Parassiti cutanei?
Inviato: 27/01/2022, 14:29
Buongiorno a tutti
Credo di avere dei parassiti cutanei o/e branchiali sui miei Danio Margaritatus, che da un po’ si sfregano sulle piante.
È iniziato in modo molto molto sporadico, tanto che non ci avevo dato importanza, ora però lo fanno più volte al giorno, e ieri la più debole del gruppo è morta senza che riuscissi ad aiutarla perché fino all’ultimo ha avuto abbastanza forze da non farsi catturare
I rimanenti sono tutti in forma (3 maschi e 4 femmine), vivaci, voraci, feci belle, comportamenti naturali, tranne momenti di “schizzo” in cui si vede che sono molto infastiditi, prendono la rincorsa e si strusciano.
La pesciolina che è morta era la più debole del gruppo, aveva un ritardo di crescita, non ha mai sviluppato uova, però stava bene fino a più o meno una settimana fa, quando ha iniziato a scolorirsi, tenere le pinne chiuse e isolarsi. Impossibile prenderla per metterla in isolamento, così la tenevo monitorata. Fino al giorno prima di morire mangiava, feci normali. Ieri pomeriggio boccheggiava in superficie, non potevo tirarla fuori subito, ma neanche un’ora dopo, quando sono tornata a prenderla, l’ho trovata già morta a fondo. Era ancora ben nutrita, pancia per niente scavata. Nessun segno esterno tranne lo scolorimento. Lei però non l’avevo mai vista grattarsi... magari la sua morte è una coincidenza?
Sono pesci che ho in vasca da ottobre, in monospecifico, comprati subadulti. Prima d’ora nessun segno di malattia. A parte che ne è sparito uno non so quando e non so come (me ben sono accorta per caso contandoli)
Può darsi secondo voi che il fattore scatenante sia stato un crollo delle durezze? È l’unico cambiamento che c’è stato. Ho chiesto aiuto in chimica per rialzarle gradualmente. Avevo KH 3 e GH tra 4 e 6, ora sono entrambi a 1. Non erogo CO2, pH 6.8, NO3- NO3- e PO43- a zero, la vasca è matura (15 mesi). T 23 gradi. Non ho mai fatto cambi d’acqua, dovrei?
Se mi confermate che sono ectoparassiti, c’è un trattamento che si può fare in vasca che non uccida le neocaridine? Le lumache fa niente
Grazie mille

Credo di avere dei parassiti cutanei o/e branchiali sui miei Danio Margaritatus, che da un po’ si sfregano sulle piante.
È iniziato in modo molto molto sporadico, tanto che non ci avevo dato importanza, ora però lo fanno più volte al giorno, e ieri la più debole del gruppo è morta senza che riuscissi ad aiutarla perché fino all’ultimo ha avuto abbastanza forze da non farsi catturare

I rimanenti sono tutti in forma (3 maschi e 4 femmine), vivaci, voraci, feci belle, comportamenti naturali, tranne momenti di “schizzo” in cui si vede che sono molto infastiditi, prendono la rincorsa e si strusciano.
La pesciolina che è morta era la più debole del gruppo, aveva un ritardo di crescita, non ha mai sviluppato uova, però stava bene fino a più o meno una settimana fa, quando ha iniziato a scolorirsi, tenere le pinne chiuse e isolarsi. Impossibile prenderla per metterla in isolamento, così la tenevo monitorata. Fino al giorno prima di morire mangiava, feci normali. Ieri pomeriggio boccheggiava in superficie, non potevo tirarla fuori subito, ma neanche un’ora dopo, quando sono tornata a prenderla, l’ho trovata già morta a fondo. Era ancora ben nutrita, pancia per niente scavata. Nessun segno esterno tranne lo scolorimento. Lei però non l’avevo mai vista grattarsi... magari la sua morte è una coincidenza?
Sono pesci che ho in vasca da ottobre, in monospecifico, comprati subadulti. Prima d’ora nessun segno di malattia. A parte che ne è sparito uno non so quando e non so come (me ben sono accorta per caso contandoli)
Può darsi secondo voi che il fattore scatenante sia stato un crollo delle durezze? È l’unico cambiamento che c’è stato. Ho chiesto aiuto in chimica per rialzarle gradualmente. Avevo KH 3 e GH tra 4 e 6, ora sono entrambi a 1. Non erogo CO2, pH 6.8, NO3- NO3- e PO43- a zero, la vasca è matura (15 mesi). T 23 gradi. Non ho mai fatto cambi d’acqua, dovrei?
Se mi confermate che sono ectoparassiti, c’è un trattamento che si può fare in vasca che non uccida le neocaridine? Le lumache fa niente

Grazie mille