Pagina 1 di 2

Pmdd 30 ml di ferro in 430 litri

Inviato: 19/10/2015, 16:45
di Jack Sparrow
Ciao ragazzi e' possibile che per il mio acquario serva mettere ogni settimana 30ml di ferro???? Di rossa ho solo la myriophyllum.....

Re: Pmdd 30 ml di ferro in 430 litri

Inviato: 19/10/2015, 17:16
di ersergio
Jack Sparrow ha scritto:Ciao ragazzi e' possibile che per il mio acquario serva mettere ogni settimana 30ml di ferro???? Di rossa ho solo la myriophyllum.....
Ciao Jack, con il ferro non si puo' fare un dosaggio tipo da applicare proporzionalmente ai litri della vasca...ogni acquario ha delle richieste di ferro che variano da 1 milione di fattori...
Devi regolarti come al solito con la risposta delle piante e dalle eventuali alghe che si formano...
In rapporto alla luce , cio' che dosi ,sembrerebbe un po' abbondantino(da quanto tempo fai questa somministrazione?) ma il tuo acquario è unico e irripetibile...e poi lo hai tu davanti agli occhi :D
L'abbondanza di ferro comunque, stimola le piante a produrre allelochimici....certo che guardando il tuo profilo non è che tu abbia così tanta luce da giustificare un inserimento abbondante di ferro :-?

Quando lo inserisci devi usare la tecnica dell'arrossamento(appena percettibile), non devi introdurre tutte le settiamane lo stesso quantitativo...
Se ne hai messo troppo ,nel successivo dosaggio l'arrossamento si percepirà prima...quindi dovrai necessariamente dosarne meno Jack ;)
Gli apici del tuo Myrio, quando arrivano vicino alle lampade arrossiscono?
Prima di iniziare a dosarlo avevi sue carenze in vasca?

Re: Pmdd 30 ml di ferro in 430 litri

Inviato: 19/10/2015, 17:45
di Jack Sparrow
Le myriophyllum tuberculatum sono un po' più rosse sulla punta.... Combatto con i ciano da un po'....somministro ferro ogni settimana da 14 giorni...prima di iniziare con il pmdd e quindi con il ferro si avevo notato delle carenze..... Grazie mille

Re: Pmdd 30 ml di ferro in 430 litri

Inviato: 19/10/2015, 18:09
di lucazio00
Credo che i ciano ce l'hai ma non per il ferro...che può aiutare il Myrio a combatterli...
a suon di allelopatici!

Re: Pmdd 30 ml di ferro in 430 litri

Inviato: 19/10/2015, 18:20
di ersergio
Scusa Jack, ti avevo fatto la domanda degli apici del Myrio, perchè avevo capito(male) che avevi un Mattogrossense,quando tu avevi chiaramente detto "rossa".
Quella è una rossa vera che vuole molta luce,molto ferro e molti fosfati(questi ultimi come nessuna pianta ne richiede)....
con la tua luce sarebbe stato meglio proprio un bel Myriophyllum Mattogrossense,molto più semplice del tuberculatum...
comunque tornando IT ,guarda come va la situazione ora che di ferro ne hai messo....resta in osservazione senza dosarne la settimana prossima...
se le carenze di ferro di cui parli ,erano riferite al tubrculatum, potrebbe non bastargi la luce,oltre al ferro....ma quello ora lo hai messo...

Attendiamo gli sviluppi ,con le mani in tasca... ;)

Pmdd 30 ml di ferro in 430 litri

Inviato: 19/10/2015, 19:09
di Jack Sparrow
La tuberculatum sta' bene ma quando metto ferro diventa stupenda e dopo 7-8 giorni menò bella....Il ferro ancora lo devo mettere... Sono passati 7 giorni dall'ultima volta.... Che faccio metto?

Re: Pmdd 30 ml di ferro in 430 litri

Inviato: 19/10/2015, 19:21
di Rox
Dobbiamo considerare anche il fondo. :-?
Se l'acquario era in carenza di ferro, quello che ci mettiamo adesso viene assorbito dal terreno, che nella fase precedente sia era impoverito.

Io aggiungerei ancora, sempre con la stessa tecnica.

Re: Pmdd 30 ml di ferro in 430 litri

Inviato: 19/10/2015, 19:38
di ersergio
Jack Sparrow ha scritto:La tuberculatum sta' bene ma quando metto ferro diventa stupenda e dopo 7-8 giorni menò bella....Il ferro ancora lo devo mettere... Sono passati 7 giorni dall'ultima volta.... Che faccio metto?
Bhe Jack, come ti ho detto prima,la vasca è davanti ai tuoi occhi....quello che hai detto qui è già la risposta alla tua domanda!!!

Se con l'inserimento del ferro il Myriophyllum gradisce vistosamente...cosa aspetti a dosarlo ancora...fidati sempre dei segnali che ti danno le tue piante...più di qualsiasi altra cosa ;)

Re: Pmdd 30 ml di ferro in 430 litri

Inviato: 19/10/2015, 19:46
di lucazio00
Rox ha scritto:Dobbiamo considerare anche il fondo. :-?
Se l'acquario era in carenza di ferro, quello che ci mettiamo adesso viene assorbito dal terreno, che nella fase precedente sia era impoverito.

Io aggiungerei ancora, sempre con la stessa tecnica.
Infatti non mi meraviglio di quel dosaggio...

Pmdd 30 ml di ferro in 430 litri

Inviato: 19/10/2015, 20:20
di Jack Sparrow
Il ferro lo posso mettere insieme al potassio magnesio e rinverdente? Stesso giorno?