succo d’aglio
Inviato: 21/01/2022, 14:25
Ciao a tutti, come ben sappiamo il succo d’aglio è ottimo per i nostri beniamini a da un po’ di tempo stavo pensando a produrlo io, però mi serve un piccolo (grande) aiutino.
Partiamo dall’estrazione del succo, e lo faremo allo stesso modo dei nostri più recenti antenati, prendiamo uno spicchio d’aglio lo avvolgiamo in una panno e lo pestiamo, dopodiché immergiamo il nostro pannò con dentro l’aglio appena pestato in un bicchiere d’acqua diamo una mescolata ed estraiamo il tutto spremendo il panno, così avremo l’elisir salutare per i nostri beniamini e noi, ma ora arriva il bello e le domande.
Per capirci meglio nella preparazione
Se io voglio fare una bottiglietta, da 50ml, da utilizzare una volta a settimana,
Devo usare 3 spicchi di aglio?
Acqua utilizzata dovrà essere osmosi?
Per mantenerla in frigo o anche nel mobile della vasca?
Per farla durare esempio 2 anni dovrò aggiungere conservanti?
In che quantità dovrà essere dosata insieme al loro pasto?
Partiamo dall’estrazione del succo, e lo faremo allo stesso modo dei nostri più recenti antenati, prendiamo uno spicchio d’aglio lo avvolgiamo in una panno e lo pestiamo, dopodiché immergiamo il nostro pannò con dentro l’aglio appena pestato in un bicchiere d’acqua diamo una mescolata ed estraiamo il tutto spremendo il panno, così avremo l’elisir salutare per i nostri beniamini e noi, ma ora arriva il bello e le domande.
Per capirci meglio nella preparazione
Se io voglio fare una bottiglietta, da 50ml, da utilizzare una volta a settimana,
Devo usare 3 spicchi di aglio?
Acqua utilizzata dovrà essere osmosi?
Per mantenerla in frigo o anche nel mobile della vasca?
Per farla durare esempio 2 anni dovrò aggiungere conservanti?
In che quantità dovrà essere dosata insieme al loro pasto?