Pagina 1 di 2

pH 5.5 e KH 1

Inviato: 15/01/2022, 9:40
di carlo79
Buon giorno a tutti. Un anno fa quasi esatto ho allestito il mio rio 350. Al suo interno ho inserito un sacco grande di amazonia ada e parecchi legni di mangrovia.
20210101_182915_4173948602473330035.jpg
per rendere l'idea. Riempito con 290 litri di acqua di rete.
Screenshot_20201119-215409_Drive_4625240781418028589.jpg
KH e GH dell'acqua di rete è 16.
Con il tempo il KH è arrivato a 2 e il pH oscillava tra 6.5 e 6.
Quando scendeva il KH sotto i 2 facevo un cambio di 50 litri con acqua di rete per riportarlo a circa 3.
Erogo CO2 circa 12 bolle al minuto.
L'ultimo mese e mezzo non ho potuto dedicargli il tempo e ad oggi mi ritrovo così .
Ec 258 pH 5.5 KH 1 GH 6 NO2- 0 NO3- 25 PO43- 1
Il mio dubbio è questo. Non è troppo basso il pH non rischio che i batteri mi rallentano troppo e mi aumentino gli NO2-? I pesci sembrano star bene... le piante possono soffrirne?
Per aumentare di nuovo KH e pH potrei fare di nuovo cambi di 50 litri con acqua di rete ma ho notato che la conducibilità così mi continua a salire e non so se è un male. Inserendo sodio. Cosa mi consigliate di fare?

pH 5.5 e KH 1

Inviato: 15/01/2022, 12:00
di marko66
Di che pesci parliamo?Le piante sono quelle del profilo?Per i batteri non mi preoccuperei troppo, neanche del KH se non fosse che usi CO2, il GH va' bene ed il pH dipende.Comunque il cambio ci puo' stare o l'uso di sali per aumentare il KH in alternativa serve anche alle piante.Fertilizzi?

pH 5.5 e KH 1

Inviato: 15/01/2022, 12:07
di carlo79
20211021_102546_2637586367176742867.jpg
@marko66 Dentro ci sono
6 P. scalare rio manacapuru
8 corydoras sterbai
20 hemigrammus bleheri
3 garra flavatra
Fertilizzo seguito da @Certcertsin con pmdd.foto pre potatura come posso aggiorno con foto

pH 5.5 e KH 1

Inviato: 15/01/2022, 15:17
di marko66
Bene,per la fauna non dovrebbero esserci problemi solo i garra non c'entrano nulla e potrebbero soffrire con questo pH tienili d'occhio .Le piante anche sotto il 6 potrebbero avere qualche problema,ma è il meno.Tieni la CO2 blanda come adesso e cerca di alzare il KH di un paio di gradi,usa pure la tua acqua di rete per il taglio.

pH 5.5 e KH 1

Inviato: 15/01/2022, 19:23
di lucazio00
Se il KH fosse veramente a 1°d la CO2 risulta di gran lunga eccessiva! (111mg/l a 25°C) Anche se fosse la metà sarebbe comunque troppa (55,5mg/l, mentre il massimo è di 40 mg/l), sempre a 25°C.

pH 5.5 e KH 1

Inviato: 15/01/2022, 19:29
di carlo79
lucazio00 ha scritto:
15/01/2022, 19:23
Se il KH fosse veramente a 1°d la CO2 risulta di gran lunga eccessiva! (111mg/l a 25°C) Anche se fosse la metà sarebbe comunque troppa (55,5mg/l, mentre il massimo è di 40 mg/l), sempre a 25°C.
Quindi pensi che il KH non sia a 1? Temperatura 26.7
La CO2 sta lu costante mai toccata.

pH 5.5 e KH 1

Inviato: 15/01/2022, 22:24
di marko66
lucazio00 ha scritto:
15/01/2022, 19:23
Se il KH fosse veramente a 1°d la CO2 risulta di gran lunga eccessiva! (111mg/l a 25°C) Anche se fosse la metà sarebbe comunque troppa (55,5mg/l, mentre il massimo è di 40 mg/l), sempre a 25°C.
Con 12 bolle al minuto(vero che non sono un'unita' di misura, pero') su 290 lt netti mi sembra del tutto impossibile che sia in eccesso di CO2.Tra l'altro con 111mg/lt sarebbero probabilmente morti i pesci,ma anche con la meta' dovrebbero dare segni visibili di sofferenza.Io ho molti dubbi sulla misurazione del pH piu' che sul KH.Comunque sia oscilla troppo.

pH 5.5 e KH 1

Inviato: 15/01/2022, 22:32
di carlo79
marko66 ha scritto:
15/01/2022, 22:24
Con 12 bolle al minuto(vero che non sono un'unita' di misura, pero') su 290 lt netti mi sembra del tutto impossibile che sia in eccesso di CO2.Tra l'altro con 111mg/lt sarebbero probabilmente morti i pesci,ma anche con la meta' dovrebbero dare segni visibili di sofferenza.Io ho molti dubbi sulla misurazione del pH piu' che sul KH.Comunque sia oscilla troppo.
Ho delle soluzioni per la taratura de phometro. Posso provare a vedere se corrisponde

pH 5.5 e KH 1

Inviato: 15/01/2022, 23:12
di marko66
Prova,e tieni conto che con KH 1(e CO2) il pH tende ad essere ballerino di suo.Ti ripeto,io alzerei solo il KH dell'acqua di almeno un paio di gradi,ma anche 3.Probabile poi che il fondo te lo riabbassi,ci va' pazienza con questi fondi.

pH 5.5 e KH 1

Inviato: 15/01/2022, 23:18
di carlo79
marko66 ha scritto:
15/01/2022, 23:12
Prova,e tieni conto che con KH 1(e CO2) il pH tende ad essere ballerino di suo.Ti ripeto,io alzerei solo il KH dell'acqua di almeno un paio di gradi,ma anche 3.Probabile poi che il fondo te lo riabbassi,ci va' pazienza con questi fondi.
È che a forza di fare cambi con acqua di rete che ha 500 di conducibilità pian piano son passato da 160 a258 di conducibilità in vasca.
Poi con la fertilizzazione devo ricompensare.
Come dicevo ho avuto un periodo in cui non sono riuscito a seguirlo al meglio. Le piante mi erano esplose coprendo la superficie mandando in sofferenza quelle sotto.... che fai non fai casino.....certo che si...
Potatura massiccia. E massiccia è stata la risposta delle filamentose. E mo vorrei fare le cose delicatamente non vorrei peggiorare la situazione😓