Idropisia rasbore
Inviato: 20/01/2022, 9:30
Buongiorno a tutti,
Ho acquistato la settimana prima di natale 8 rasbore galaxy per una convivenza con il mio betta (vive con me da agosto).
La prima è morta durante la prima notte, poi fino al 29/12 tutto bene.
Il 29/12 prima rasbora diventata come una pigna (idropsia in stato avanzato), la isolo e muore durante la notte.
Da lì al 4/01 ne è sparita una in acquario, mai più trovati nemmeno i resti.
Intorno al 7 ne muore un'altra in vasca (mai più trovata) e una la isolo e muore di idropsia nell'acquario di isolamento.
11/12 Trovo l'ennesima che fatica a nuotare e come la isolo in qualche ora gonfia e muore.
Stamattina ne trovo un'altra in acquario gonfissima e con le squame alzate. Provvederò ad isolarla.
Ora ho serio timore per la salute del Betta presente (non me lo perdonerei mai se si ammalasse) e vorrei provare a risolvere definitivamente con una cura medicinale. Cosa mi consigliate?
Ho già contattato il venditore e mi ha detto che sicuramente non me le ha vendute lui malate (mentre il mio dubbio è proprio quello) e mi ha venduto un 250euro di probiotici e integratori, ma niente medicinali perchè "in acquario non servono".
Vi lascio qui sotto info acquario:
Acquario 30 litri
filtro interno con cannolicchi
fondo manado
fertilizzo protocollo base seachem
valori al 15/1
pH: 6,9
GH:9
KH: 3
NO2-: 0
NO3-: 0
PO43-: 0.1
Fe: 0.25
Grazie a tutti
Ho acquistato la settimana prima di natale 8 rasbore galaxy per una convivenza con il mio betta (vive con me da agosto).
La prima è morta durante la prima notte, poi fino al 29/12 tutto bene.
Il 29/12 prima rasbora diventata come una pigna (idropsia in stato avanzato), la isolo e muore durante la notte.
Da lì al 4/01 ne è sparita una in acquario, mai più trovati nemmeno i resti.
Intorno al 7 ne muore un'altra in vasca (mai più trovata) e una la isolo e muore di idropsia nell'acquario di isolamento.
11/12 Trovo l'ennesima che fatica a nuotare e come la isolo in qualche ora gonfia e muore.
Stamattina ne trovo un'altra in acquario gonfissima e con le squame alzate. Provvederò ad isolarla.
Ora ho serio timore per la salute del Betta presente (non me lo perdonerei mai se si ammalasse) e vorrei provare a risolvere definitivamente con una cura medicinale. Cosa mi consigliate?
Ho già contattato il venditore e mi ha detto che sicuramente non me le ha vendute lui malate (mentre il mio dubbio è proprio quello) e mi ha venduto un 250euro di probiotici e integratori, ma niente medicinali perchè "in acquario non servono".
Vi lascio qui sotto info acquario:
Acquario 30 litri
filtro interno con cannolicchi
fondo manado
fertilizzo protocollo base seachem
valori al 15/1
pH: 6,9
GH:9
KH: 3
NO2-: 0
NO3-: 0
PO43-: 0.1
Fe: 0.25
Grazie a tutti