Pagina 1 di 1

Medicinali in vasca

Inviato: 30/01/2022, 18:34
di Platyno75
Ciao a tutti, mi trovo a fare alcune riflessioni sull'uso dei medicinali ad uso acquaristico direttamente in vasca.
Premessa: la vasca è molto piantumata e presenta nascondigli tra i legni e gli unici pesci che sono riuscito a catturare con il retino sono quelli ormai con le ore contate...
Ogni tanto si ripresenta qualche episodio di parassiti branchiali che ad oggi in 4 mesi hanno ucciso 3 nannostomus e 2 Apistogramma. L'ultimo acquisto, Apistogramma maschio, temo presenti lo stesso problema che secondo me è endemico.
Non mi piace usare medicinali e piuttosto sono per il lasciar fare alla natura, anche perché come detto sopra non è facile pescare i malati anche per un semplice bagno di sale.
Però così devo mettere in conto perdite occasionali.
La vasca molti la conoscono, non mi sembra abbia problemi, l'alimentazione la curo.
Qualcuno mi consiglia un trattamento oppure vado avanti e sarà quel che sarà?

Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
Questa la vasca:
la mia riva sabbiosa
Popolazione aggiornata: 6 Corydoras sterbai, 11 Nannostomus marginatus, 3 Apistogramma borellii (di cui 1 maschio)

Medicinali in vasca

Inviato: 31/01/2022, 11:29
di Matty03
:-h
In vasca, considerando la problematica, ti sconsiglio trattamenti :-??
Che medicinali volevi usare? Gli antiparassitari commerciali contengono spesso blu di metilene al loro interno, che ti ucciderebbe anche i batteri...

A dirla tutta, non sono nemmeno così convinto della diagnosi, un'infestazione grave ti contagerebbe tutti i pesci e vedresti in tutti sintomi strani e boccheggio :-?

Medicinali in vasca

Inviato: 31/01/2022, 12:54
di Platyno75
Matty03 ha scritto:
31/01/2022, 11:29
Che medicinali volevi usare
Non ho ancora fatto valutazioni.

Aggiunto dopo 4 minuti 14 secondi:
Matty03 ha scritto:
31/01/2022, 11:29
diagnosi
Nemmeno io sono convinto ma se un solo pesce boccheggia e non ha altri sintomi esterni o altro (dimagrimento, feci filamentose) mi viene da pensare solo ai parassiti branchiali.

Comunque non farò trattamenti salvi vere epidemie.
Mi interessa però l'esperienza di qualcuno in casi simili con trattamenti in vasca.
Ciao e grazie :)

Medicinali in vasca

Inviato: 31/01/2022, 14:36
di Necton
Ciao @Platyno75, in passato sono stato costretto a trattare col praziquantel un 100 litri contro parassiti branchiali e cutanei.
La flora batterica non venne in alcun modo danneggiata (ovviamente attuai il classico iter dopo ogni cura: cambio parziale + filtrazione a carbone), ma il problema principale con questo tipo di trattamenti è che spesso vanno ripetuti a distanza di qualche settimana, soprattutto se bisogna trattare un'infestazione da Dactylogyrus. Questi vermi producono uova resistenti al medicinale, per cui bisogna aspettare e ripetere il ciclo di cura. Discorso totalmente diverso se parliamo del Gyrodactylus, un verme viviparo che può essere debellato anche con un solo trattamento.
Come vedi dipende da cosa bisogna trattare e con quale principio attivo trattare.. un antielmintico non avrà gli stessi effetti sulla flora batterica di un antibiotico..

Medicinali in vasca

Inviato: 31/01/2022, 14:54
di Platyno75
Necton ha scritto:
31/01/2022, 14:36
dipende da cosa bisogna trattare e con quale principio attivo trattare
Infatti spesso andiamo alla cieca e si rischia di fare solo danni senza ottenere il risultato sperato...

Aggiunto dopo 16 secondi:
:-h

Medicinali in vasca

Inviato: 31/01/2022, 15:50
di Necton
Esatto, bisogna sempre essere sicuri di sapere con quale agente patogeno si sta avendo a che fare.. pensa ai batteri, che se sbagli dosaggio o principio attivo dopo diventa dura risolvere per via della resistenza acquisita.

Medicinali in vasca

Inviato: 31/01/2022, 21:42
di Platyno75
Matty03 ha scritto:
31/01/2022, 11:29
diagnosi
Ciao :)
Il Borellii adesso respira meno affannosamente ma ha un leggero arrossamento tra opercolo branchiale e pinna pettorale e poi sta con la bocca aperta. Poi l'ho visto sbattere le branche infastidito come se avesse prurito e si è nascosto nella vegetazione.
Se mai riuscissi a prenderlo per isolarlo (cosa quasi impossibile ma forse con un pasto goloso...) provo con un bagno di sale non iodato? Concentrazione? Durata?

Aggiunto dopo 3 minuti 16 secondi:
Ecco una foto (pessima). Le due femmine, che sono terribili, l'hanno bullizzato dal primo giorno...
Maledette :((

Aggiunto dopo 23 secondi:
IMG_20220131_214352_4138515159042265832.jpg

Medicinali in vasca

Inviato: 02/02/2022, 11:41
di Platyno75
Qualche consiglio per i dosaggi dei bagni di sale?
:-h