Pagina 1 di 2
Convivenze Betta
Inviato: 21/01/2022, 8:58
di MADMAX
Buondì,
Ho una vasca 45x45x45 91L allestita da poco ben piantumata, all'interno ho il mio amato betta, mi chiedevo se potessi aggiungere un'altra specie magari di gruppo tipo rasbora o danio, avete consigli?
Convivenze Betta
Inviato: 21/01/2022, 9:05
di Platyno75
Jack4L ha scritto: ↑21/01/2022, 8:58
consigli
Bel cubo!
Io metterei un banco di nanofish asiatici con 45cm di lato. Però metti molte piante galleggianti, senza il Betta non sta bene, sono pesci che amano i ripari e gli servono per fare il nido di bolle.
E poi una leggera ambratura non guasterebbe, sei a posto con durezze e pH?
Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
Ciao
Convivenze Betta
Inviato: 21/01/2022, 9:28
di Matias
Platyno75 ha scritto: ↑21/01/2022, 9:07
Io metterei un banco di nanofish asiatici con 45cm di lato. Però metti molte piante galleggianti, senza il Betta non sta bene, sono pesci che amano i ripari e gli servono per fare il nido di bolle
Quoto, fai crescere le rapide sullo sfondo e soprattutto aggiungi delle galleggianti. Se hai valori buoni io inserirei un gruppetto di Trigonostigma o Boraras

i Danio è meglio evitarli, richiedono una temperatura diversa dal Betta.
Convivenze Betta
Inviato: 21/01/2022, 12:17
di MADMAX
Platyno75 ha scritto: ↑21/01/2022, 9:07
Bel cubo!
Io metterei un banco di nanofish asiatici con 45cm di lato. Però metti molte piante galleggianti, senza il Betta non sta bene, sono pesci che amano i ripari e gli servono per fare il nido di bolle.
E poi una leggera ambratura non guasterebbe, sei a posto con durezze e pH?
Trigonostigma espei andrebbero bene?
Per quanto riguarda le galleggianti vorrei evitare di ombreggiare le altre piante, il betta ama andarci dentro trovando li zone d'ombra, per quanto riguarda il pH sono sui 6.9 acidifico con CO
2 KH 6 GH 10 NO
3- 15 PO
43- 2 NO
2- 0, è da un anno che vado avanti così e sembra stare benissimo, ha un bel rosso acceso e delle pinne in ottime condizioni, il nido di bolle è sempre li non fa altro dalla mattina alla sera, sono riuscito ad azzerare il movimento superficiale dell'acqua
Convivenze Betta
Inviato: 21/01/2022, 12:20
di Platyno75
Jack4L ha scritto: ↑21/01/2022, 12:17
ombreggiare
Il Betta non ama la luce diretta, le galleggianti sono necessarie per il suo benessere.
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Almeno fai crescere la limnophila in superficie in modo da farla galleggiare un poco con le cime

Convivenze Betta
Inviato: 21/01/2022, 12:30
di MADMAX
Platyno75 ha scritto: ↑21/01/2022, 12:21
Il Betta non ama la luce diretta, le galleggianti sono necessarie per il suo benessere.
Cercherò di creargli quante piu zone d'ombra possibili, per le trigonostigma vanno bene una decina?
Convivenze Betta
Inviato: 21/01/2022, 12:32
di Platyno75
Jack4L ha scritto: ↑21/01/2022, 12:30
trigonostigma
Secondo me 45 cm di lato sono troppo pochi
Convivenze Betta
Inviato: 21/01/2022, 20:39
di Elisotta
trigonostigma espei

Convivenze Betta
Inviato: 01/02/2022, 15:49
di MADMAX
@
Platyno75 @
Elisotta @
Matias
Alla fine ho deciso di inserire un gruppo di 10 Rasbora Heteromorpha Gold e devo dire che il risultato è stato fantastico, il betta è assolutamente pacifico nei loro confronti, anzi sono le rasbora che si divertono a stuzzicarlo

, è passata una settimana e tutto va alla grande
Convivenze Betta
Inviato: 01/02/2022, 15:51
di Gioele
Jack4L ha scritto: ↑21/01/2022, 8:58
tipo rasbora o danio
Per esempio, trigonostigma espei, o I danio leggermente più grandi tipo choprae