in primavera puntavo a svuotare il mio attuale caridinaio, nonostante mi abbia dato molte soddisfazioni credo sia il momento di cambiare aria

è un 25L 40x25x25 con coperchio e luce (abbastanza scarsa)
puntavo a riusare il fondo (JBL dark sansibar); ho già un legno dentro e anche quello lo riuserei,
vorrei però levare il coperchio e usare una lastra di plexiglass come ho fatto col 120L che mi son trovato molto bene, solo che devo trovare una nuova luce e non saprei davvero quale scegliere

soprattutto perché vorrei mettere una pianta emersa relativamente grande e visto che nel punto dove è messo l'acquario non arriva molta luce naturale, il LED dell'Acquario dovrà illuminare anche la pianta
non ho ancora bene in mente il layout generale ma un senza filtro, con una emersa che si occupi degli inquinanti, parecchie galleggianti, e immerso solo qualche muschio e anubias mi intrigherebbe parecchio
la fauna sarebbero trichopsis pumila ed eventualmente Caridina anche se con il tipo di vasca che dicevo sopra si vedrebbero pochino...
Aggiunto dopo 4 minuti 6 secondi: Aggiunto dopo 13 minuti 25 secondi:
questo è la situazione generale, se è più un argomento da tecnica mi scuso e apro un topic apposta ella sezione giusta
le dimensioni della nicchia sono 61x57
avevo pensato a due opzioni
o a una striscia LED da appenere in qualche modo alla mensola superiore (disegno rosso) credo che sarebbe bello da vedere e darebbe anche molta luce alla pianta emersa, solo che credo il LED abbia bisogno di parecchi watt quindi consumi alti

oppure una qualche lampada da lettura, anche qui da capire come fissarla, che punti direttamente sulla superficie della vasca

Aggiunto dopo 3 minuti 40 secondi:
il discorso è che non so quanta luce la pianta emersa necessiti visto che ancora non ne ho in mente una...
il lucky bamboo non mi piace molto e il photos, oltre ad averlo già, non saprei dove farlo arrampicare
qualche giorno fa era tornato su un vecchio articolo su di un elenco di piante palustri e ho visto che nell'elenco facevano il nome della Chamaedorea che però, non conoscendola, non so quanto crescerebbe

avete altri nomi o consigli?
grazie a tutti
