Pagina 1 di 1

Tamponare alleopatia

Inviato: 14/01/2022, 18:30
di Tropico80
Salve, purtroppo negli anni si cambia spesso piante... Ora ho le seguenti piante :
lysimachia nummularia, echinodorus bleheri, Cryptocoryne (spuntano come funghi), cabomba aquatica, salvinia acidulata, ludwigia mullerti, sessilifrora, cabomba aquatica, vallisneria.
Se non erro ci sarebbe incompatibilità tra cabomba e sessiliflora... Tra vallisneria e sessiliflora... Tra vallianeria e criptocorynne...
Effettuamdo mini cambi come da protocollo saechem (che seguo da 2 settimane) é possibile annullare l'alleopatia o col tempo nonostante la fertilizzazione una specie soccombe?... O si annientato a vicenda?

Tamponare alleopatia

Inviato: 14/01/2022, 19:46
di Matty
In teoria con i cambi d’acqua gli allelochimici si diluiscono e perdono di efficacia, tuttavia il discorso vale solo per quelle piante che lo rilasciano principalmente in colonna. Per i casi di allelopatia radicale l’unica soluzione sarebbe cercare di non far incrociare le radici delle due piante. In ogni caso l’allelopatia non è una scienza esatta, se le piante al momento stanno bene io non mi preoccuperei troppo e proverei a vedere come evolve la situazione