Pagina 1 di 2

Nebbia batterica o cosa?

Inviato: 26/01/2022, 16:24
di Minimo
Buongiorno, credo di avere una leggera nebbia batterica, ve la mostro, l'acquario è avviato dal 9 novembre 2021, no filtro, solo una piccola pompa di movimento, no riscaldatore ancora niente fauna tranne le lumachine, i valori sempre uguali:
KH 5, GH 7, NO2-, NO3-, PO43- 0, pH 7.2/7.4, EC 300 +0-
CO2 con estintore, temp 18°/20°
Domanda 1, come è possibile sia arrivata?
Domanda 2, per forza areatore? Perché dovrei attrezzarmi, non ho nulla e poi quel rumore di notte cacchio.
Grazie
IMG20220126154353_1289468956223329630.jpg
IMG20220126154417_BURST000_COVER_4581331822133874891.jpg

Nebbia batterica o cosa?

Inviato: 26/01/2022, 18:49
di MMerlino
Ciao @Minimo 😁 come và?
Magari @cicerchia80 o qualche moderatore passa e dall'alto della sua esperienza ha qualche idea intelligente.....
Nel frattempo ci provo faccio qualche domanda stupidissima ma dobbligo....

hai fatto manutenzioni fertilizzazioni ecc nei giorni scorsi?

Hai delle bellissime piante ma senza fauna dai cifo azoto? Mangime? Come crei il carico organico come hai creato e sostenuto finora il ciclo azoto?

Non hai riscaldatore dove è posizionato l'acquario? Stanza sempre climatizzata? Sai che temperatura raggiunge la vasca in piena notte magari dalle 2 alle 6? in questi ultimi giorni dalle mie parti fa proprio freddo...

Inserire l'aeratore sicuramente aiuta i batteri ma se vuoi evitare il rumore puoi provare con un riscaldatore a salire di qualche grado in maniera progressiva.. il calore aiuta molto i batteri e non fà rumore...

Aggiunto dopo 23 minuti 32 secondi:
Le piante ti sono cresciute finora? Hai ridotto fotoperiodo saltato fertilizzazioni o fatto qualcosa che possa averle rallentate?..

Aggiunto dopo 3 minuti 1 secondo:
Hai mai misurato NO3- e trovati diversi da zero?

Nebbia batterica o cosa?

Inviato: 26/01/2022, 20:00
di Minimo
MMerlino ha scritto:
26/01/2022, 19:15
hai fatto manutenzioni
Potature
MMerlino ha scritto:
26/01/2022, 19:15
fertilizzazioni
All'occorrenza
MMerlino ha scritto:
26/01/2022, 19:15
Hai delle bellissime piante
Grazie
MMerlino ha scritto:
26/01/2022, 19:15
dai cifo azoto?
N1 alxyon e P1 alxyon il resto è pmdd
MMerlino ha scritto:
26/01/2022, 19:15
che temperatura
Va dai 18 ai 20
MMerlino ha scritto:
26/01/2022, 19:15
Le piante ti sono cresciute finora?
Hai voglia
MMerlino ha scritto:
26/01/2022, 19:15
Hai ridotto fotoperiodo saltato fertilizzazioni o fatto qualcosa che possa averle rallentate?..
No
MMerlino ha scritto:
26/01/2022, 19:15
Hai mai misurato NO3- e trovati diversi da zero?
Una volta sono stati a 4, test JBL ma giusto qualche giorno a 20 giorni dall'avvio.

Nebbia batterica o cosa?

Inviato: 26/01/2022, 20:09
di bitless
Minimo ha scritto:
26/01/2022, 16:24
per forza areatore?
per forza no... ma una prova la farei
io ho uno di quelli che davvero non fanno rumore
https://www.amazon.it/gp/product/B07JM5 ... UTF8&psc=1
o una roba simile

Nebbia batterica o cosa?

