Pagina 1 di 2

Migliorare filtraggio

Inviato: 25/01/2022, 0:06
di Nicholas
Buonasera, ho un acquario juwel rio 180 con 6 discus piccoli.. Vorrei migliorare il filtraggio cosa consigliate?sto valutando di aggiungere un filtro esterno da usare insieme a quello interno, uno biologico e uno meccanico.. @Spumafire

Migliorare filtraggio

Inviato: 25/01/2022, 7:00
di Spumafire
Ciao @Nicholas mi sa che hai sbagliato sezione,credo ti sposteranno in tecnica i mod.
Tu non devi fare nulla,fanno loro.
Per migliorare la filtrazione servono più info a chi ti deve consigliare,così da farsi un idea generale.
Misure della vasca ospiti da quanto è attivata tipo di fondo ecc...

Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Ho visto ora dal tuo profilo che hai un 180 litri e,mi dispiace doverlo dire,ma a mio parere è piccola per ospitare dei discus,hai intenzione di cambiare vasca in futuro?

Migliorare filtraggio

Inviato: 25/01/2022, 11:11
di Nicholas
Ciao @Spumafire certo ho intenzione di prendere un acquario più grosso..

Aggiunto dopo 15 minuti 7 secondi:
Misure vasca 100*40*50. Ospiti 6 discus, cardinali, 4 crossocheilus siamensis. Come fondo ho solo sabbia metto tabs sotto. L'acquario e attivo da 2 anni, al momento le uniche piante che ho sono anubias, vallisneria e Cryptocoryne parva.. Fertilizzo settimanalmente con un Fertilizzante base

Migliorare filtraggio

Inviato: 25/01/2022, 11:33
di sp19
Ciao, vi trasporto in tecnica :-h

Migliorare filtraggio

Inviato: 25/01/2022, 11:40
di Nicholas
Ciao, grazie mille scusami

Migliorare filtraggio

Inviato: 25/01/2022, 12:23
di Spumafire
Nicholas ha scritto:
25/01/2022, 11:26
ho intenzione di prendere un acquario più grosso..
Ottimo :-bd
Nicholas ha scritto:
25/01/2022, 11:26
Misure vasca 100*40*50. Ospiti 6 discus, cardinali, 4 crossocheilus siamensis. Come fondo ho solo sabbia metto tabs sotto. L'acquario e attivo da 2 anni, al momento le uniche piante che ho sono anubias, vallisneria e Cryptocoryne parva.. Fertilizzo settimanalmente con un Fertilizzante base
Per quanto riguarda la filtrazione biologica,dopo due anni,avrai una vasca ricca di batteri un po'ovunque.
Io fossi in te,mi concentrerei sulla parte meccanica e qualche pianta(più che puoi :D ) a crescita rapida.
Le galleggianti e le emerse sono un toccasana per la filtrazione.

Migliorare filtraggio

Inviato: 25/01/2022, 12:51
di Nicholas
Prima che arrivassero i discus avevo delle piante in più poi ne ho tolte un po' per dargli piu spazio ma qualcuna la rimetterò.. Invece sulla filtrazione meccanica come agiresti? Al momento uso solo filtro interno juwel con le sue spugne e cannolicchi.. Stavo pensando a un bel filtro esterno tipo oase biomaster 600 in alternativa per spender meno al pratiko 400.. Consigli?

Migliorare filtraggio

Inviato: 25/01/2022, 19:18
di Spumafire
Nicholas ha scritto:
25/01/2022, 12:51
Invece sulla filtrazione meccanica come agiresti? Al momento uso solo filtro interno juwel con le sue spugne e cannolicchi.. Stavo pensando a un bel filtro esterno tipo oase biomaster 600 in alternativa per spender meno al pratiko 400.. Consigli?
Come filtri esterni ho sempre avuto eheim e non saprei consigliarti sulle altre marche.
Io farei un bel sun sin 603b caricato a solo spugne,così da levare un po' le particelle grossolane,poi galleggianti a go go.
Però aspetta anche altri pareri :D

Migliorare filtraggio

Inviato: 25/01/2022, 19:28
di Nicholas
L'ho visto e costa veramente poco, volendo c'è anche quello a 4 cestelli 1000 l/h..

Migliorare filtraggio

Inviato: 25/01/2022, 20:11
di Spumafire
Nicholas ha scritto:
25/01/2022, 19:28
L'ho visto e costa veramente poco, volendo c'è anche quello a 4 cestelli 1000 l/h..
Sono comodi perché hanno già i rubinetti e non sono eccessivamente ingombranti.