Pagina 1 di 1
Info piante
Inviato: 30/01/2022, 18:19
di AleBu91
Buongiorno, non ricordo il tipo di piante nelle foto so che una e una anubias .e l altra la polyspema, ma le altre due non so come si chiamano
Info piante
Inviato: 31/01/2022, 13:17
di Matty
Ciao, purtroppo da cellulare non vedo molto bene, riesci a fare qualche altra foto?
Info piante
Inviato: 31/01/2022, 16:58
di ellypsys
La seconda potrebbe forse essere un microsorum?
Ma sono dáccordo con Matty, si vede male.
Saluti
Info piante
Inviato: 31/01/2022, 18:36
di AleBu91
ellypsys ha scritto: ↑31/01/2022, 16:58
vede male
8108F8BF-08ED-419C-A242-FD47EF694ED1.jpeg
93D4DC61-7D18-45C6-AE61-AE3BFEE5ACC9.jpeg
Info piante
Inviato: 31/01/2022, 18:50
di Tiziano92
Una Cryptocoryne e l'ultima foto una Lilaeopsis novaezelandia?
Aggiunto dopo 5 minuti 37 secondi:
In ogni caso l'ultima pianta ti converrebbe spacchettarla e piantarla a ciuffetti a mo' di scacchiera. Se è la lilaeopsis non è un fulmine di pianta. Così com'è ha poche possibilità di conquista di terreno.
Info piante
Inviato: 31/01/2022, 19:01
di ellypsys
Concordo con Tiziano
Info piante
Inviato: 31/01/2022, 19:03
di Vixi88
Potrebbe essere una Hygrophila polysperma
Info piante
Inviato: 31/01/2022, 20:28
di AleBu91
AleBu91 ha scritto: ↑31/01/2022, 18:36
Aggiunto dopo 5 minuti 37 secondi:
In ogni caso l'ultima pianta ti converrebbe spacchettarla e piantarla a ciuffetti a mo' di scacchiera. Se è la lilaeopsis non è un fulmine di pianta. Così com'è ha poche possibilità di conquista di terreno.
Si ho pensato pure io di spacchettarla però mi piaceva l’idea del cespuglietto così… non ho ancora deciso.. ora vedo. Magari la pianto nel perimetro della vasca! Comunque la criptocoryne c’è’ ma non si vede! Questa ne l ha regalata il mio venditore ma ha un nome strano che. In ricordo
Aggiunto dopo 28 secondi:
AleBu91 ha scritto: ↑31/01/2022, 20:28
Hygrophila
No quella ce l’ho ed e’ altissima