Riminaralizzare osmosi
Inviato: 16/01/2022, 14:59
Salve ragazzi ho un problema.
Acquario rio 350 riempito con acqua di rete Dentro ho inserito un saccobgrande di amazonia ada che mi ha portato conducibilità 150 e gradualmente da kh16 e GH 17 a gh6 e KH 1.
L'acquario gira da un anno e ho dovuto fare cambi con acqua di rete per riportare su il KH 3. Ma di conseguenza tra fertilizzazione e acqua dura sono arrivato ad oggi conducibilità 250.
Purtroppo ho trascurato per quasi 2 mesi l'acquario per motivi di ambito familiare con la conseguente fase di danni secondari per cercare di recuperare frettolosamente la situazione.
Le piante avevano occupato la superficie della vasca e una portata eccessiva mi ha portato filamentose.
O almeno credo sia stato quello . I valori attuali.
T26.5 Ec 254 pH 5.5 KH 1 GH 6 No20 NO3- 25 PO43- 1 edogo CO2 circa 12 bolle minuto. Fertilizzo co Pmdd.
Vorrei intanto riportare KH a 3 per riportare pH almeno 6. Ma usando acqua di osmosi se possibile. Che prodotto consigliate o ditemi voi come interverrestr
Acquario rio 350 riempito con acqua di rete Dentro ho inserito un saccobgrande di amazonia ada che mi ha portato conducibilità 150 e gradualmente da kh16 e GH 17 a gh6 e KH 1.
L'acquario gira da un anno e ho dovuto fare cambi con acqua di rete per riportare su il KH 3. Ma di conseguenza tra fertilizzazione e acqua dura sono arrivato ad oggi conducibilità 250.
Purtroppo ho trascurato per quasi 2 mesi l'acquario per motivi di ambito familiare con la conseguente fase di danni secondari per cercare di recuperare frettolosamente la situazione.
Le piante avevano occupato la superficie della vasca e una portata eccessiva mi ha portato filamentose.
O almeno credo sia stato quello . I valori attuali.
T26.5 Ec 254 pH 5.5 KH 1 GH 6 No20 NO3- 25 PO43- 1 edogo CO2 circa 12 bolle minuto. Fertilizzo co Pmdd.
Vorrei intanto riportare KH a 3 per riportare pH almeno 6. Ma usando acqua di osmosi se possibile. Che prodotto consigliate o ditemi voi come interverrestr