Remineralizzazione acqua RO
Inviato: 21/01/2022, 23:14
Buonasera come già annunciato su un altro post relativo alla fertilizzazione fai da te PMDD, dopo 15 anni o forse più di acquario gestito con prodotti commerciali ho deciso sono impazzito voglio per far esperienza dedicarmi al fai da te.
Vorrei iniziare innanzitutto a prepararmi l'acqua da solo, mi spiego meglio fino ad ora utilizzo per i cambi dell'acqua RO autoprodotta che integro con sali commerciali per ristabilire il giusto grado di durezza KH-GH.
Ora vorrei utilizzare dei prodotti della nonna.
Come letto in lungo e largo sul forum sembra assodato che utilizzando il famigerato osso di seppia si alza di pari passo KH e GH, col bicarbonato di potassio
si alza il solo KH e infine col solfato di magnesio il solo GH.
Quindi la soluzione più semplice sembra utilizzare l'osso di seppia per portare ipoteticamente GH è KH diciamo a 4 per poi aggiungere solfato di magnesio per raddoppiare il GH portandolo a 8.
Mi domandavo, a parte preparare il bibitone in bottiglia, poi aggiungere all'acqua per il cambio un tot di soluzione per portare GH e KH al valore richiesto è una soluzione giusta, o agire direttamente in vasca versando i preparati dopo aver fatto il cambio?
Altro dubbio, visto che per facilitare lo scioglimento dell'osso di seppi grattato, si legge di utilizzare dell'acqua gassata con pH acido, mi chiedevo se gli altri parametri di detta acqua possono alterare l'acqua preparata, in oltre se in vasca ho una acqua con pH sotto il 7 potrei usare anche questa?
Ora mi pare giusto che vi descriva un pò la mia vasca.
Si tratta di un RIO 125 con filtro originale solo con cannolicchi due spugne e lana di perlon, l'illuminazione è con due tubi T5 da 28W 3000K special plant.
Ho un impianto CO2 ricaricabile con elettrovalvola do CO2 durante il foto periodo di 6 ore ( ridotto perchè ho dovuto lottare recentemente con fioritura algale).
Per le piante ho Anubias , Anubias nana, Cryptocoryne, Vallisneria,Higrophilia difformis.
Per i pesci attualmente ho 2 Tricogaster e 5 Corydoras.
La fertilizzazione che sto usando il protocollo Dennerle System Set S7-V15-V30.
I valori attuali sono:
pH - 7,2
KH - 3
GH - 6
NO2- - 0,0
NO3- - 0
µS/cm - 646
PO43- - 0
HH - 0
Non può mancare una foto!
Infatti manca non capisco come caricarla, ora vedo e la metto in seguito.

Aggiunto dopo 16 minuti 12 secondi: Eccolo il mio acquario ci sono riuscito!! ^:)^ ^:)^
Vorrei iniziare innanzitutto a prepararmi l'acqua da solo, mi spiego meglio fino ad ora utilizzo per i cambi dell'acqua RO autoprodotta che integro con sali commerciali per ristabilire il giusto grado di durezza KH-GH.
Ora vorrei utilizzare dei prodotti della nonna.
Come letto in lungo e largo sul forum sembra assodato che utilizzando il famigerato osso di seppia si alza di pari passo KH e GH, col bicarbonato di potassio
si alza il solo KH e infine col solfato di magnesio il solo GH.
Quindi la soluzione più semplice sembra utilizzare l'osso di seppia per portare ipoteticamente GH è KH diciamo a 4 per poi aggiungere solfato di magnesio per raddoppiare il GH portandolo a 8.
Mi domandavo, a parte preparare il bibitone in bottiglia, poi aggiungere all'acqua per il cambio un tot di soluzione per portare GH e KH al valore richiesto è una soluzione giusta, o agire direttamente in vasca versando i preparati dopo aver fatto il cambio?
Altro dubbio, visto che per facilitare lo scioglimento dell'osso di seppi grattato, si legge di utilizzare dell'acqua gassata con pH acido, mi chiedevo se gli altri parametri di detta acqua possono alterare l'acqua preparata, in oltre se in vasca ho una acqua con pH sotto il 7 potrei usare anche questa?
Ora mi pare giusto che vi descriva un pò la mia vasca.
Si tratta di un RIO 125 con filtro originale solo con cannolicchi due spugne e lana di perlon, l'illuminazione è con due tubi T5 da 28W 3000K special plant.
Ho un impianto CO2 ricaricabile con elettrovalvola do CO2 durante il foto periodo di 6 ore ( ridotto perchè ho dovuto lottare recentemente con fioritura algale).
Per le piante ho Anubias , Anubias nana, Cryptocoryne, Vallisneria,Higrophilia difformis.
Per i pesci attualmente ho 2 Tricogaster e 5 Corydoras.
La fertilizzazione che sto usando il protocollo Dennerle System Set S7-V15-V30.
I valori attuali sono:
pH - 7,2
KH - 3
GH - 6
NO2- - 0,0
NO3- - 0
µS/cm - 646
PO43- - 0
HH - 0
Non può mancare una foto!
Infatti manca non capisco come caricarla, ora vedo e la metto in seguito.


Aggiunto dopo 16 minuti 12 secondi: Eccolo il mio acquario ci sono riuscito!! ^:)^ ^:)^