Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
	Moderatori: Andcost, Topo
	
		
		
		
			- 
				
								Alea91							
 
- Messaggi:  204
- Messaggi: 204
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 24/11/21, 11:21
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 101x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9965
- Temp. colore: 4425x1/6500x2/9000x1
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera
- Flora: Pogostemon stellatus
 Pogostemon erectus
 Pogostemon helferi
 Alternanthera reineckii rosanervig
 Limnophila sessiliflora
 Rotala rotundifolia h'ra
 Nesaea crassicaulis
 Sagittaria subulata
 Echinodorus aquarctica
 Glossostigma elatinoides
 Anubias barteri nana
- Fauna: 8 Corydoras Aeneus
 9 Petitella Georgiae
 4 Pterophyllum Scalare
- Altre informazioni: Vasca avviata il 3 dicembre 2021
 Erogazione CO2
 Fertilizzazione con protocollo PMDD
- 
    Grazie inviati:
    3 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Alea91 » 24/01/2022, 17:10
			
			
			
			
			Ciao a tutti!
Non so se questa sia la sezione adatta ma volevo chiedervi un parere su questa strana presenza in vasca: le Hydra.
Apro il topic qui perché inizialmente credevo fossero un principio di filamentose ma cercando bene su internet ho trovato degli articoli che ne parlavano.
Vi allego un paio di foto, purtroppo non chiarissime. Sono abbastanza negata a fare le foto e il mio cellulare non aiuta.
Sto anche attraversando un periodo di nebbia batterica molto forte, ma per questo ho aperto un topic in acquariologia generale.
Qualcuno di voi ha le Hydra in acquario? Possono essere un problema per l'ecosistema?
Grazie
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Alea91
 
	
		
		
		
			- 
				
								daniele-							
 
- Messaggi:  1497
- Messaggi: 1497
- Ringraziato: 370 
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cortona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto policromo
- Flora: heteranthera zosterefolia
 hygrophila polysperma
 rotala rotundifolia
 lymnophila eterophylla
 pogostemon stellatus
 pogostemon helferi
 Cryptocoryne wendtii
 glossostigma elatinoides
- Fauna: 15 cheirodon axelrodi
 8 hemigrammus erythrozonus
 4 corydoras aeneus
 2 otocinclus affinis
 20-30 carydine red cherry
- 
    Grazie inviati:
    7 
- 
    Grazie ricevuti:
    370 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di daniele- » 24/01/2022, 17:51
			
			
			
			
			nessun problema, tranquilla; in genere dopo qualche tempo spariscono.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	daniele-
 
	
		
		
		
			- 
				
								Topo							
  
- Messaggi:  8133
- Messaggi: 8133
- Ringraziato: 1484 
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
 bacopa caroliniana
 staurogyne repens
 heteranthera zosterifolia
 ludwigia mini
 myriophyllum vari
 Phyllanthus fluitans
 rotala
 Alternanthera
 proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
 fertilizzazione pmdd
 180 lt netti
- 
    Grazie inviati:
    427 
- 
    Grazie ricevuti:
    1484 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Topo » 24/01/2022, 17:54
			
			
			
			
			Bellissime
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Topo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Andreves							
 
- Messaggi:  1209
- Messaggi: 1209
- Ringraziato: 53 
- Iscritto il: 18/03/20, 16:36
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 62x33x37
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5000
- Temp. colore: 6500 + Fito [4:1]
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Ambra
- Flora: Microsorum Trident 
 Anubias Nana
 Riccardia Chamedryfolia
 Cryptocoryne parva
 Ceratophyllum
- Fauna: - Dario Black Tiger
 - Otocinclus
- Secondo Acquario: - Senza filtro [38 litri netti - 50x30x30] con Danio Erythromicron, Otocinclus e Caridina
- Altri Acquari: - Senza filtro in balcone con Elassoma Gilberti
- 
    Grazie inviati:
    175 
- 
    Grazie ricevuti:
    53 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Andreves » 24/01/2022, 19:47
			
			
			
			
			Se non allevi pesci e non hai avannotti per la vasca puoi lasciarle. Io dovendo allevare dei pesci ho preferito farle fuori perché uccidevano i microscopici avannotti. Con il no planaria, a dosaggi a metà rispetto a quelli consigliati, le ho uccise tutte
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Andreves
 
	
		
		
		
			- 
				
								Alea91							
 
- Messaggi:  204
- Messaggi: 204
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 24/11/21, 11:21
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 101x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9965
- Temp. colore: 4425x1/6500x2/9000x1
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera
- Flora: Pogostemon stellatus
 Pogostemon erectus
 Pogostemon helferi
 Alternanthera reineckii rosanervig
 Limnophila sessiliflora
 Rotala rotundifolia h'ra
 Nesaea crassicaulis
 Sagittaria subulata
 Echinodorus aquarctica
 Glossostigma elatinoides
 Anubias barteri nana
- Fauna: 8 Corydoras Aeneus
 9 Petitella Georgiae
 4 Pterophyllum Scalare
- Altre informazioni: Vasca avviata il 3 dicembre 2021
 Erogazione CO2
 Fertilizzazione con protocollo PMDD
- 
    Grazie inviati:
    3 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Alea91 » 24/01/2022, 20:01
			
			
			
			
			Al momento ho in vasca solo 8 corydoras, poi vorrei inserire dei cardinali e magari degli 
P. scalare ma prima devo risolvere sta nebbia insopportabile! 
Comunque grazie per il consiglio, se servirà lo prenderò  

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Alea91
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti