carenze piante

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
rico79
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 04/03/15, 15:20

carenze piante

Messaggio di rico79 » 20/10/2015, 19:00

le foglie si stanno sfaldando,che elemento mancante puo essere ? aggiungo foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
PROVA A TOCCARE L'ACQUARIO E LA TUA SCATOLA CRANICA DIVENTERA' PERTE INTEGRANTE DELL'ARREDAMENTO DELLA VASCA

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: carenze piante

Messaggio di ersergio » 20/10/2015, 19:22

rico79 ha scritto:le foglie si stanno sfaldando,che elemento mancante puo essere ? aggiungo foto
Non hai mica il test dei PO43-?
Ho visto sul profilo che manca il suo valore...
ti ricordo che il fosforo è imporantissimo per tutte le piante per tutte le funzioni che svolge...
Se hai due minuti dai uno sguardo a questa scheda
Fosforo - Fertilizzanti per acquario

Direi anche che GH e KH dello stesso valore, lascierebbero presumere una carenza di magnesio e/o un eccesso di sodio...
Solitamente il deterioramento delle foglie a partire dai margini verso l'interno , lasciano pensare al magnesio
Hai i valori della tua acqua di rete?
Avremo più elementi su cui ragionare...li trovi in rete o sulla bolletta dell'acqua...
Facci sapere ;)
ps. c'è da capire dove finisce la CO2 che eroghi....con KH 10 e pH 7,6 sei compltamente senza!!
per questa ultima cosa apri un topic in tecnica ,descrivendo il tuo sistema di diffusione della CO2....ci deve essere qualcosa che non va :-?
...quel diffusore della askoll lo ho anch'io ed è efficacissimo...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: carenze piante

Messaggio di GiuseppeA » 20/10/2015, 20:14

Magnesio sicuro. Poi sei bassissimo di NO3- e, come ha detto Sergio, sarebbe utile sapere i PO43-.

Come fertilizzi?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
rico79
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 04/03/15, 15:20

Re: carenze piante

Messaggio di rico79 » 21/10/2015, 13:04

ciao ragazzi non ho valori PO43- e nepp fe.. i valori di oggi in vasca sono
pH 7.2
KH 10
gh15
NO2- 0
NO3- 0

erogo CO2 , ma al momento sono con la bombola scarica da 10 gg, il magnesio lo ho preparato quanti ml inserisco in vasca??
PROVA A TOCCARE L'ACQUARIO E LA TUA SCATOLA CRANICA DIVENTERA' PERTE INTEGRANTE DELL'ARREDAMENTO DELLA VASCA

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: carenze piante

Messaggio di giampy77 » 21/10/2015, 13:22

Fai le proporzioni con quelle indicate nell'articolo PMDD fertilizzazione in acquario.staibiniziando adesso a fertilizzare con questo metodo? Per i nitrati e fosfati ti è già stato detto che sei troppo basso per il primo e sarebbe meglio misurare il secondo, i test non sono tanto economici, ma fidati sono utilissimi ;) Comunque visto il gap tra KH e GH non sarei tanto convinto del magnesio, leggi Allelopatia tra piante in acquario è vedrai il perché
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: carenze piante

Messaggio di ersergio » 21/10/2015, 13:32

rico79 ha scritto:ciao ragazzi non ho valori PO43- e nepp fe.. i valori di oggi in vasca sono
Il test dei PO43-, come ti ho già detto è molto importante...
ci scommetto che sei a zero anche con loro...
Non spendere soldi per il test del ferro...è il test per acquariofilia più fasullo e inutile di tutti....
I dati sulle durezze che hai postato ora, sono contrastanti con quelli del profilo...
Come li misuri?
Hai gli NO3- a zero...e questo non va bene!!
Dai un'occhiata a questo articolo che ti spiegherà come sia importante avere tutti gli elementi in vasca
La Legge di Liebig (o Legge del minimo di Liebig)
Il discorso fatto per i nitrati, vale ovviamente anche per la CO2 rico.
Con tutta qualla luce che hai, non puoi far mancare nulla alle tue piante...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: carenze piante

Messaggio di ersergio » 21/10/2015, 13:33

Oops Giampy scusa , ci siamo sovrapposti...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: carenze piante

Messaggio di giampy77 » 21/10/2015, 13:41

De Nada Sergio tutto ok, ma Rico ha problemi di allelopatia Vallisneria con Echinodorus Hygrophila e Cryptocoryna :-q
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: carenze piante

Messaggio di ersergio » 21/10/2015, 13:50

giampy77 ha scritto:De Nada Sergio tutto ok, ma Rico ha problemi di allelopatia Vallisneria con Echinodorus Hygrophila e Cryptocoryna :-q
Hai ragione Giampy!!
Rico...leggi attentamente gli articoli che ti abbiamo postato io e Giampy...poi fai tutte le domande che vuoi, aprendo nuovi topic nelle sezioni dedicate...
C'è da lavorare....ma vedrai con la calma e la perseveranza riusciremo a sistemare tutto ;)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
rico79
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 04/03/15, 15:20

Re: carenze piante

Messaggio di rico79 » 21/10/2015, 14:28

Io fertilizzo con linea separata della brightwell aquatics,ho solo il florin-FE,florin-K e florinMulti, devo reintegrare che mi è finito l'azoto, fosforo e ioduro.
Alleopatia ?? non credo ragazzi specialmente con ozelot,ho creato un balcone piu alto con radice e ho i due fondi separati,le ozelot sono da sole.
PROVA A TOCCARE L'ACQUARIO E LA TUA SCATOLA CRANICA DIVENTERA' PERTE INTEGRANTE DELL'ARREDAMENTO DELLA VASCA

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti