Pagina 1 di 12

Nebbia batterica

Inviato: 13/01/2022, 17:10
di Alea91
Ciao a tutti!
Scrivo questo post perché da circa una settimana ho una fitta nebbia in vasca... allego foto. La nebbia sembra verde in acquario ma prendendo un campione e confrontandola con acqua di rubinetto, si vede che è solo opaca. La vasca è avviata dal 3 dicembre 2021.
L'unica cosa che mi viene in mente come possibile causa è che, il 6 gennaio, ho inserito 0,3 ml di cifo azoto (anche se su 140 litri netti non credo siano così devastanti).
Cosa mi consigliate di fare? Gli unici ospiti sono 7 corydoras che sembrano stare bene, non respirano velocemente o altro.
Le piante stanno bene e crescono (per ora non fertilizzo).

Ho pensato di sostituire la lana di perlon perché è molto sporca, magari una nuova aiuta a far depositare i batteri che stanno nella colonna d'acqua?
Oppure potrei inserire l'aeratore? Però mi dispiace un po' perché si alzerebbe il pH e mancherebbe la CO2 per le piante. Potrei anche stare ferma e aspettare :))

Aspetto i vostri consigli! Grazie ^:)^

Nebbia batterica

Inviato: 13/01/2022, 17:14
di sp19
ciao! io sostituirei la lana se è sporca ma a parte questo (e sospendere la fertilizzazione) non farei altro..

Nebbia batterica

Inviato: 13/01/2022, 17:16
di mmarco
Io aspetterei domani o dopodomani.
Poi si vedrà....
Cedo parola dato il caso.
Ciao

Aggiunto dopo 44 secondi:
sp19 ha scritto:
13/01/2022, 17:14
ciao! io sostituirei la lana se è sporca ma a parte questo (e sospendere la fertilizzazione) non farei altro..
Scusa @sp19 avevo già scritto con relativo consumo di batteria.
Quoto
Ciao

Nebbia batterica

Inviato: 13/01/2022, 17:17
di Alea91
Ciao @sp19 e grazie della risposta! Allora procedo a sostituire la lana, non penso che possa peggiorare la situazione.

Vediamo come va, aspetto qualche altro giorno e vedo se la situazione si risolve.

Non vorrei ricorrere a prodotti che rendono l'acqua cristallina o a lampade UV...

Ciao @mmarco e grazie! Sì, non sto toccando nulla da una settimana perché penso passi da sola... forse come dice sp19 potrei soltanto cambiare la lana e poi vediamo come procede

Aggiunto dopo 10 minuti 29 secondi:
Direi che era da cambiare =))

Nebbia batterica

Inviato: 13/01/2022, 17:32
di sp19
mmarco ha scritto:
13/01/2022, 17:16
Scusa
e di che? :))
Alea91 ha scritto:
13/01/2022, 17:27
era da cambiare
ehm...già :D

Nebbia batterica

Inviato: 13/01/2022, 17:36
di mmarco
Alea91 ha scritto:
13/01/2022, 17:27
da una settimana
Se è una settimana che dura forse è meglio fare qualche test.
Più che altro per trovare qualche indizio.
Come gestisci l'acqua?

Nebbia batterica

Inviato: 13/01/2022, 18:08
di Alea91
mmarco ha scritto:
13/01/2022, 17:36
Se è una settimana che dura forse è meglio fare qualche test.
Più che altro per trovare qualche indizio.
Come gestisci l'acqua?
I valori al momento sono questi:
EC 270 μS/cm
pH 7
KH 4,5
GH 7
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0,25

@mmarco se pensi possano servire altri test, li faccio

Nebbia batterica

Inviato: 13/01/2022, 18:34
di mmarco
Io non vedo nulla di anomalo.
Che acqua usi?
Ciao

Nebbia batterica

Inviato: 13/01/2022, 18:56
di Alea91
Ho avviato l'acquario con 90 litri di osmosi e 50 litri di acqua di rete, ti allego i valori dell'acqua di rete.
Non ho effettuato cambi, ho fertilizzato nelle ultime settimane ma ho inserito solo un po' di potassio e di magnesio, oltre a 0,3 ml di cifo che forse hanno dato il via a sta nebbia =))

Nebbia batterica

Inviato: 13/01/2022, 19:00
di mmarco
Dopodomani, IMHO se non cambia, farei un cambietto con agua de rubineto nella misura di tre dita.
@sp19