Inviato: 26/01/2022, 21:06
di MMerlino
Sono nuovo ma mi butto vado a spanne e provo una teoria:
Sei in maturazione e non hai filtro ne riscaldatore ne fauna...
'Nsomma sti batteri prima l'hai sfrattati poi lasciati al freddo e poi pure a digiuno..
Hai zero nitrati fertilizzi azoto solo con protocollo commerciale e hai voglia che le piante sono cresciute quindi secondo me le piante te sò partite ma i batteri non credo.. 😁😁
Poi la potatura..
Se hai potato di recente hai frenato le piante quindi senza batteri ne piante te rimane solo la nebbia..
Poi la temperatura..
Anche se hai la vasca in stanza climatizzata il termostato non è in vasca inevitabilmentela temperatura scenderà qualche grado..
Secondo me un riscaldatore anche piccolo e al minimo magari ti proteggerebbe da cali di temperatura notturni che le piante sopportano meglio dei batteri...
Inoltre tu eroghi CO2 e se cambia la temperatura cambia la concentrazione quindi pH.. di notte se aumenta la CO2 e inevitabilmente diminuisce la temperatura lo sbalzo potrebbe non far bene ad una flora batterica ancora molto immatura..
Quoto @bitless l'aeratore è utilissimo ma forse per te sarebbe provvisorio.. con il movimento che annulla la CO2 parte il cambio pH che poi cambierà ancora quando lo spegnerai e resterà la CO2...
Altri sbalzi.. forse meglio pensare ad una azione duratura che aiuti i batteri a lungo termine che una toppa breve..
Nsomma o una casa o una coperta o un piatto caldo daglielo a sti batteri sennò campano solo de aria... 😁😁😁

Ripeto che io sono nuovo e non sono un chimico aspetta gente più esperta... 😁

Nebbia batterica o cosa?

Inviato: 26/01/2022, 22:07
di MMerlino
@Minimo ho usato un tono colloquiale se mi sono preso troppa confidenza perdonami..

Nebbia batterica o cosa?

Inviato: 26/01/2022, 22:29
di Minimo
MMerlino ha scritto:
26/01/2022, 22:07
@Minimo ho usato un tono colloquiale se mi sono preso troppa confidenza perdonami..
Ma tranquillo
Non hai detto nulla
=)) =))
Scherzo
;)

Nebbia batterica o cosa?

Inviato: 28/01/2022, 15:25
di Minimo
Ieri ho provato a fare qualcosa, il suo primo cambio d'acqua del <10%, 3/4 lt dal 9 novembre.
Ho accesso l'areatore a fine fotoperiodo, circa 12 h dalle 21, alla riaccensione delle luci la situazione come prevedibile sembra un tantino peggiorata.
Procederò con l'areatore per i prossimi giorni, e staremo a vedere.
Intanto se ci sono esperienze o suggerimenti ben vengano.

Nebbia batterica o cosa?

Inviato: 31/01/2022, 21:43
di Minimo
Allora, dopo tre giorni di areatore le cose sono praticamente immutate, a questo punto avrei qualche domanda per chi ne abbia esperienza.
Vasca senza filtro ed ancora senza fauna, come è arrivata la nebbia?
L'areatore, per me che erogo CO2, possono andare insieme?
Se si H24 o solo di notte?
Esiste un tempo limite oltre il quale si possa dire che l'areatore purtroppo non ha funzionato, staccarlo e provare altro? Quanto?
Grazie

Nebbia batterica o cosa?

Inviato: 01/02/2022, 1:34
di MMerlino
@Minimo
Dagli calore e cibo i batteri non campano di aria.
Se non hanno nulla da processare non gli serve a nulla l'ossigeno.

L'aeratore avolte aiuta ma tu hai problemi a monte secondo me..

1- Metti un riscaldatore che dia stabilità anche notturna fà freddo.
2- Simula un carico organico le tue piante si pappano tutto quel poco che c'è ora...

Cmq areatore annulla CO2. Crea movimento quindi dispersione non si scappa.

Occhio agli sbalzi CO2 pH temperatura e occhio a maltrattare i batteri e poi potare con un senzafiltro e senzapesci in maturazione atrimenti è tanta nebbia 😁

Scusami se continuo a disturbare 😁 spero che le cose migliorino 😁

Aggiunto dopo 10 minuti 54 secondi:
@Certcertsin @cicerchia80 @bitless voi cosa ne pensate? Un consulto dai veri esperti? 😁