Pagina 1 di 4
Consiglio impianto osmosi
Inviato: 14/01/2022, 16:53
di Massimo83
Ciao, cerco consigli per un piccolo impianto osmosi economico, sia per la acquisto che per la manutenzione (e ricambi)... Non mi serve grosso basta per poca acqua.
Grazie

Consiglio impianto osmosi
Inviato: 14/01/2022, 19:29
di siryo1981
Askoll o aquili da 50gpd a 3 stadi, sono i più economici ,te la cavi Co una 50ina di euro
Consiglio impianto osmosi
Inviato: 14/01/2022, 19:36
di Massimo83
siryo1981 ha scritto: ↑14/01/2022, 19:29
Askoll o aquili da 50gpd a 3 stadi, sono i più economici ,te la cavi Co una 50ina di euro
50gpd sarebbe?
Le ricariche hanno un costo umano??
Preferisco spendere qualcosina in più prima e meno in ricariche dopo
..
Consiglio impianto osmosi
Inviato: 14/01/2022, 19:52
di siryo1981
Unità di misura americana, che indica i litri di acqua osmosi che produce quell impianto in un giorno a 20° e 4 bar di pressione.
50 gpd corrisponde a circa 190 litri algiorno
Consiglio impianto osmosi
Inviato: 14/01/2022, 19:54
di Massimo83
siryo1981 ha scritto: ↑14/01/2022, 19:52
Unità di misura americana, che indica i litri di acqua osmosi che produce quell impianto in un giorno a 20° e 4 bar di pressione.
50 gpd corrisponde a circa 190 litri algiorno
Ah ok...
Tra linea e bicchiere ?
Consiglio impianto osmosi
Inviato: 14/01/2022, 19:54
di siryo1981
Parliamo di produzione massima nelle migliori condizioni di 7 litri ad ora, praticamente qualcosa in meno
Aggiunto dopo 2 minuti 44 secondi:
Bicchiere è un impianto più costoso, ma le cartucce dei bicchieri sono più economiche. Lo ritengo un pochino migliore.
Viceversa, in linea, sono kit più economici, ma le cartucce di ricambio costano un pochino di più.
La vera differenza la fa la qualità della membrana osmotica ed una buona pressione di ingresso
Consiglio impianto osmosi
Inviato: 15/01/2022, 15:00
di Massimo83
siryo1981 ha scritto: ↑14/01/2022, 19:57
Parliamo di produzione massima nelle migliori condizioni di 7 litri ad ora, praticamente qualcosa in meno
Aggiunto dopo 2 minuti 44 secondi:
Bicchiere è un impianto più costoso, ma le cartucce dei bicchieri sono più economiche. Lo ritengo un pochino migliore.
Viceversa, in linea, sono kit più economici, ma le cartucce di ricambio costano un pochino di più.
La vera differenza la fa la qualità della membrana osmotica ed una buona pressione di ingresso
ma non ho capito una cosa. in quelli a bicchiere non cambi il bicchiere ma solo le resine??
Aggiunto dopo 25 minuti 33 secondi:
cmq ho visto 2 impianti:
Askoll Osmosi Pro-Blue System che costa 60€ e le cartucce costano circa 15€ la coppia
ma non ha la flush valve
Aquili ROFV Ro Classic Fv che costa 52€ e le cartucce costano un po di piu intorno ai 18€ la coppia
questo invece ha la flush valve.
l'askoll sicuramente per i pezzi di ricambio è molto piu facile da reperire ma non ha la flush valve che da quello che ho letto è importante.
pareri?
Consiglio impianto osmosi
Inviato: 15/01/2022, 15:27
di siryo1981
Massimo83 ha scritto: ↑15/01/2022, 15:26
in quelli a bicchiere non cambi il bicchiere ma solo le resine??
si
Consiglio impianto osmosi
Inviato: 15/01/2022, 17:13
di Massimo83
@
siryo1981
Tu cosa utilizzi?
Tra i 2 che ho segnato cosa dici?
Consiglio impianto osmosi
Inviato: 15/01/2022, 17:35
di siryo1981
Massimo83 ha scritto: ↑15/01/2022, 17:13
Tu cosa utilizzi?
Non ho l impianto osmosi, ho la fortuna di poter prendere l'acqua a lavoro.
Massimo83 ha scritto: ↑15/01/2022, 15:26
Askoll Osmosi Pro-Blue System
Massimo83 ha scritto: ↑15/01/2022, 15:26
Aquili ROFV Ro Classic
i due impianti si equivalgono, vedi su aquariumline costano un pochino di meno.
Per le cartucce di ricambio/membrana, poi potrai acquistare quelle piu convenienti e la marca che preferisci, sono intercambiabili.
utile, ma non indispensabile.
Aggiunto dopo 22 secondi:
sentiamo anche il parere di @
Bradcar