Pagina 1 di 2

Corydoras arrossamento

Inviato: 24/01/2022, 16:41
di Pizza
Secondo voi cosa ha wuesto esemplare di circa quattro anni?
Vive solo perché me lo hanno dato die anni fa quando il vicino ha dismesso l'acquario.
Si comporta abbastanza normalmente, ma un po' poco attivo. Mangia. Però ha un alone arrossato che va da branchia a branchia passando sopra il capo.
Nelle foto si nota meno che dal vivo.
IMG_20220124_162829_6050236808488477216.jpg
IMG_20220124_162732_7828731956615872402.jpg
IMG_20220124_162838_8465580248996847051.jpg
IMG_20220124_162722_3726097818951980255.jpg

Corydoras arrossamento

Inviato: 25/01/2022, 0:16
di cicerchia80
La respirazione è accellerata?
Se si, potrebbe avere parassiti branchiali
Altrimenti pH schizzato alle stelle o nitriti

Corydoras arrossamento

Inviato: 25/01/2022, 12:14
di Pizza
cicerchia80 ha scritto:
25/01/2022, 0:16
La respirazione è accellerata?
Se si, potrebbe avere parassiti branchiali
Altrimenti pH schizzato alle stelle o nitriti
Direi respiro normale.
Nitriti a zero
pH stabile
Gli altri pesci in vasca non manifestano segni di malessere riconducibili a condizioni dell'acqua tipo nitriti o pH.
Nitrati 10
Fosfati 0,5

Parassiti branchiali credo siano i maggiori indiziati.
Che faccio?

Corydoras arrossamento

Inviato: 25/01/2022, 19:11
di Platyno75
Pizza ha scritto:
25/01/2022, 12:14
Parassiti branchiali credo siano i maggiori indiziati.
Ciao, se fossero parassiti branchiali non sarebbe accelerata la respirazione o comunque affannosa?
Hai arredi o rocce con cui si potrebbe essere graffiato grufolando? Vedo che il fondo ha una granulometria grossa.

Corydoras arrossamento

Inviato: 25/01/2022, 21:23
di Pizza
Platyno75 ha scritto:
25/01/2022, 19:11
Hai arredi o rocce con cui si potrebbe essere graffiato grufolando?
Nella vasca non ci sono arredi con spigoli vivi o di recente introduzione.
Il rossore però lo riscontro da oltre un mese; sembra un anello che unisce le due branchie. La.parte alta va e viene, mentre la zona vicino alle branchie più o meno è sempre arrossata.
Non capisco e non riesco a legarlo a nessun cambiamento in vasca.

Corydoras arrossamento

Inviato: 25/01/2022, 21:54
di Platyno75
Pizza ha scritto:
25/01/2022, 21:23
rossore
Guardando meglio le foto sembra magrolino o è una mia impressione. Domanda di rito: come lo alimenti?

Corydoras arrossamento

Inviato: 25/01/2022, 22:05
di Pizza
Platyno75 ha scritto:
25/01/2022, 21:54
Domanda di rito: come lo alimenti?
Microgranuli per tutti gli abitanti, di cui una parte ammollati per un po' di minuti affinché affondi subito.
3 volte a settimana aggiungo porzione tabs o wafer vegetale sulle quali si procura l'esclusiva di almeno un pezzo.
La pancia ha colore scuro
Saltuario artemie surgelate

Corydoras arrossamento

Inviato: 25/01/2022, 22:13
di Platyno75
In generale potrebbe risentire della vita solitaria, essendo specie che in natura vive in gruppi enormi e da solo non ha gli stimoli che avrebbe in un gruppetto di 6-10 esemplari.
Quanti anni potrebbe avere?
Più che una malattia (di cui peraltro non mi intendo sia chiaro) sembrerebbe un leggero deperimento o un'alterazione che intacca la mucosa nelle zone arrossate.
Dico leggero perché le pinne sembrano belle.
Ho scritto molto perché adoro i corydoras ma è il caso che ci aiuti qualche "dottore" :)

Corydoras arrossamento

Inviato: 25/01/2022, 22:29
di Pizza
Platyno75 ha scritto:
25/01/2022, 22:13
Dico leggero perché le pinne sembrano belle
Perfetto stato
Dovrebbe avere tra i quattro e i cinque anni
Platyno75 ha scritto:
25/01/2022, 22:13
un'alterazione che intacca la mucosa nelle zone arrossate.
La sensazione è quella, fosse una persona diresti che ha la dermatite.......ma da cosa è dovuta non lo capisco

Corydoras arrossamento

Inviato: 25/01/2022, 22:33
di Platyno75
Pizza ha scritto:
25/01/2022, 22:29
ma da cosa è dovuta non lo capisco
L'età? Magari come la pelle delle persone anziane :-??
Se ti va potresti dare ogni tanto chironomus congelato, i corydoras li adorano ed è molto proteico, direi ricostituente.