Pagina 1 di 3

Alghe verdi filamentose - Aiuto

Inviato: 31/01/2022, 15:35
di giasan72
Buongiorno, causa mia moglie che aveva comprato dei pesci rossi per i miei figli ho iniziato da poco questo hobby che mi ha conquistato.
Volevo chiedere a voi che siete di gran lunga più esperti di me se quanto mi sta accadendo è un problema passeggero o devo correggere qualcosa.
Ho un acquario Ciano Emotion pro 80 da 145Litri, netti saranno 130-135, Filtro esterno Askoll Pratiko 200 con riscaldatore in linea della Jbl.
I valori dell'acqua che ho misurato con i reagenti sono:

NO2-: 0
NO3-: 0
PO43-: 0
KH:12
pH:7.1 regolato con la C02 (ho impianto wimar genius con phometro e elettrovalvola comandata.

Luci: ho una lampada a LED dell'acquario CLE80 da 24w 2200 lumen 6500k a cui ho aggiunto la seconda lampada CLE80 Plant (LED rossi e blu) sempre della Ciano e un tubo LED della askoll da 1200 lumen.

L'acquario è piantumato con sessiliflora, Polisperma, Ceratophillum, Ludwigia Repens Rubin, Ludwigia mini super red, ludwigia arcuata, Rotula rotundifolia, Vesicularia Montagnei, Ludwigia rotundifolia.

Ho fondo fertile della tetra + substrato active della tetra per coprirlo (totale fondo circa 8/10cm)
Fertilizzo con protocollo Seachem base utilizzando la metà della dose consigliata per acquari da 100lt)

Le piante crescono e non vedo carenze, (le foglie sono tutte verdi o rosse. non presentano punti gialli o parti gialle, non cadono.
Faccio potature settimanali a causa della loro crescita.

Nonostante questo continua ad avere le filamentose sulle piante addirittura sul Cerato.

L'acquario è avviato da circa due mesi e mezzo e fino a 2 settimane fa facevo cambi regolari del 10% a settimana come consigliato dal protocollo Seachem.
Adesso sono due settimane (ho iniziato oggi la terza) in cui non faccio cambi e i nitrati sempre a 0 stanno.
Ho iniziato ad aggiungere il nitrogen della seachem ma i nitrati sempre a 0 stanno e ho le filamentose (non una invasione ma sono presenti sulle foglie di tutte le piante descritte sopra non in modo eccessivo ma ci sono).
Come fauna, ho circa 30 tra guppy e molly, 4 Corydoras e ho aggiunto 30 Caridina multidentate e 8 neritine per cercare di combattere il tutto in modo naturale.
I nitrati sempre a 0.

Dove sbaglio?

Grazie per l'aiuto.

Alghe verdi filamentose - Aiuto

Inviato: 31/01/2022, 20:03
di MarcoRh
Ciao :-h Riusciresti ad allegare un po' di foto del tuo acquario?

Alghe verdi filamentose - Aiuto

Inviato: 01/02/2022, 7:56
di Topo
Aspetto le foto…. 😎 ps se puoi passa in salotto a presentarti poi qui parliamo del resto :-bd

Alghe verdi filamentose - Aiuto

Inviato: 01/02/2022, 9:24
di giasan72
Ecco le foto.

Vado subito in salotto scusate.



Aggiunto dopo 13 minuti 30 secondi:
Scusate dimenticavo l'acquario è in piedi da 26/11/2021

Alghe verdi filamentose - Aiuto

Inviato: 01/02/2022, 11:37
di adetogni
giasan72 ha scritto:
31/01/2022, 15:35
Ciano Emotion pro 80
Ciao ho il tuo stesso acquario, anche io piante rapide simili e ho aggiunto anche io un LED (ma bianco, askoll).
Io su questo acquario ho il Pratiko 300, non 200. Forse è un po' sottodimensionato visto il carico che c'è?
Non credo sia questo il problema, ma te lo segnalo come spunto.

Alghe verdi filamentose - Aiuto

Inviato: 01/02/2022, 12:43
di giasan72
Ciao, ho preso anche io il 300 per sostituire il 200 anche se avendo i nitriti e nitrati a 0 penso che per ora regga bene. Volevo far stabilizzare di più la vasca prima di fare il cambio.
O pensate sia meglio lo faccia ora dopo 2 mesi e un pò?

Grazie a tutti.

Alghe verdi filamentose - Aiuto

Inviato: 02/02/2022, 8:55
di Topo
Le alghe sono sulle piante sotto la luce grow?

Alghe verdi filamentose - Aiuto

Inviato: 02/02/2022, 13:10
di giasan72
Non tutte. Anzi la Ludwigia mini sta su un lato dell'acquario come la repens che sta sul lato opposto. Al centro c'è la sessiliflora che sta sotto all'askoll tube.

Alghe verdi filamentose - Aiuto

Inviato: 02/02/2022, 13:22
di pietromoscow
Hai i valori completamente sbilanciati fai una panoramica della vasca e postala che acqua usi.

Alghe verdi filamentose - Aiuto

Inviato: 02/02/2022, 13:52
di giasan72
No, le alghe sono un po dapertutto, le foto che vedi sono piante che stanno sui lati tranne la sessiliflora che sta sotto al tuno dell'askoll a 6500k

Aggiunto dopo 5 minuti 33 secondi:
pietromoscow ha scritto:
02/02/2022, 13:22
Hai i valori completamente sbilanciati fai una panoramica della vasca e postala che acqua usi.
Uso acqua del rubinetto di Roma.
Per i valori fatti test con reagwnti ho
KH a 12
pH a 7.1 perche somministro c02 ed ho phometro con elettrovalvola.
Il resto dei valori tranne il GH il test non li rilevano. L'acqua rimane limpida quindi presumo siano prossimi allo 0.
Calcola comunque che ho fondo fertile
Oggi ho iniziato ad alzare la fertilizzazione visti i valori del ferro. Uso protocollo seachem

Aggiunto dopo 17 minuti 13 secondi:
pietromoscow ha scritto:
02/02/2022, 13:22
Hai i valori completamente sbilanciati fai una panoramica della vasca e postala che acqua usi.
Ecco la panoramica, se ti servono altre foto fammi sapere.