Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
md2manoppello

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 23/06/21, 2:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 81.5 x 52.5 x 36 cm
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: LED Wrgb 10000lumen
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + giaino
- Flora: Anubias batteri nana,
Vallisneria gigantes,
Cryptocoryne wendtii,
Hygrophila difformis,
Ammania
Ludwigia rapens
Artheranthera
Rotula rotundiforma
- Fauna: Guppy,
platy,
corydoras,
ancistrus,
neon
- Altre informazioni: Cayman 80 pro con relativa tecnica.
CO2 35 bolle al minuto.
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di md2manoppello » 31/01/2022, 23:57
Mea culpa,
Non ho riconnesso il termostato dopo un cambo e dopo un giorno ho trovato la temperatura a 18° . Solitamente la tengo a 24°C.
Secondo me questo potrebbe essere ictio ma non ho esperienza.
IMG_20220131_205817_2193790424986686582.jpg
Confermate le mie ipotesi?
Se si, cosa posso fare? Ho solo una vaschetta da 8l ne areatore ne secondo termostato.
Se confermate metto in quarantena e domani cerco di recuperare il mancante.
Grazie mille
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
md2manoppello
-
Platyno75
- Messaggi: 10227
- Messaggi: 10227
- Ringraziato: 1690
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1690
Messaggio
di Platyno75 » 01/02/2022, 7:48
Ciao, riesci a fare una foto più nitida?
I puntini dovrebbero essere ben definiti e sporgenti, come se avessero attaccato sul pesce dei piccoli pallini bianchi, almeno così ricordo.
Secondo me serve immagine più nitida o video, intanto se vuoi leggi questo:
https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/ictioftiriasi-malattia-puntini-bianchi/

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
md2manoppello

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 23/06/21, 2:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 81.5 x 52.5 x 36 cm
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: LED Wrgb 10000lumen
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + giaino
- Flora: Anubias batteri nana,
Vallisneria gigantes,
Cryptocoryne wendtii,
Hygrophila difformis,
Ammania
Ludwigia rapens
Artheranthera
Rotula rotundiforma
- Fauna: Guppy,
platy,
corydoras,
ancistrus,
neon
- Altre informazioni: Cayman 80 pro con relativa tecnica.
CO2 35 bolle al minuto.
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di md2manoppello » 01/02/2022, 8:20
Grazie @
Platyno75,
Ecco le altre foto.
IMG_20220201_081308.jpg
IMG_20220201_081551.jpg
IMG_20220201_081536.jpg
IMG_20220201_081509.jpg
IMG_20220201_081451.jpg
Spero da queste si capisca meglio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
md2manoppello
-
Platyno75
- Messaggi: 10227
- Messaggi: 10227
- Ringraziato: 1690
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1690
Messaggio
di Platyno75 » 01/02/2022, 9:25
Potrebbe essere.... Aspettiamo gli esperti.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 01/02/2022, 9:41
md2manoppello ha scritto: ↑01/02/2022, 8:20
Grazie @
Platyno75,
Ecco le altre foto.
IMG_20220201_081308.jpgIMG_20220201_081551.jpgIMG_20220201_081536.jpgIMG_20220201_081509.jpgIMG_20220201_081451.jpg
Spero da queste si capisca meglio.
Ti direi ictio.
È solo quell'esemplare? Se è così, isolala il prima possibile, l'aeratore, serve, se non hai riscaldatore puoi far galleggiare il contenitore nella vasca principale
Posted with AF APP
Gioele
-
md2manoppello

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 23/06/21, 2:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 81.5 x 52.5 x 36 cm
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: LED Wrgb 10000lumen
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + giaino
- Flora: Anubias batteri nana,
Vallisneria gigantes,
Cryptocoryne wendtii,
Hygrophila difformis,
Ammania
Ludwigia rapens
Artheranthera
Rotula rotundiforma
- Fauna: Guppy,
platy,
corydoras,
ancistrus,
neon
- Altre informazioni: Cayman 80 pro con relativa tecnica.
CO2 35 bolle al minuto.
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di md2manoppello » 01/02/2022, 12:45
Grazie @
Gioele, si mi sembra solo lui ad avere pallini.
Appena rientro lo isolo e vado a prendere un areatore e termostato.
Bisogna curare tutta la vasca per essere sicuri che non abbia contagiato alri pesci?
md2manoppello
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 01/02/2022, 14:10
md2manoppello ha scritto: ↑01/02/2022, 12:45
Bisogna curare tutta la vasca per essere sicuri che non abbia contagiato alri pesci?
No, leggi l'articolo, ti si può ripresentare, ma trattare tutta la vasca è impensabile e, probabilmente risolvi subito
Posted with AF APP
Gioele
-
md2manoppello

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 23/06/21, 2:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 81.5 x 52.5 x 36 cm
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: LED Wrgb 10000lumen
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + giaino
- Flora: Anubias batteri nana,
Vallisneria gigantes,
Cryptocoryne wendtii,
Hygrophila difformis,
Ammania
Ludwigia rapens
Artheranthera
Rotula rotundiforma
- Fauna: Guppy,
platy,
corydoras,
ancistrus,
neon
- Altre informazioni: Cayman 80 pro con relativa tecnica.
CO2 35 bolle al minuto.
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di md2manoppello » 01/02/2022, 16:36
Ciao @
Gioele, grazie mille per le risposte.
Ho letto l'articolo consigliato.
Finalmente sono riuscito ad isolare in una vaschetta il pesce con i puntini (non è stato facile). Noto alcuni puntini minuscoli anche su un platy,Isolo anche lui?
Quindi nella vasca principale aggiungo aeratori, abbasso a 4 h di luce ed alzo a 28/30° il termostato, giusto?
Cosa faccio ad i pesci isolati? tengo allo scuro a 30°? Bagni di sale!?!, se si in quali quantità?
md2manoppello
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 01/02/2022, 17:13
md2manoppello ha scritto: ↑01/02/2022, 16:36
Noto alcuni puntini minuscoli anche su un platy,Isolo anche lui?
Sì
md2manoppello ha scritto: ↑01/02/2022, 16:36
Quindi nella vasca principale aggiungo aeratori, abbasso a 4 h di luce ed alzo a 28/30° il termostato, giusto?
Lascia stare gli aeratori.
md2manoppello ha scritto: ↑01/02/2022, 16:36
Cosa faccio ad i pesci isolati? tengo allo scuro a 30°? Bagni di sale!?!, se si in quali quantità?
Aeratore, e sale, dosi in articolo, finché non cadono i pallini, il sale non agisce sui pallini, e per qualche giorno ancora dopo
Posted with AF APP
Gioele
-
md2manoppello

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 23/06/21, 2:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 81.5 x 52.5 x 36 cm
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: LED Wrgb 10000lumen
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + giaino
- Flora: Anubias batteri nana,
Vallisneria gigantes,
Cryptocoryne wendtii,
Hygrophila difformis,
Ammania
Ludwigia rapens
Artheranthera
Rotula rotundiforma
- Fauna: Guppy,
platy,
corydoras,
ancistrus,
neon
- Altre informazioni: Cayman 80 pro con relativa tecnica.
CO2 35 bolle al minuto.
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di md2manoppello » 01/02/2022, 18:17
@
Gioele
Scusarmi in articolo non vedo le dosi di sale.
Dove le trovo?
Posted with AF APP
md2manoppello
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 5 ospiti