Qual'è il giusto litraggio?

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
cate01
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 25/06/21, 12:24

Qual'è il giusto litraggio?

Messaggio di cate01 » 13/01/2022, 10:42

Buongiorno ragazzi, scrivo qui per avere dei chiarimenti per quanto riguarda i Dwarf gourami :-h
Volevo aggiungere al mio 90 litri questi pesci, una coppia o trio, premettendo che ci sono già 15 boraras brigittae! (90 litri lordi bastano per tutti??)
Volevo chiedere se posso appunto aggiungere una coppia di gourami, perché guardando in giro per internet ho letto informazioni contrastanti, in quanto alcuni dicono che serve un acquario di almeno 100 l per una coppia, mentre altri dicono che 3 degli stessi possono stare in un 60 l :-?
Chiedo a chi ha avuto esperienze o ne sa qualcosa insomma! :-bd

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17572
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Qual'è il giusto litraggio?

Messaggio di Fiamma » 13/01/2022, 11:14

cate01 ha scritto:
13/01/2022, 10:42
Dwarf gourami
Intendi i Trichogaster lalia? O i Chuna?
Per entrambi la tua vasca basta se l'allestimento è fatto a dovere, quindi molto intricato, pieno di nascondigli, barriere visive e con piante galleggianti.
Soprattutto con i Lalia, eviterei le Boraras che potrebbero essere usate come snack viste le ridottissime dimensioni.
Metti una foto della vasca.
Forse non sei nella sezione giusta però, nel caso un moderatore ti sposterà :D

Aggiunto dopo 58 secondi:
Ho visto, intendi i Lalia...confermo quanto detto

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Come altri pesci, ripiegherei sulle Trigonostigma heteromorpha o Espei o Hengeli

Posted with AF APP

Avatar utente
cate01
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 25/06/21, 12:24

Qual'è il giusto litraggio?

Messaggio di cate01 » 13/01/2022, 14:02

Fiamma ha scritto:
13/01/2022, 11:16
eviterei le Boraras che potrebbero essere usate come snack
Maccome, io pensavo di prendere loro proprio perché avevo letto che sono ottimi compagni di vasca essendo anche i laila timidi e non molto grandi@-)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17572
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Qual'è il giusto litraggio?

Messaggio di Fiamma » 13/01/2022, 14:22

cate01 ha scritto:
13/01/2022, 14:02
timidi e
Timidi? Mica tanto...e sono pur sempre predatori .Le Boraras sono davvero minuscole,.
Io sceglierei gli altri che ti ho detto.
@Starman tu che ne dici?

Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
20210120_195046_8851561642661923444.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Qual'è il giusto litraggio?

Messaggio di Starman » 13/01/2022, 17:34

Solitamente lalius e boraras è una buona convivenza, ma dipende dagli esemplari che ti capitano :-?? Un lalius particolarmente tosto potrebbe attaccarle insomma…potendo scegliere direi meglio qualcosa di più grosso tipo le trigonostigma ;) se poi hai la possibilità di spostare le boraras o i lalius in qualche modo, si può tranquillamente provare :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
Fiamma (14/01/2022, 10:58)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Qual'è il giusto litraggio?

Messaggio di EnricoGaritta » 13/01/2022, 19:34

sposto in anabantidi :-bd
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
Starman (13/01/2022, 20:27)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
cate01
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 25/06/21, 12:24

Qual'è il giusto litraggio?

Messaggio di cate01 » 13/01/2022, 20:37

Fiamma ha scritto:
13/01/2022, 14:24
Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
20210120_195046_8851561642661923444.jpg
Uh che belle! Già che ci sono chiedo, hai mai provato a riprodurle? :-bd

Avatar utente
cate01
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 25/06/21, 12:24

Qual'è il giusto litraggio?

Messaggio di cate01 » 14/01/2022, 10:44

Starman ha scritto:
13/01/2022, 17:34
Solitamente lalius e boraras è una buona convivenza, ma dipende dagli esemplari che ti capitano
Questo lo sospettavo, secondo te prendendo esemplari piu giovani possibile si riuscirebbe a ridurre tale rischio? :ympray:
e posso prendere un maschio e due femmine in 90 con già 15 boraras o è troppo? :-?

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17572
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Qual'è il giusto litraggio?

Messaggio di Fiamma » 14/01/2022, 11:06

cate01 ha scritto:
13/01/2022, 20:37
, hai mai provato a riprodurle?
Guarda, sono un pò lasciate a loro stesse :)) in una vasca dove stanno anche crescendo 6 piccoli Corydoras Julii (c'erano degli adulti che avevo spostato ed evidentemente erano rimaste delle uova)
Sono in un groviglio di Hydrocotile galleggiante e altre galleggianti, non ricordo neanche più quante erano originariamente x_x è possibile che si siano riprodotte anche se con i Corydoras sul fondo dubito.
I Corydoras saranno prima o poi spostati e allora vedremo che succede.
Scusa rileggendo ho visto che le hai già, pensavo dovessi ancora prenderle.

Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Secondo me comunque un trio ci sta ma la vasca deve essere allestita bene, magari metti una foto

Posted with AF APP

Avatar utente
cate01
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 25/06/21, 12:24

Qual'è il giusto litraggio?

Messaggio di cate01 » 14/01/2022, 11:41

Fiamma ha scritto:
14/01/2022, 11:07
la vasca deve essere allestita bene
non prevedo di prenderli molto presto proprio perche pensavo di riallestirla avendo troppo spazio vuoto che non mi piace molto (forse già questo fine settimana), avevo aperto un altro topic per chiedere come fare avendo già della fauna :-bd
quando l'avrò riallestita per bene vi richiamerò qua per avere la vostra opinione! :ymblushing:
Fiamma ha scritto:
14/01/2022, 11:07
è possibile che si siano riprodotte anche se con i Corydoras sul fondo dubito.
riescono a riprodursi anche senza particolari attenzioni quindi? non pensavo! :-o

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti