Pagina 1 di 2

Filamentose o alghe a pennello?

Inviato: 02/02/2022, 18:58
di Platyno75
Ciao, nel microcubetto senza filtro da 10 LT per le Cherry iniziano a dominare le alghe delle foto sotto, penso siano filamentose ma sono troppo corte probabilmente.... Che dite sono alghe a pennello?
A nitrati e fosfati sono a zero, c.e. 320, GH 9 E KH 7, pH tra 7.5 e 8... Fertilizzo poco poco con PMDD base.
Avviato 23/10. Cambietti occasionali con San Benedetto e demi 50 50. Il ceratophyllum è un poco bloccato, crescono bene solo le Cryptocoryne :))

Filamentose o alghe a pennello?

Inviato: 02/02/2022, 19:22
di Lupastrooo
Sembrano filamentose, probabilmente a causa dei nitrati e zero, ma attendiamo i più esperti

Filamentose o alghe a pennello?

Inviato: 02/02/2022, 19:40
di Platyno75
Lupastrooo ha scritto:
02/02/2022, 19:22
nitrati e zero,
Probabile... Però in questo tipo di mini vasca con caridina meglio a zero dicono...
Ho sempre pronto il Cifo Azoto =)) @Pisu

Filamentose o alghe a pennello?

Inviato: 02/02/2022, 20:03
di Pisu
Platyno75 ha scritto:
02/02/2022, 18:58
ceratophyllum è un poco bloccato, crescono bene solo le Cryptocoryne
@-)
Sta cosa è abbastanza imbarazzante...
Platyno75 ha scritto:
02/02/2022, 19:40
Però in questo tipo di mini vasca con caridina meglio a zero dicono...
Dico io più che altro :D
Guarda, in una vaschetta del genere farei magari un cambio al mese del 20-30% o giù di lì, poi solo un poco di ferro ed nk e stop

Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
Semmai leva il cerato ed aumenta bene la galleggiante

Filamentose o alghe a pennello?

Inviato: 02/02/2022, 20:54
di Platyno75
Pisu ha scritto:
02/02/2022, 20:04
imbarazzante
Vero, le Cryptocoryne fanno un sacco di foglie nuove , quel fondo di basalto evidentemente piace alle radici...
Pisu ha scritto:
02/02/2022, 20:04
Dico io più che altro
:-B
Pisu ha scritto:
02/02/2022, 20:04
un cambio al mese del 20-30%
Anch'io penso di proseguire così, fin ora 15 o 20 ogni 15gg per stimolare le mute, cosa avvenuta.
Pisu ha scritto:
02/02/2022, 20:04
bene la galleggiante
La salvinia è quasi bloccata, pensavo alla pistia ma poi ho pensato alle radici... Non rischia di prosciugare il cubo?
Comunque sia pensi che potrebbe aiutarmi contro le alghe anche con pochi (apparentemente) macro?
:-h

Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
Foglie nuove senza alghe...

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Platyno75 ha scritto:
02/02/2022, 20:56
prosciugare
Nel sensi dei nutrienti ma anche dell'acqua :-bd

Filamentose o alghe a pennello?

Inviato: 02/02/2022, 20:59
di Pisu
Platyno75 ha scritto:
02/02/2022, 20:56
Comunque sia pensi che potrebbe aiutarmi contro le alghe anche con pochi (apparentemente) macro?
Non so, il discorso alghe lì dentro è delicato.
Se vuoi provare danni alla fauna non ne fai.
Soluzione 1:10 col cifazzo e metti una goccia della soluzione una tantum.
Ma se integri già ad ogni cambio con un poco di nk per me sei a posto

Aggiunto dopo 48 secondi:
La pistia? Ma va là :))
Le stanno strette vasche di 100l

Filamentose o alghe a pennello?

Inviato: 02/02/2022, 21:05
di Platyno75
Pisu ha scritto:
02/02/2022, 21:00
La pistia? Ma va là
Le stanno strette vasche di 100l
=))
Lo so... Ma potrei contenerla lasciando solo le nuove piante giovani... Ma che sbattimento però in effetti...
Ho tonnellate di phyllantus nell'acquario "vero" ma le duplicazioni non mi attirano...

Se tolgo il ceratophyllum e tappezzo di galleggianti le alghe regrediscono per scarsità di luce, giusto?
Forse potrebbe risentirne la Bucephalandra mini ma tanto già adesso risente delle alghe...

Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Pisu ha scritto:
02/02/2022, 21:00
Soluzione 1:10 col cifazzo e metti una goccia della soluzione una tantum.
Sono già nel tunnel Cifo dall'altra parte, mi serve una comunità di recupero :))

Filamentose o alghe a pennello?

Inviato: 02/02/2022, 21:11
di Pisu
Platyno75 ha scritto:
02/02/2022, 21:06
Se tolgo il ceratophyllum e tappezzo di galleggianti le alghe regrediscono per scarsità di luce, giusto?
Forse potrebbe risentirne la Bucephalandra mini ma tanto già adesso risente delle alghe...
È un'opzione che ti suggerivo ma appunto non c'è nulla di sicuro

Filamentose o alghe a pennello?

Inviato: 02/02/2022, 21:12
di Platyno75
Pisu ha scritto:
02/02/2022, 21:11
sicuro
Comunque sono filamentose?

Filamentose o alghe a pennello?

Inviato: 02/02/2022, 21:13
di Pisu
Platyno75 ha scritto:
02/02/2022, 21:12
Comunque sono filamentose?
Mi paion più alghe a pelliccia ma qua servono gli alghisti