Pagina 1 di 1
Valore pH
Inviato: 25/01/2022, 17:00
di Luck91
Buongiorno ragazzi ho un problema con il valore del pH del mio acquario. Domenica prima di fertilizzare ho controllato i valori ed il pH è il seguente al momento.
F257EED5-64F3-4C19-9600-B8A153CC6DD8.jpeg
Ovvero fuori scala, addirittura inferiore a 6 direi. (Test JBL)
Ho provato a misurarlo anche con il Phmetro e mi restituisce questo valore.
0ADE8EE7-AE9B-4F4D-AF9B-9F11E3E3245A.jpeg
Ho controllato i valori di GH e KH e secondo i test sera avrei circa GH 4 e KH pari ad 1, ovvero, alla prima goccia l’acqua vira subito ad un arancione molto leggero. Provato anche con test KH Acquili e sembra quasi non cambiare colore l’acqua, quindi potrei avere un KH prossimo allo 0. Quello che mi stavo chiedendo è se è fattibile avere un pH così basso!
Non erogo CO
2
Valore pH
Inviato: 25/01/2022, 17:12
di mmarco
Non è che probabilmente è un 6 o giù di lì?
La comparazione con tavola colorimetrica è un problema.
Ciao
Valore pH
Inviato: 25/01/2022, 17:14
di Matias
Ciao @
Luck91, considerando le durezze che hai è normale avere un pH simile. Comunque se la fauna è quella del tuo profilo non ci sono problemi, anzi

Valore pH
Inviato: 25/01/2022, 17:14
di Duca77
Visto che hai un betta, con KH 0 se hai tante pignette o foglie di catappa in vasca penso possa succedere
Valore pH
Inviato: 25/01/2022, 18:26
di Luck91
L’acqua è leggermente ambrata e non ho tante foglie e pignatte di ontano in vasca. Fermo restando che potrei tenere le durezze così e lasciare tranquilla la fauna, per quanto riguarda le piante invece? Vorrei cercare un giusto compromesso di durezze tra flora e fauna

Valore pH
Inviato: 25/01/2022, 18:33
di Matias
Luck91 ha scritto: ↑25/01/2022, 18:26
per quanto riguarda le piante invece?
Dipende che piante e se mostrano segni di sofferenza

Valore pH
Inviato: 25/01/2022, 22:58
di Luck91
Matias ha scritto: ↑25/01/2022, 18:33
Dipende che piante e se mostrano segni di sofferenza
Come piante al momento ho:
Anubias batteri nanna
Microsorum pteropus Narrow
Cryptocoryne Parva
Cryptocoryne Becketti e Wendtii
Limnophila Sessiliflora
limnobium leavigatum
Salvinia natans
Hydrocotyle tripartita
Mi dovrebbe arrivare anche della rotala rotundifolia e una crypto Flamingo
Non vorrei avere carenze di calcio e per questo avere problemi anche nell’ assimilazione di eventuali micro/macro elementi
Valore pH
Inviato: 25/01/2022, 23:04
di Matias
Ma attualmente presentano carenze? Certo che ne hai parecchie, temo che con quelle durezze riscontrerai problemi...
Valore pH
Inviato: 25/01/2022, 23:37
di Luck91
Luck91 ha scritto: ↑25/01/2022, 17:00
Ma attualmente presentano carenze? Certo che ne hai parecchie, temo che con quelle durezze riscontrerai problemi...
I valori sono tutti nella norma
NO
2- 0mg/L
NO
3- 25mg/L
PO
43- 1mg/L
FE circa 0,15mg/L
K dovrebbe ancora essercene
Micro li inserisco settimanalmente se non vedo accumuli di alghe sui vetri
Particolari Carenze non dovrebbero essercene, le piante sembrano stare benino.
Valore pH
Inviato: 28/01/2022, 16:41
di Luck91
Quindi mi consigliate di alzare un po’ la durezza carbonati a oppure lascio così?
