Pagina 1 di 1

Conduttivimetro valido?

Inviato: 20/01/2022, 22:22
di Tropico80
Salve, secondo voi é valido? Sembra stabilizzarsi ma poi vaia da 588 a 624 :(|)
Grazie

Conduttivimetro valido?

Inviato: 21/01/2022, 7:43
di Marta
Buongiorno @Tropico80
Un consiglio, prova a misurare la conducibilità di un'acqua minerale. Sull'etichetta è riportato il valore e tu confrontalo.

Visto lo strumento e il fatto che la misurazione avverrà in un bicchiere, lascialo in verticale (mi raccomando) e lascia che si stabilizzi senza toccarlo. Vediamo se, in assenza di disturbi (esempio i pesciolini che gli si muovono intorno, è più preciso.

Conduttivimetro valido?

Inviato: 21/01/2022, 7:53
di Claudio80
Ciao @Tropico80 sposto in sezione Tecnica :)

Conduttivimetro valido?

Inviato: 21/01/2022, 9:16
di Platyno75
Tropico80 ha scritto:
20/01/2022, 22:22
valido
Ciao, ho lo stesso conduttivimetro.
Secondo me si sposta per il passaggio del pesciolino, normalissimo. Quoto @Marta
:-h

Conduttivimetro valido?

Inviato: 21/01/2022, 10:22
di Marta
Platyno75 ha scritto:
21/01/2022, 9:16
Secondo me si sposta per il passaggio del pesciolino
esatto :))