Pagina 1 di 2

Nitrati e conducibilità elettrica

Inviato: 22/01/2022, 22:10
di Platyno75
Ciao a tutti, da ignorante che sono mi chiedevo quanto valgono, grosso modo, 10 mg/l di nitrati in termini di µS/cm :-?

Nitrati e conducibilità elettrica

Inviato: 23/01/2022, 0:10
di malu

Nitrati e conducibilità elettrica

Inviato: 23/01/2022, 9:00
di Certcertsin
Seguo..

Nitrati e conducibilità elettrica

Inviato: 23/01/2022, 9:28
di Pisu
Ecco qua:
Conducibilità elementi.jpg

Nitrati e conducibilità elettrica

Inviato: 23/01/2022, 10:06
di Platyno75
Grazie @malù e @Pisu :)

Aggiunto dopo 5 minuti 10 secondi:
Quindi 11,5 µS/cm ogni 10 mg/l di nitrati.
La cosa mi quadra con quello che mi dice il conduttivimetro.
Tutto questo per capire quanto nitrato di potassio si consuma ~x(
Buona domenica :-h

Nitrati e conducibilità elettrica

Inviato: 23/01/2022, 10:13
di Pisu
Platyno75 ha scritto:
23/01/2022, 10:11
Tutto questo per capire quanto nitrato di potassio si consuma
Ah però mi sa che col nitrato di potassio devi aggiungere la conduttività data anche dallo ione potassio...

Nitrati e conducibilità elettrica

Inviato: 23/01/2022, 10:21
di Platyno75
Pisu ha scritto:
23/01/2022, 10:13
nitrato di potassio
Giusto. Ma vado ad esclusione, ho conducibilità 200 µS/cm con GH 6 KH 3 NO3- 10mg/l, il test Salifert mi rileva potassio tra 0 e 5 mg/l .
Considerando anche i composti dell'Azoto del Cifo prima che vengano nitrificati (0,6 ml a settimana su 100 LT) può essere che il potassio sia sempre basso. Comunque non ci sono carenze di K, in questa sede cerco di capire come interpretare i numeri.

Nitrati e conducibilità elettrica

Inviato: 23/01/2022, 10:27
di Certcertsin
E se poi metti pure il cifazzo che va a sommarsi al nitrato di k e la cacca dei pesci non ne esci vivo hihihi..
Per vedere il consumo mensile o settimanale di k forse l unica strada è avere un test del k?
Ma anche lì non è detto che sia poi sempre uguale,potature,temperature ,finisce la bombola ecc ecc ecc ... comunque un idea si te la puoi fare.
Oppure chiedere come sempre alle piante se ne vogliono ..
Dico la mia e ..

Nitrati e conducibilità elettrica

Inviato: 23/01/2022, 10:31
di Platyno75
Certcertsin ha scritto:
23/01/2022, 10:27
non ne esci vivo hihihi
Esatto :))
Diciamo che viene prima l'aspetto delle piante, sono d'accordo con te, ma ci sono a volte piante che si comportano diversamente, una dice carenza l'altra no e quindi due numeri aiutano...

Nitrati e conducibilità elettrica

Inviato: 23/01/2022, 10:38
di Certcertsin
Io ne metto poco rasentando la carenza,poi ci son pur sempre da considerare le proporzioni con gli altri elementi e la tua cond è bassa.. quindi pure il k basso può andare bene..
Dico la mia e sia chiaro ,come fosse una chiaccherata..