Pagina 1 di 2
Convivenza Corydoras e Balck Hlmet
Inviato: 16/01/2022, 12:15
di MATTEO991
Salve,
Ho notato che i Corydoras Elegans (presi ieri mattina), a causa del loro muoversi sul fondo, fanno rovesciare le povere Black Helmet.....mi viene da pensare, quindi, che non possano stare nella stessa vasca... qualcuno ha suggerimenti?
Convivenza Corydoras e Balck Hlmet
Inviato: 16/01/2022, 14:58
di marko66
Diciamo che l'abbinamento chiocciole corydoras non è consigliabile.I motivi sono molteplici.i cory se tenuti correttamente in gruppo numeroso sono molto attivi e grufolano incessantemente il fondo(e non solo) e sono parecchio "grossolani" nel senso che travolgono eventuali ostacoli compresi altri pesci,chiocciole,caridina e c.o.

C'è anche un altro motivo per non abbinarli,le chiocciole normalmente vivono in acque mediamente dure e spesso alcaline,i corydoras l'esatto contrario.In acque tenere ed acide le neritina hanno vita breve.
Convivenza Corydoras e Balck Hlmet
Inviato: 16/01/2022, 19:54
di MATTEO991
In rete trovo spesso che un pH tendente neutro è adeguato (in vasca ho pH =7.5). Siamo sicuri che le lumachine non si sciolghino!
Ho esaurito le ultime gocce di reagente per il GH alla 6° goccia!

Quindi non saprei dirti la durezza (che, di recente, era intorno agli 11°DH).
A questo punto, la domanda è: è vero che le black helmet non sanno come rigirarsi? Perchè potrebbe essere un problema.....
Convivenza Corydoras e Balck Hlmet
Inviato: 17/01/2022, 9:44
di Fiamma
MATTEO991 ha scritto: ↑16/01/2022, 19:54
rete trovo spesso che un pH tendente neutro è adeguato (in vasca ho pH =7.5).
7.5 non è neutro ma decisamente basico.Neutro sarebbe 7.I Corydoras, come dice
marko66, , stanno bene in acqua tenera e pH acido.
MATTEO991 ha scritto: ↑16/01/2022, 19:54
vero che le black helmet non sanno come rigirarsi?
È vero
Convivenza Corydoras e Balck Hlmet
Inviato: 17/01/2022, 12:24
di MATTEO991
Quindi mi converrebbe abbassare un po' il pH (portarlo, ad esempio, a 7.2) per soddisfare (seppur parzialmente) le necessità dei Corydoras e non corrodere i gusci delle Neritine?
Convivenza Corydoras e Balck Hlmet
Inviato: 17/01/2022, 14:40
di Matias
@
MATTEO991 io sono dell'opinione che trovare compromessi non sia mai una buona idea... Diciamo che l'ideale sarebbe dare via le neritine e abbassare il pH per i Corydoras... Eppure vedo che hai anche dei Molly, e loro vogliono acqua dura e basica come le neritine

Diciamo che l'inserimento dei corydoras non è stata una buona idea...
Convivenza Corydoras e Balck Hlmet
Inviato: 17/01/2022, 16:15
di marko66
MATTEO991 ha scritto: ↑17/01/2022, 12:24
Quindi mi converrebbe abbassare un po' il pH (portarlo, ad esempio, a 7.2) per soddisfare (seppur parzialmente) le necessità dei Corydoras e non corrodere i gusci delle Neritine?
Si ma per far quello dovresti abbassare prima le durezze e non è una buona cosa per molly e neritine.Gli elegans in genere sono proprio da acque "molli".
Non è che il pH corrode il guscio delle chiocciole,è che hanno bisogno di una certa durezza dell'acqua per mantenerlo sano.
Convivenza Corydoras e Balck Hlmet
Inviato: 17/01/2022, 20:20
di MATTEO991
Matias ha scritto: ↑17/01/2022, 14:40
Diciamo che l'inserimento dei corydoras non è stata una buona idea...
Alla luce di quanto detto, direi proprio che hai ragione....
marko66 ha scritto: ↑17/01/2022, 16:15
Non è che il pH corrode il guscio delle chiocciole,è che hanno bisogno di una certa durezza dell'acqua per mantenerlo sano.
Il guscio è fatto (tra le altre cose) anche di calcio, giusto? Un ambiente acido non lo corroderebbe?
Convivenza Corydoras e Balck Hlmet
Inviato: 17/01/2022, 20:33
di Matias
MATTEO991 ha scritto: ↑17/01/2022, 20:20
Un ambiente acido non lo corroderebbe?
Fondamentalmente sì, ma sono in grado di ripristinare i danni. Quando però le durezze sono troppo basse non riescono ad utilizzare abbastanza calcio dall'acqua...
La resistenza alla corrosione è sopportata differentemente a seconda delle specie: un conto sono le Physa per esempio, d'acqua dolce, e un conto le neritine, vere e proprie lumache d'acqua salmastra o addirittura marina

Convivenza Corydoras e Balck Hlmet
Inviato: 19/01/2022, 23:05
di Alex_N
MATTEO991 ha scritto: ↑17/01/2022, 20:20
Il guscio è fatto (tra le altre cose) anche di calcio, giusto?
Sì ma c'è sopra e tutto attorno c'è una matrice proteica che gli impedisce di sciogliersi. Quando muoiono i decompositori se lo mangiano e compare il calcio, per questo i gusci vecchi sono bianchi (e si corrodono). Le Neritidae hanno una conchiglia bella spessa poi, quindi difficile che si danneggi.
PS Il fatto che siano "d'acqua salmastra" significa in realtà che non gliene frega niente se un giorno la marea porta acqua di mare e il giorno dopo è tutta acqua dolce. Così in acquario d'acqua dolce vivono tranquillamente se hanno cibo. Verosimile che prediligano acque non tenere e acide visto che in genere si trovano in estuari e torrenti.