Pagina 1 di 2

Fertilizzazione con pmdd

Inviato: 05/02/2022, 16:58
di Rost92
Buongiorno, la mia vasca è 150 litri netti, fondo allofano quindi durezze basse che già integro con carbonato di calcio fino a saturazione del fondo, erogazione CO2 con metodo acido citrico e bicarbonato, oggi assente nei test perché ho dovuto rifare il mix, fotoperiodo di 8 ore con due neon da 45 watt ognuno, 3000k e 6000k. La settimana scorsa ho aggiunto 1 ml di ferro che ho visto che le piante da prato ne hanno parecchio bisogno, però vorrei sapere dalle foto se notate che ci sia carenza di altro e quanto aggiungere di ogni cosa, ho tutto del pmdd
IMG_20220205_165217607_669181840.jpg
IMG_20220205_165217607_669181840.jpg
IMG_20220205_165154859_418895932.jpg
IMG_20220205_165138156_51708171.jpg

Fauna: Guppy,Platy,Hasemania nana
Flora: Anubias barteri nana,Limnophila heterophylla,Bacopa caroliniana,Cryptocoryne Nevelli,Lilaeopsis novae-zelandiae

Valori
- 05/02/22 .24/12/21 .11/12/21 .02/12/21
EC 390353356336
NO3- 005
PO43- 10.5
pH 7.56.576.5
KH 1.51.520.5
GH 2.5220.5
CO2 21776
NO2- 000
Temp. 25252525

Fertilizzazione con pmdd

Inviato: 09/02/2022, 17:14
di Rost92
Consigli? :-h

Fertilizzazione con pmdd

Inviato: 10/02/2022, 11:50
di Rost92

Fertilizzazione con pmdd

Inviato: 11/02/2022, 13:10
di Marta
Buongiorno @Rost92
Da quanto è avviata la vasca?
Che fertilizzanti hai esattamente?

Dalle foto, oltre al ferro, prenderei in considerazione il magnesio, ma occhio che il potassio potrebbe essere in eccesso.
Hai quasi 400 µS/cm di EC ma durezze bassissime.

Fertilizzazione con pmdd

Inviato: 11/02/2022, 14:15
di Rost92
Marta ha scritto:
11/02/2022, 13:10
quanto è avviata la vasca?
Da un anno
Marta ha scritto:
11/02/2022, 13:10
fertilizzanti
Ho la bottiglia con il chelato di ferro, quella con nitrato di potassio 13-46, quella con solfato di magnesio, cifo azoto e cifo fosforo

Fertilizzazione con pmdd

Inviato: 11/02/2022, 18:26
di Marta
E come Rinverdente?
Non usi nulla per i microelementi?
Ogni quanto fai cambi? Con che acqua?
Oppure con che acqua rabbocchi?

Fertilizzazione con pmdd

Inviato: 11/02/2022, 23:54
di Rost92
Marta ha scritto:
11/02/2022, 18:26
Rinverdente
Si dimenticavo, rinverdente senza macronutrienti. Cambi non ne faccio, rabbocco ognivolta che ne evapora circa 20 litri (in media ogni due mesi), uso quella del rubinetto, allego i valori.
20220211235028_1982078982.png

Fertilizzazione con pmdd

Inviato: 12/02/2022, 6:36
di Marta
Buongiorno @Rost92
La tua acqua di rete è molto tenera (GH 4 ma KH 5,9) con poco sodio (4 mg/l) un po' di potassio (1 mg/l) ed EC 146 µS/cm.
Sarebbe perfetta, anche se il rapporto tra KH e GH è strano.
Rost92 ha scritto:
11/02/2022, 23:54
rinverdente senza macronutrienti
Bene.
E in quest'anno come hai fertilzzato?
Ripeto, mi stupisce la EC così alta rispetto al resto.
Inoltre il KH trovo sia un filino basso, ma non un problema immediato.

Fertilizzazione con pmdd

Inviato: 12/02/2022, 15:33
di Rost92
@Marta Da gennaio ho inserito 5ml di rinverdente, 5ml di fosforo e 1ml di ferro.. mentre più o meno una volta al mese aggiungo 3g di carbonato di calcio per alzare un po' KH e GH. Però a dosi sto andando molto alla cieca e soprattutto non so bene cosa aggiungere e quando, anche leggendo i valori dei test

Fertilizzazione con pmdd

Inviato: 14/02/2022, 18:17
di Rost92
@Marta come mi consigli di procedere?