Pagina 1 di 3

Consiglio per l'acquisto riscaldatore interno

Inviato: 21/10/2015, 19:05
di Fabio Effe
Ho visto questo riscaldatore su aquariumLine....Schego Elemento riscaldante al titanio - 300 Watt oppure Jager Riscaldatore 300watt,,,,cosa mi consigliate???

Re: Consiglio per l'acquisto riscaldatore interno

Inviato: 21/10/2015, 20:03
di Nijk
Mi limito a leggere le schede dei prodotti:
- Schego Elemento riscaldante al titanio - 300 Watt
consigliato per acquari da 250/300 litri
- Jager Riscaldatore 300watt
consigliato per acquari da 600/1000 litri

Stando a quanto dichiarato dalle schede il secondo sembra più performante a parità di corrente consumata.
Se poi quello al titanio è costruito con materiali migliori non saprei ...
Qualora scegliessi un riscaldatore jager puoi prenderne uno da 200w o 250w, che sono più adatti ad una vasca da 300 litri, che intendo lordi e non netti :-h

Re: Consiglio per l'acquisto riscaldatore interno

Inviato: 21/10/2015, 22:18
di Fabio Effe
pensavo più w è e prima fa a riscaldare,e quindi lavora meno... cmq è il discorso al titanio che mi ha incuriosito,perché i riscaldatori rivestiti in vetro dopo un po fanno condensa all'interno del vetro e si bruciano,anche i migliori tipo jager.... grazie Nijk

Re: Consiglio per l'acquisto riscaldatore interno

Inviato: 21/10/2015, 22:40
di cuttlebone
Qui puoi trovare qualche utile indicazione [emoji6]

Re: R: Consiglio per l'acquisto riscaldatore interno

Inviato: 21/10/2015, 23:29
di Paky
Scusate se intervengo un po' "polemicamente", ma non vedo per quale principio fisico un riscaldatore possa essere piu' performante di un altro. Con un riscaldatore, il 100% della potenza consumata viene convertita in calore, indipendentemente dal tipo di resistenza. Non stiamo parlando di lampade, dove l'efficienza di trasformazione dell'energia elettrica in luce dipende dalla tecnologia.
Quindi tra quei due riscaldatori, se sono entrambi da 300W, hanno la stessa efficienza, per quanto ne possano scivere sulla scatola.

Detto questo, il tipo di materiali usati, invece, fanno la differenza sulla durata di vita del riscaldatore...


Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2

Re: Consiglio per l'acquisto riscaldatore interno

Inviato: 22/10/2015, 1:11
di Nijk
Paky ha scritto:Scusate se intervengo un po' "polemicamente", ma non vedo per quale principio fisico un riscaldatore possa essere piu' performante di un altro. Con un riscaldatore, il 100% della potenza consumata viene convertita in calore, indipendentemente dal tipo di resistenza. Non stiamo parlando di lampade, dove l'efficienza di trasformazione dell'energia elettrica in luce dipende dalla tecnologia.
Quindi tra quei due riscaldatori, se sono entrambi da 300W, hanno la stessa efficienza, per quanto ne possano scivere sulla scatola.

Detto questo, il tipo di materiali usati, invece, fanno la differenza sulla durata di vita del riscaldatore...


Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Ci mancherebbe Paky le tue sono osservazioni giuste.
Che lo jager sia più performante lo fanno intendere di per se gia' le due case costruttrici quando indicano fino a quanti litri garantiscono il corretto funzionamento del prodotto ... Io mi chiedo, ma se riesco a far girare un 300 litri con un riscaldatore di 200w perché dovrei prenderlo da 300w?
Il principio fisico onestamente non lo conosco e ti direi una sciocchezza, ma visivamente pero' posso assicurarti che lo Jager è davvero un bel suppostone, forse la lunghezza maggiore rispetto agli altri riscaldatori incide su questo aspetto :-?
Per quanto riguarda la qualità dei materiali utilizzati potresti sicuramente aver ragione, diciamo che il costo dei riscaldatori reperibili in commercio è più o meno simile, come qualita' pure probabilmente siamo li tra le marche piu' diffuse ed affidabili, questo nuovo modello in titanio costa circa un 50% in più degli altri, diciamo che se dura il doppio è gia' migliore, che sia eterno pero non credo.
:-h

