Chimica dell''acquario instabile
- Tow
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 29/06/21, 8:13
-
Profilo Completo
Chimica dell''acquario instabile
Buonasera, vi allego le foto del test che ho fatto sull'acqua evidente che devo modificare qualcosa per salvaguardare il benessere dei nostri pesciolini. Avete consigli sul da farsi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
Chimica dell''acquario instabile
Ciao
Sposto il topic in primo acquario!
Tramite foto non si capisce granché, trascriveresti i valori numerici?
Posta anche una foto della vasca e descrivila un po'

Sposto il topic in primo acquario!
Tramite foto non si capisce granché, trascriveresti i valori numerici?
Posta anche una foto della vasca e descrivila un po'
Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


- Tow
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 29/06/21, 8:13
-
Profilo Completo
Chimica dell''acquario instabile
È un test che non sa indicatori numerici ma metti il foglietto e dopo si colora; la tabella dei colori è sulla scatola
- EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
Chimica dell''acquario instabile
@Tow conosco i test a strisce
lasciano il tempo che trovano
I numerini li trovi sotto ogni colore
Fai le comparazioni e riporta quelli che secondo te sono i valori
In foto i colori risultano spesso diversi, il barattolo è tondo e la foto sottosopra

I numerini li trovi sotto ogni colore

Fai le comparazioni e riporta quelli che secondo te sono i valori

In foto i colori risultano spesso diversi, il barattolo è tondo e la foto sottosopra

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


- Fiamma
- Messaggi: 17566
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Chimica dell''acquario instabile
Quoto EnricoGaritta,
Scrivi i valori, per quanto le striscette Tetra siano imprecise, soprattutto sulle durezze, e sarebbero meglio i test a reagente.
Metti anche una foto della vasca, dicci che pesci ci sono e come la gestisci.
Scrivi i valori, per quanto le striscette Tetra siano imprecise, soprattutto sulle durezze, e sarebbero meglio i test a reagente.
Metti anche una foto della vasca, dicci che pesci ci sono e come la gestisci.
Posted with AF APP
- Tow
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 29/06/21, 8:13
-
Profilo Completo
Chimica dell''acquario instabile
Ecco cosa deduco dal foglietto (l ho condivido nella speranza di una interpretazione che anche a me questi colori non sembrano chiarissimi ahah):
NO3- tra 100 e 200
NO2- 1
GH tra 8d e 16d
Kg 20 d
Cl intorno allo 0
L'acquario è di 200 litri e ho 5 pesci (4 rossi e una cometa). È tutto peggiorato da quella volta che ho usato cibo scadente penso... Ogni tanto il filtro si intasa e lo ripulisco - l acqua però di recente non ritorna più limpida diciamo (sto facendo qualche piccolo cambio di acqua e pian piano mi sembra stia migliorando).
I pesci ogni tanto vanno vicino al filtro oppure boccheggiano in superficie (penso carenza di ossigeno?).
Vi allego foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 17566
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Chimica dell''acquario instabile
Questo è un grosso problema, i nitriti sono tossici e devono essere a zero.I pesci boccheggiano perché i nitriti si legano all'emoglobina impedendo l'assorbimento dell'ossigeno.
Smetti immediatamente di dare cibo, metti un areatore e metti anche la mandata del filtro in modo che smuova la superficie.Fai subito un cambio del 30/40% e un altro stasera ( mi raccomando acqua biocondizionata, non hai tempo per farla decantare, e alla stessa temperatura.
Se i pesci non smettono di boccheggiare dovrai organizzarti con dei contenitori tipo Samla IKEA, quello più grande da 150lt, e trasferirci i pesci facendo cambi giornalieri fino a che i nitriti nella vasca principale non sono tornati a zero.
Il problema alla base è che hai 5 carassi in 200 litri , sono pesci che avrebbero bisogno di un centinaio di litri a testa, inoltre non hai piante che ti aiutano nella gestione.
Ti lascio una lettura
https://acquariofilia.org/pesci-rossi-acqua-fredda/acquario-pesce-rosso-carassio/
Le durezze alte ( anche se le strisce tetra tendono ad aumentarle) non aiutano perché suppongo con il KH alto lo sia anche il pH, e questo ti mette anche a rischio avvelenamento da ammoniaca, che è ancora più letale dei nitriti. Se hai riempito con acqua di rubinetto, cerca in rete le analisi del tuo gestore idrico e riportale qui con uno screenshot che le vediamo.
Il coperchio del tuo acquario ha il buco per dare il cibo o per la mangiatoia automatica?
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43386
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Chimica dell''acquario instabile
Come ha detto FIamma il problema in questo momento sono gli NO2- a 1. Quindi aereatore a palla e direi anche un bel cambio anche del 50% con un'acqua che abbia valori uguali ai tuoi.
Anche l'aggiunta di piante rapide aiuterebbe perchè vedo che non ne hai proprio.
Poi prima di continuare ti chiedo 3 cose:
- da quanto è avviato l'acquario?
- ogni quanto fai i cambi e di quanto?
- usi acqua di rubinetto? Se si recupera le analisi del tue gestore che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme.
Anche l'aggiunta di piante rapide aiuterebbe perchè vedo che non ne hai proprio.
Poi prima di continuare ti chiedo 3 cose:
- da quanto è avviato l'acquario?
- ogni quanto fai i cambi e di quanto?
- usi acqua di rubinetto? Se si recupera le analisi del tue gestore che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Tow
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 29/06/21, 8:13
-
Profilo Completo
Chimica dell''acquario instabile
Va bene oggi compro il biocondizionatote (l ho finito l altro giorno) e faccio cambio di acqua stasera. Per il filtro lo metto in modo che smuova l acqua. Non possiedo areatore.
Le piante rapide me le hanno mangiate e ho quelle due che vedete in foto che comunque buttano fuori gemme e foglie bene.
L acquario è avviato da settembre
Cambio una percentuale di acqua quando vedo le acqua meno limpida - comunque ogni due settimane rabbocco e tolgo una pentola tipo (unità di misura top ahah).
Uso acqua di rubinetto ma aggiungo condizionatore.
Le piante rapide me le hanno mangiate e ho quelle due che vedete in foto che comunque buttano fuori gemme e foglie bene.
L acquario è avviato da settembre
Cambio una percentuale di acqua quando vedo le acqua meno limpida - comunque ogni due settimane rabbocco e tolgo una pentola tipo (unità di misura top ahah).
Uso acqua di rubinetto ma aggiungo condizionatore.
- roby70
- Messaggi: 43386
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Chimica dell''acquario instabile
Intanto va bene ma magari uno da poco prendilo per le emergenze.
Basta che lasci decantare l'acqua per 24 ore e in teoria non serve. Però al momento usalo.
Quali avevi esattamente? COn i rossi va a fortuna e bisogna trovare quelle che non mangiano o crescono molto velocemente.
Sono anubias, è come avere piante di plastica per quanto riguarda gli inquinanti

Senza piante i cambi dovresti farli molto più frequentemente, diciamo almeno il 30% a settimana.
Del biocondizionatore ho già detto ma sull'acqua di rubinetto prova a recuperare le analisi del tuo gestore che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti