Paludario in evoluzione
Inviato: 01/02/2022, 23:12
Progetto nato quasi per cazzeggio per colpa di @Andrea93, che ha pensato bene di allestire una zona emersa con sugheri facendo risvegliare la mia vecchia scimmia
di questo genere di allestimenti…d’altra parte, se lo fa lui perché io non posso?
e quindi ecco che mi metto a giocare un po’ con i sugheri per provare diverse disposizioni \:D/
Inizialmente ero abbastanza scettico sul procedere o meno con l’allestimento di questa vaschetta; tuttavia provare non costava nulla e dunque…
Qualche foto di repertorio dei vari tentativi
Piccola divagazione su questa fase, purtroppo sono stato molto limitato dal fatto che questi sugheri (comprati 2 anni fa per un vecchio Paludario) se messi in acqua fanno danni
ho dovuto quindi sorreggerli su se stessi, siliconando senza pietà, per farli stare esclusivamente nella zona emersa della vasca
nella parte sommersa ho invece messo delle pietre laviche, dei sugheri di un altro lotto già testati con successo in acqua e dei legni mopani.
Passata la fase di asciugatura del silicone e relativi ritocchi, arriva il momento di riempire per testare il tutto
Intanto ho aggiunto anche questo legno che, come vedremo più avanti, si è rivelato una svolta per l’allestimento attuale della vasca
Dopo diversi giorni nei quali la risposta alla vita acquatica da parte di legni e sugheri si è rivelata positiva, ho deciso di procedere con l’acquisto delle emerse; a questo punto il danno era già fatto
Arrivate stamattina, anche qui sono state fatte diverse prove sul posizionamento
Ed infine eccola qui, da diverse inquadrature ed illuminazioni
La flora emersa è attualmente composta da
os
Ne verranno aggiunte altre come muschio e hydrocotyle nelle zone a contatto con l’acqua, oltre che una pianta a rosetta (se magari avete idee…
) da mettere nella parte centrale dove ora c’è un cespuglio di usneoides a coprire
sicuro meglio delle siliconature per adesso
In tutto questo non ho parlato della parte sommersa…perché semplicemente non è ancora stata allestita, a parte legni e rocce; a breve arriveranno sabbia, microsorum, crypto e forse una galleggiante (consigli su quale?)
E la fauna? Beh, la fauna è una sorpresa
In questo topic aggiornerò le ulteriori evoluzioni, quando poi la riterrò definitivamente presentabile con fauna e tutto, la presenterò per bene con un classico topic di presentazione 


Inizialmente ero abbastanza scettico sul procedere o meno con l’allestimento di questa vaschetta; tuttavia provare non costava nulla e dunque…
Qualche foto di repertorio dei vari tentativi



Passata la fase di asciugatura del silicone e relativi ritocchi, arriva il momento di riempire per testare il tutto


Dopo diversi giorni nei quali la risposta alla vita acquatica da parte di legni e sugheri si è rivelata positiva, ho deciso di procedere con l’acquisto delle emerse; a questo punto il danno era già fatto

Arrivate stamattina, anche qui sono state fatte diverse prove sul posizionamento





In tutto questo non ho parlato della parte sommersa…perché semplicemente non è ancora stata allestita, a parte legni e rocce; a breve arriveranno sabbia, microsorum, crypto e forse una galleggiante (consigli su quale?)

E la fauna? Beh, la fauna è una sorpresa

► Mostra testo