Re: Consiglio per l'acquisto riscaldatore interno

Inviato: 22/10/2015, 1:41
di Artic1
Paky ha scritto:il 100% della potenza consumata viene convertita in calore, indipendentemente dal tipo di resistenza.
Mi associo ma...
Nijk ha scritto:forse la lunghezza maggiore rispetto agli altri riscaldatori incide su questo aspetto
Decisamente, se ha più superficie di scambio (che alla fine è il parametro più importante) scalda meglio perché a parità di potenza impiegata... fa il lavoro in meno tempo. Ma su questo parametro influisce anche a velocità di flusso dell'acqua nel sistema: più rapida = più resa!

Detto ciò... io da amatore mi sto creando un impianto a peltier, waterblock e dissipatore per CPU. Con 100W di cella peltier conto di averne ben più che d'avanzo per scaldare o raffreddare (in estate lavora in automatico al contrario) il mio 100 litri.
Se avete vasche così grandi non è il caso di studiare qualcosa del genere per risparmiare soldini e parecchia CO2 alla nostra atmosfera? :)

Re: Consiglio per l'acquisto riscaldatore interno

Inviato: 22/10/2015, 11:19
di cuttlebone
Artic1 ha scritto: Detto ciò... io da amatore mi sto creando un impianto a peltier, waterblock e dissipatore per CPU. Con 100W di cella peltier conto di averne ben più che d'avanzo per scaldare o raffreddare (in estate lavora in automatico al contrario) il mio 100 litri.
Son tutto [emoji101][emoji101]

Re: Consiglio per l'acquisto riscaldatore interno

Inviato: 22/10/2015, 11:22
di Paky
Nijk ha scritto:Che lo jager sia più performante lo fanno intendere di per se gia' le due case costruttrici quando indicano fino a quanti litri garantiscono il corretto funzionamento del prodotto ... Io mi chiedo, ma se riesco a far girare un 300 litri con un riscaldatore di 200w perché dovrei prenderlo da 300w?
Le case costruttrici possono scrivere quello che vogliono: non esiste una legge che dice cosa debba significare "consigliato per acquari da...". E poi, che acquario? Un acquario per Discus a 30 gradi o un acquario per Guppy a 22?? Insomma sono indicazioni praticamente inutili...

Vorrei notare che fino ad adesso nessuno di noi ha chiesto a Fabio che tipo di acquario deve fare! Se e' un acquario per Poecilidi, un riscaldatore da 200W e' sufficiente; se e' un acquario per Discus, io userei 2 riscaldatori da 200W.
Nijk ha scritto:Il principio fisico onestamente non lo conosco e ti direi una sciocchezza,
:ymdevil: il principio fisico e' che gli elettroni, spinti dalla differenza di potenziale (220V) attraverso la resistenza, urtano contro gli atomi della resistenza e trasformano la differenza di potenziale in calore, aumentando la temperatura della resistenza. La quantita' di calore prodotta per secondo e', in questo caso, pari alla potenza elettrica consumata (300Watt). Essendo il riscaldatore immerso in acqua, tutto il calore viene poi trasferito all'acqua (tramite conduzione e radiazione termica infrarossa emessa dalla resistenza e assorbita totalmente dall'acqua), che si scalda.
Nijk ha scritto: ma visivamente pero' posso assicurarti che lo Jager è davvero un bel suppostone, forse la lunghezza maggiore rispetto agli altri riscaldatori incide su questo aspetto :-?
Non e' una differenza importante, perche' il riscaldatore e' comunque piccolo (come lunghezza) rispetto alla dimensione della vasca. In questo caso ha piu' importanza la circolazione dell'acqua nella vasca che le dimensioni fisiche del riscaldatore.
Se invece stessimo confrontando un riscaldatore da 300W con 2 riscaldatori da 150W messi ai due lati opposti della vasca, sicuramente i 2 riscaldatori sarebbero piu' efficienti del riscaldatore singolo perche' il calore verrebbe distribuito piu' facilmente prima di essere disperso.

Re: Consiglio per l'acquisto riscaldatore interno

Inviato: 22/10/2015, 11:29
di cuttlebone
Paky ha scritto:....che le dimensioni fisiche del riscaldatore.
Questa storia che le dimensioni non contano l'ho già sentita....[emoji12]