Pagina 1 di 1
					
				boraras brigittae
				Inviato: 28/01/2022, 12:33
				di cate01
				Ciao ragazzi, volevo riuscire a capire se tra i miei esemplari di boraras brigittae sono presenti delle femmine, in caso qualcuno di voi lo sapesse e avesse esperienza 
 
 
Al momento si sono sbiadite perché qualche giorno fa ho riallestito la vasca, povere piccole 
 
 
ci sono degli esemplari che sono rossi e quelli sono indubbiamente maschi, le femmine dovrebbero essere più sbiadite, o più grigie, ci sono dei pesciolini di questo colore, ma sono piccoli e snelli non paffuti... le femmine non dovrebbero essere più grandi e rotonde? Quelli che corrispondono a questa descrizione sono quelli più rossi (i maschi) 

 
			
					
				boraras brigittae
				Inviato: 28/01/2022, 13:18
				di Matias
				Ciao @
cate01, da quel che ho potuto vedere io il dimorfismo sessuale tra le Boraras brigittae si manifesta solo con la colorazione, le differenze di dimensioni mi pare siano nulle 

 Certo, può capitare che ci siano maschi simili a femmine, solo i maschi dominanti sono di un rosso molto acceso.
Comunque da quel che riesco a vedere nelle foto, mi pare ci siano siano maschi che femmine 

 
			
					
				boraras brigittae
				Inviato: 28/01/2022, 13:39
				di cate01
				Matias ha scritto: ↑28/01/2022, 13:18
si manifesta solo con la colorazione
 
A me sembrano tutte molto simili, giusto un paio penso siano possibili femmine, su 15 spero di piu però hahah 
 
 
Matias ha scritto: ↑28/01/2022, 13:18
da quel che riesco a vedere nelle foto, mi pare ci siano siano maschi che femmine
 
Ti ringrazio per l'aiuto! Mi piacerebbe riprodurle 

 
			
					
				boraras brigittae
				Inviato: 28/01/2022, 14:23
				di Matias
				cate01 ha scritto: ↑28/01/2022, 13:39
Ti ringrazio per l'aiuto! Mi piacerebbe riprodurle
 
Bella sfida 
 
 
Guarda che ti mando...
Aggiunto dopo      26 secondi:
Ovviamente da una foto non è semplice capirlo 

 
			
					
				boraras brigittae
				Inviato: 28/01/2022, 19:00
				di cate01
				Matias ha scritto: ↑28/01/2022, 14:24
durle
Bella sfida
 
Eh già 
 
 
Ti ringrazio!! Posso chiederti un opinione? Secondo te la coppia da riprodurre va obbligatoriamente messa un una vasca a parte o possono essere lasciati tutti assieme in vasca (so che c'è il rischio che i genitori mangino gli avanotti)  

 
			
					
				boraras brigittae
				Inviato: 28/01/2022, 20:54
				di Matias
				cate01 ha scritto: ↑28/01/2022, 19:00
Secondo te la coppia da riprodurre va obbligatoriamente messa un una vasca a parte o possono essere lasciati tutti assieme in vasca (so che c'
 
A patto che tu riesca a riprodurli (l'ostacolo più grande), separando la coppia/gruppo si ha un approccio controllato e le nascite sono assicurate. Comunque in un Acquario con un layout complesso, magari piantumato e con foglie secche sul fondo si riesce sicuramente a trovare qualche avannotto. Dipende dalle caratteristiche della vasca quindi 

.
Sentiamo che ci dice anche @
Monica che da quel che so ha riprodotto le galaxy (ma sicuramente anche altri ciprinidi o caracidi), con cui c'è bisogno di un approccio simile. Che poi l'approccio in se per se è lo stesso con molte altre specie, ma vabbè 

 
			
					
				boraras brigittae
				Inviato: 28/01/2022, 21:32
				di cate01
				Matias ha scritto: ↑28/01/2022, 20:54
e con foglie secche sul fondo si riesce sicuramente a trovare qualche avannotto
 
Le foglie mi mancano ma le acquisterò presto, le piante al momento devo lavorarci, ce ne  sono, ma non è fitto come vorrei, anzi 
 
 
Ma con un po' di pazienza arriverò a tutto :ymblushing: 
Matias ha scritto: ↑28/01/2022, 20:54
cui c'è bisogno di un approccio simile
 
Aspettiamo anche lei allora!! Non vedo ľora di sentire anche la sua 

 
			
					
				boraras brigittae
				Inviato: 28/01/2022, 21:33
				di Monica
				Matias ha scritto: ↑28/01/2022, 20:54
Comunque in un Acquario con un layout complesso, magari piantumato e con foglie secche sul fondo si riesce sicuramente a trovare qualche avannotto
 
Concordo 

 io comincerei a provare cosi, lasciando per ora fare a loro  

 
			
					
				boraras brigittae
				Inviato: 28/01/2022, 22:13
				di cate01
				Monica ha scritto: ↑28/01/2022, 21:33
Matias ha scritto: ↑28/01/2022, 20:54
Comunque in un Acquario con un layout complesso, magari piantumato e con foglie secche sul fondo si riesce sicuramente a trovare qualche avannotto
 
Concordo 

 io comincerei a provare cosi, lasciando per ora fare a loro  
 
 
Perfetto grazie,  vedremo come va! 
