Caridinaio senza filtro
Inviato: 26/01/2022, 12:35
Buongiorno,
Ho già aperto un post simile in invertebrati ma credo che l'ubicazione corretta sia qui.
Come dice il titolo volevo un paio di dritte sulla creazione di un Caridinaio senza filtro.
La vasca è 36x22x26 dove vi sono inseriti, oltre al fondo inerte, un albero con la chioma fatta di cladophora (proveniente dall'acquario principale), un paio di legni, una roccia e della pistia. La mia idea era quella di creare un piccolo ecosistema senza filtro e riscaldatore. (al momento manca la luce ma il mitico Ale mi sta creando una plafoniera apposita.)
L'acqua all'interno è un misto di osmotica (me ne avanzava un po'), acqua di rubinetto e un litro che proviene dall'acquario principale che ho pensato, magari stupidamente, potesse aiutare la maturazione.
Come mi conviene procedere ora?
Simmy797 mi ha già consigliato delle piante rapide che vedrò di inserire, magari qualche potatura dall'acquario principale.
Altro che posso fare oltre attendere?
Grazie mille a tutti
Ho già aperto un post simile in invertebrati ma credo che l'ubicazione corretta sia qui.
Come dice il titolo volevo un paio di dritte sulla creazione di un Caridinaio senza filtro.
La vasca è 36x22x26 dove vi sono inseriti, oltre al fondo inerte, un albero con la chioma fatta di cladophora (proveniente dall'acquario principale), un paio di legni, una roccia e della pistia. La mia idea era quella di creare un piccolo ecosistema senza filtro e riscaldatore. (al momento manca la luce ma il mitico Ale mi sta creando una plafoniera apposita.)
L'acqua all'interno è un misto di osmotica (me ne avanzava un po'), acqua di rubinetto e un litro che proviene dall'acquario principale che ho pensato, magari stupidamente, potesse aiutare la maturazione.
Come mi conviene procedere ora?
Simmy797 mi ha già consigliato delle piante rapide che vedrò di inserire, magari qualche potatura dall'acquario principale.
Altro che posso fare oltre attendere?
Grazie mille a tutti