Utilizzo legno di vigna
Inviato: 26/01/2022, 17:45
Ciao a tutti, sto iniziando a progettare il recupero di una vasca da 60 litri. Vorrei utilizzare questo legno di vigna secco che ho recuperato dalla mia casa in campagna. Premetto che la vigna non è mai stata trattata in quanto usata come copertura di un pergolato esterno. Pensavo di simulare a secco l’allestimento della vasca e tagliare i legni a misura. A questo punto la mia idea era quella di bollire tutto per un’oretta e togliere già una prima parte di corteccia. Poi lasciare tutto in ammollo facendo cambi d’acqua settimanali e dopo un mesetto completare l’eliminazione della corteccia con l’aggiunta di una veloce pulizia superficiale con la paglietta. A quel punto una secondo bollitura e un’altra settimana in ammollo. Che dite, si può fare?