Pagina 1 di 1
Piante per pesci rossi
Inviato: 04/02/2022, 20:28
di Tow
Buonasera. Come da titolo chiedo consiglio per delle piante da inserire in un acquario con 4 pesci rossi e una cometa. Per ora non hanno mangiato solo le Anubia e un altra pianta che sembra un alga marina (non ricordo nome in caso metto foto).
Per ora si sono mangiato tutto il resto ahah e cercavo qualcosa che mi ripulisse bene l acqua (le Anubia mi hanno detto filtrano poco)
Piante per pesci rossi
Inviato: 04/02/2022, 20:44
di Den10
@
Tow provato con la vallisneria?
Piante per pesci rossi
Inviato: 04/02/2022, 21:12
di suxuinni
A me il Ceratophillum resiste. Anche l'Egeria densa, o meglio cresce più di quanto la mangino. Queste possono aiutare nella gestione dei nitrati. Il Microsorum non lo mangiano ma non aiuta nella gestione della vasca. Personalmente però mi piace molto. Se metti qualche galleggiante come la lemna è probabile che se la mangino ignorando il resto. Ho due acquari di carassi ben piantumati. Per ora. Forse è questione di fortuna.
Piante per pesci rossi
Inviato: 04/02/2022, 22:18
di Gioele
Tow ha scritto: ↑04/02/2022, 20:28
Buonasera. Come da titolo chiedo consiglio per delle piante da inserire in un acquario con 4 pesci rossi e una cometa. Per ora non hanno mangiato solo le Anubia e un altra pianta che sembra un alga marina (non ricordo nome in caso metto foto).
Per ora si sono mangiato tutto il resto ahah e cercavo qualcosa che mi ripulisse bene l acqua (le Anubia mi hanno detto filtrano poco)
Che vasca hai? Si potrebbe cercare di inserire qualcosa di emerso tipo così
IMG_20211224_173543.jpg
Piante per pesci rossi
Inviato: 04/02/2022, 22:29
di bitless
Tow ha scritto: ↑04/02/2022, 20:28
metto foto
ma la foto non c'è

Piante per pesci rossi
Inviato: 04/02/2022, 23:56
di Fiamma
Emerse come quelle di Gioele, , Pothos in primis ma vanno bene quasi tutte quelle di appartamento.
Riguardo alle sommerse, a me resistono Microsorum, Anubias e Cryptocoryne ( quelle marroni, forse sono più amarognole) ma non aiutano molto a tenere pulita l'acqua.
Metto Egeria a chili, ci pascolano tutto il giorno, ma cresce velocemente.
Piante per pesci rossi
Inviato: 05/02/2022, 0:01
di Gioele
bitless ha scritto: ↑04/02/2022, 22:29
Tow ha scritto: ↑04/02/2022, 20:28
metto foto
ma la foto non c'è
E non sarebbe male averla

Piante per pesci rossi
Inviato: 05/02/2022, 9:39
di Tow
Den10 ha scritto: ↑04/02/2022, 20:44
@
Tow provato con la vallisneria?
Si è l altra pianta sopravvissuta che assomiglia a un alga xd allora diciamo che ogni tanto provano un approccio ma fanno poco
Aggiunto dopo 4 minuti 31 secondi:
Ecco foto raga, l idea delle piante emerse mi piace ma per il momento avendo gatti preferisco tenerlo chiuso
Piante per pesci rossi
Inviato: 05/02/2022, 9:52
di Fiamma
È Vallisneria.
Quel fondo non è il massimo per loro, non riescono a grufolare ( cioè a prendere in bocca il fondo in cerca di frammenti di cibo e risputarlo) anzi rischiano che gli rimanga un sasso incastrato in bocca .
Anche io ho acquari chiusi e gatti ma il Pothos puoi infilarlo nei buchi da dove escono i fili e in eventuali buchi per cibo o mangiatoia automatica e aiuta veramente molto oltre ad essere decorativo, io lo ho in praticamente tutti gli acquari. ( tutti chiusi)
Sono molto invidiosa del tuo Carassio nero, ne ho cercato uno così a lungo inutilmente.
Aggiunto dopo 2 minuti 52 secondi:
Un bel ciuffo di Microsorum che non aiuta ma come arricchimento ambientale per i pesci potresti comunque metterlo, legato a quel legno, e un tentativo con il Ceratophillum lasciato galleggiante lo farei
Piante per pesci rossi
Inviato: 05/02/2022, 11:04
di Tow
Fiamma ha scritto: ↑05/02/2022, 9:55
È Vallisneria.
Quel fondo non è il massimo per loro, non riescono a grufolare ( cioè a prendere in bocca il fondo in cerca di frammenti di cibo e risputarlo) anzi rischiano che gli rimanga un sasso incastrato in bocca .
Anche io ho acquari chiusi e gatti ma il Pothos puoi infilarlo nei buchi da dove escono i fili e in eventuali buchi per cibo o mangiatoia automatica e aiuta veramente molto oltre ad essere decorativo, io lo ho in praticamente tutti gli acquari. ( tutti chiusi)
Sono molto invidiosa del tuo Carassio nero, ne ho cercato uno così a lungo inutilmente.
Aggiunto dopo 2 minuti 52 secondi:
Un bel ciuffo di Microsorum che non aiuta ma come arricchimento ambientale per i pesci potresti comunque metterlo, legato a quel legno, e un tentativo con il Ceratophillum lasciato galleggiante lo farei
Con il photos mi hai aperto un mondo !! Adesso mi muoverò subito grazie.
Per il nero me lo disse anche il rivenditore che era raro ( e io che pensavo lo dicesse solo per convincermi xdxd