provvederò a scrivere un post dove hai detto tu...ma tornando qui...i Guppy isolati continuano a non mangiare e a fare le feci come da foto e non so come comportarmi. Le lumache quelle tonde col guscio marrone diverse da quelle killer (che poi scoprii che stavano nelle radici delle piante vere) si mangiarono tutte le piante quindi il negoziante mi disse metti due o tre killer ma quelle dopo poco morivano e le altre proliferavano. Il cibo lo diamo due volte al giorno (piselli - artemia - pellet - krill ) nelle quantità indicate dal negoziante.
Per il cambio d'acqua quindi nessun prodotto? Ma così facendo dopo qualche cambio d'acqua non vanno a mancare i batteri che compongono la flora dell'acquario?
Ultimo il VERMOX quindi nada di queste cose? Altri rimedi?
Grazie e buona notte a tutti
Neofita con problemi ai guppy
Inviato: 12/01/2022, 18:32
di EnricoGaritta
bubuanubi ha scritto: ↑11/01/2022, 23:20
domani provvederò a scrivere un post dove hai detto tu
una volta fatto questo capirai molte cose

compreso questo
bubuanubi ha scritto: ↑11/01/2022, 23:20
Ma così facendo dopo qualche cambio d'acqua non vanno a mancare i batteri che compongono la flora dell'acquario?
bubuanubi ha scritto: ↑11/01/2022, 23:20
si mangiarono tutte le piante
le lumache mangiano in genere solo le foglie morte
bubuanubi ha scritto: ↑11/01/2022, 23:20
Ultimo il VERMOX quindi nada di queste cose?
per ora no
Per caso hai in casa il solfato di magnesio? E' detto anche sale di epsom o sale inglese e si compra in bustine in farmacia
bubuanubi ha scritto: ↑11/01/2022, 23:20
Il cibo lo diamo due volte al giorno (piselli - artemia - pellet - krill ) nelle quantità indicate dal negoziante.
troppo

basta una volta al giorno o anche meno, personalmente lo darei a giorni alterni.
Il pellet puoi anche non darlo, per loro è troppo grande e finisce per inquinare l'acqua.