Dubbio specie Cabomba

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Dubbio specie Cabomba

Messaggio di kromi » 27/01/2022, 16:40

Buonasera, vorrei sapere da chi ha più esperienza di me, che specie è la mia Cabomba.
Il dubbio mi sorge perché in estate lei si liquefa, ne era rimasto un esile ciuffetto, poi con il calare delle temperature , la posizione con più luce, ed anche il pH un po più acido, si è ripresa .
Ho letto più volte il magnifico articolo " Le Cabomba in acquario" . Mi sembra che abbia 3 foglie sullo stesso nodo, quindi credo che sia una Furcata.
Ma il fatto che con l'abbassarsi delle temperature si sia ambientata, mi mette dubbi.
Scusate le troppe Foto.
cabomba1.jpg
Cabomba7.jpg
cabomba6.jpg
Cabomba5.jpg
cabomba3.jpg
Cabomba in bicchiere.jpg
cabomba 4.jpg
Cabomba.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho

Avatar utente
ellypsys
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/11/20, 20:23

Dubbio specie Cabomba

Messaggio di ellypsys » 27/01/2022, 19:52

Buonasera,
Dovrebbe essere una Cabomba Caroliniana.
Ma sentiamo qualche esperto.
Saluti

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Dubbio specie Cabomba

Messaggio di kromi » 27/01/2022, 20:21

ellypsys ha scritto:
27/01/2022, 19:52
Cabomba Caroliniana.
Tu la hai/avuta? Anche la tua fa steli color mattone?

Posted with AF APP
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho

Avatar utente
ellypsys
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/11/20, 20:23

Dubbio specie Cabomba

Messaggio di ellypsys » 27/01/2022, 20:37

No,
ho avuto la "furcata" e la "aquatica", che sono entrambe due piante molto esigenti e difficili.
Infatti si sono sbriciolate in acquario. La Caroliniana, è invece la più resistente, ed inoltre vie meglio a temperature più basse delle altre.
Poi consultando un paio di libri che ho, mi sembra fotograficamente la più simile alle tue foto, sia come pianta in generale che come foglie.
Ma sarei curioso anche io, come ti dicevo, di avere un parere ulteriore.

A presto
Questi utenti hanno ringraziato ellypsys per il messaggio:
kromi (27/01/2022, 21:09)

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Dubbio specie Cabomba

Messaggio di kromi » 11/02/2022, 20:01

up
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho

Avatar utente
Toni la Quercia
star3
Messaggi: 693
Iscritto il: 14/09/17, 2:59

Dubbio specie Cabomba

Messaggio di Toni la Quercia » 12/02/2022, 14:03

Ti direi furcata..probabilmente il colore un po' spento dipende da luci CO2 fertilizzazione..

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4236
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Dubbio specie Cabomba

Messaggio di cqrflf » 12/02/2022, 19:16

Potrebbe essere una rarissima Paleiformis. Le Caroliniana non sono più vendibili in Italia.

Aggiunto dopo 26 secondi:
Dove l'hai comprata ?
Questi utenti hanno ringraziato cqrflf per il messaggio:
kromi (12/02/2022, 22:00)
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Dubbio specie Cabomba

Messaggio di kromi » 12/02/2022, 21:56

cqrflf ha scritto:
12/02/2022, 19:16
Dove l'hai comprata ?
Da fishball, il mio pescivendolo di fiducia a Roma zona colle prenestino, il grande Stefano, un professionista e pure onesto.

Aggiunto dopo 4 minuti 9 secondi:
cqrflf ha scritto:
12/02/2022, 19:16
Paleiformis
Si forse è lei, ma non c'è possibilità di una certezza ^:)^
Un esperto :ympray: lo abbiamo.
Grazie @cqrflf

Posted with AF APP
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4236
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Dubbio specie Cabomba

Messaggio di cqrflf » 12/02/2022, 22:03

Dovresti chiedergli se sa quale tipo di Cabomba sia perché se è quella che non è più in vendita ne prenderei una porzione.

Comunque io ho una Palaeformis e ci assomiglia parecchio...

Aggiunto dopo 4 minuti 37 secondi:
Comunque sia nel caso fosse una Paleo ti conviene crearle le condizioni adatte perché in 40 anni non si è mai trovata in Italia.

Se la pianta non si adatta muore nel giro di pochi mesi.
Deve avere come minimo pH compreso tra i valori neutri 6,7 - 7,3, illuminazione e fertilizzazione.

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Leggiti l'articolo sulle Cabomba nella sezione Articoli
Questi utenti hanno ringraziato cqrflf per il messaggio:
kromi (12/02/2022, 22:10)
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Dubbio specie Cabomba

Messaggio di kromi » 12/02/2022, 22:09

cqrflf ha scritto:
12/02/2022, 22:03
chiedergli
Lui non ricorda, l'ho acquistata un anno fa, era sparita nella mia vasca, poi, da sei mesi è ricomparsa e sviluppata, ha un consistente apparato radicale, anche se molto sottili e poco ramificate, gli steli rosso mattone .

Posted with AF APP
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Geri e 8 ospiti