Buongiorno a tutti! Acquario Askoll pure M avviato da un anno. Sullo sfondo ho alcune piante di Vallisneria Spiralis che nei primi mesi di vita dell'acquario erano cresciute in maniera spaventosa, sia in altezza che in larghezza attraverso la nascita di nuove piantine. Ho dovuto quindi fare diverse potature anche abbondanti x tenerla a bada. Ultimamente ho invece notato che la crescita è molto più lenta e in più su alcune foglie (per fortuna una parte minima) sono presenti delle alghe che formano una peluria nera (allego foto del dettaglio e una di insieme della vasca).
Avendo inserito come fondo fertile l'Aqua Basis Plus della Jbl, può essere che a distanza di un anno le Vallisneria abbiano già bisogno di una iniezione di nutrienti nel fondo? Sulla confezione la Jbl dava come durata del fondo addirittura 5 anni...
Vallisneria bloccata
- Asghino
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 20/01/21, 13:39
-
Profilo Completo
Vallisneria bloccata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 32836
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
- Asghino
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 20/01/21, 13:39
-
Profilo Completo
Vallisneria bloccata
Sì certo, test a reagenti questi sono i valori:
Temperatura 24 gradi
pH 6,8
KH 3
NO3- intorno ai 15 mg/L
PO43- 0,6 mg/L
Erogo CO2 da circa 15 giorni, inizialmente ero sulle 10 bolle al minuto da qualche giorno l'ho portata a 15 bolle al minuto contemporaneamente all'inserimento di 3 nuove piante in primo piano, la Hygrophila, la Staurogyne e la Cryptocoryne.
Temperatura 24 gradi
pH 6,8
KH 3
NO3- intorno ai 15 mg/L
PO43- 0,6 mg/L
Erogo CO2 da circa 15 giorni, inizialmente ero sulle 10 bolle al minuto da qualche giorno l'ho portata a 15 bolle al minuto contemporaneamente all'inserimento di 3 nuove piante in primo piano, la Hygrophila, la Staurogyne e la Cryptocoryne.
-
- Messaggi: 32836
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Vallisneria bloccata
La Vallisneria è comunque in salute.
Probabilmente riprenderà a stolonare.
Se vuoi, puoi provare a mettere da qualche parte un pezzo di osso di seppia.
Poi, altra possibilità un pezzetto di npk sotto terra.
Che acqua usi e come la gestisci?
Ciao
Probabilmente riprenderà a stolonare.
Se vuoi, puoi provare a mettere da qualche parte un pezzo di osso di seppia.
Poi, altra possibilità un pezzetto di npk sotto terra.
Che acqua usi e come la gestisci?
Ciao
Posted with AF APP
- Asghino
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 20/01/21, 13:39
-
Profilo Completo
Vallisneria bloccata
Ciao @mmarco faccio cambi d'acqua ad intervalli di un mese e mezzo circa (l'ultimo l'ho fatto l'11 dicembre) e sostituisco una decina di litri scarsi (sto sugli 8/9 litri) composti per il 60% circa di acqua di osmosi che prendo dal negoziante e per il 40% di acqua di rubinetto.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti